Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Terza Nord-Est. Il clou a Casier. S. Fior e Porcellengo a braccetto?

Nel bellunese gran ressa per l'ambito play-off e il primato che ha portato in vetta il Gemelle

Vai alla galleria

Nella foto: patron Renzo Cisotto presidente dell'Arcade 2000. Il suo passato da fluidicante d'attacco spinge la squadra a puntare al blitz nei 90' in palio a Porcellengo.

La galleria: Gino Beraldo mister del Casier/Dosson. I rossoblù voglion riprendersi la vetta.

Terza categoria TV, BL e Basso Piave

La “ics” che meno t’aspetti e il fanalino ti lascia al buio... E’ il Bissuola a compiere il “miracolo sportivo” con il secondo pareggio stagionale. A pagare dazio è la capolista Casier/Dosson. Chiamato a sfruttare il doppio impegno casalingo contro l’ultima della classe e nell’imminente weekend la fresca capolista Eraclea/Crepaldo, l’undici di Gino Beraldo, ora dovrà cimentarsi in una prestazione straordinaria per riprendersi il testimone. Restando nel girone del Basso Piave è sempre più serrata la lotta per accedere al playoff forse più snello alla verifica del campo. Un frullatore che dovrà però tenere conto dell’esito della finale del trofeo del Veneto Orientale. A giocarselo saranno la Vigor Cinto (i portogruaresi al momento sono out dall’extra-season per il -7 dall’ Altobello) e l’Aleardi che in caso di successo potrebbe mettere nei guai il Meolo a -6, chiamato a sostenere un paio di scontri di vertice e di verifica per non uscire dalla forbice. Il resto del cartellone ha poco da offrire con gare di seconda fascia. Da seguire l’anticipo del sabato tra il Lido Jesolo e l’ Altobello Aleardi, un’ anteprima che potrebbe fare da stimolo al big-match del fine settimana.

Effetti primaverili? Lo testimoniano il torneo dolomitico e lo 0-4 incassato dalla capolista Tambre nel big-match del 13° turno contro la nuova leader, il Gemelle 2005. Il torneo montano penalizzato dai parecchi recuperi da ottemperare, mette in risalto la cavalcata dei rossoneri di Imerio Salvador che in trasferta non subiscono gol da 312’ e non perdono dal 7 ottobre, dal 3-0 subito a Sois. Domenica prossima i rossoneri saliranno a Auronzo e allo “Zandegiacomo” i rossoneri incroceranno un’antagonista-primato dal passo claudicante, ma a - 5 dalla vetta con il jolly da calare nel recupero contro il Tambre. L’undici alpagoto cercherà riscatto e gol contro la Cenerentola del girone l’ Esercito Alpini (zero punti) impallinata da una media 4,5 gol a gara. Una classifica da protagonista conta di ri-coltivarla il Piave (21) sulla soglia del playoff e in serie positiva da 8 gare (4 successi e 4 pareggi). L’ultimo ko risale al 14 ottobre, il 4-0 a Auronzo. Il Piave in casa ha pagato lo scotto il 7 ottobre con il 2-3 imposto dal Tambre, ma contro il Lentiai (24) la strada potrebbe imboccare un tratto in discesa: undici nero-verde della Destra Piave dopo l’acuto contro l’ Esercito ha infilato 3 ko con 11 reti al passivo. Occhio al Sois. I bianco-giallo-blù, a partite piene, cullano l’aggancio e una spinta verso l’alto potrebbe concretizzarsi nel test casalingo contro il Cortina piegato all’andata sul rettangolo ampezzano con un roboante 2-5. Il turno chiude con Real Damos-Coi de Pera, 90’ che potrebbero riproporre lo 0-0 dell’andata.

Nella Marca Trevigiana la torta primato è una partita a due tra S. Fior e Porcellengo, due team che possono considerarsi già con entrambi i piedi in Seconda categoria. Lo dichiara il netto vantaggio sul Padernello (deve riposare), ma lo formalizzano la vetta del torneo e il faccia a faccia nella finale del trofeo Provincia, che allo sconfitto assegnerà il ruolo di avente diritto al ripescaggio. Quindi il salto nel torneo regionale è scontato. Il 22° turno porterà i rossoneri di Oscar Chies al “Tenni” di Quinto di Treviso (and. 2-6), in leggero appannamento; il Porcellengo vivrà la propria domenica tra le mura domestiche contro l’ ambizioso Arcade 2000 vittorioso all’andata per 2-1, in credito di due turni ha le carte in regola per scalzare il Padernello e conquistare la leadership del playoff. Nel mezzo staziona il Ramon 80. I castellani dopo il blitz di Treville contano portare a quattro turno la positività del girone di ritorno. La domenica che incalza vedrà il Parè di Conegliano al palo. Questa sarà completata da gare di contorno e prive di forti interessi. Si gioca per il prestigio e per riscattare i verdetti delle gare di andata.

Comitato di Treviso 22^ giornata

Pederobba-Giavera X

Porcellengo-Arcade 2000 1-2

Quinto TV-S. Fior calcio X-2

Ramon 80-Follinese 2

Resana CSM-Treville 1-X

Salvarosa-Padernello X

Riposa: Parè di Conegliano

Comitato di Belluno 14^ giornata

Auronzo-Gemelle 2005 X-2

Esercito 7° Alpini-Tambre 2

Longarone-Domegge 1

Piave-Lentiai X

Real Damos-Coi de Pera 1-X

Sois calcio-Cortina X

Comitato del Basso Piave 21^ giornata

Burano-Cesarolo X

Casier/Dosson-Eraclea X-1

Lido Jesolo-Altobello X

Meolo-Sindacale 1

Vigor Cinto-Piavon 1-X

Villanova-Torre Mosto X

Riposa: Bissuola

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 12/03/2019
 

Altri articoli dalla provincia...





Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04594 secondi