Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Padova


T.R. Veneto di 2.a cat. Refrontolo-Agredo Live...2-0 al 49' st

Il Refrontolo si aggiudica il Trofeo Veneto 2018-19 e traccia l\'ascesa verso la Prima

Vai alla galleria

Refrontolo-Virtus Agredo Savio 2-0

Refrontolo: De Min-Tona, Brino, Pederiva, Villanova, Buogo, Pasin, Dall’Arche, Bet, Simone Gerlin, Zanin (33' st Signorotto), Alessio Gerlin (32' st Lorenzon)

In panchina: 12 Berna, 13 Arman, 15 Miotto, 16 Possamai, 18 Vettoretti

Allenatore: Michele Cavecchia

Virtus Agredo Savio: Michelin, Giovanni Scquizzato, Bergamin, Casarin, Alberto Pagnozzi, Cagnin (21' st Bouchikhi), Marconato, Ceccon (32' st Bonsembiante), Matteo Pagnozzi, Pierobon, Daniele Scquizzato

In panchina: 12 Basso, 13 Salvalajo, 14 Zanchin, 15 Sacchetto, 16 Vanin, 19 Squizzato, 20 Barichello

Allenatore: Fiorenzo Pauro

Arbitro: Riccardo Cella sez. aia di S. Donà di Piave

Assistente n° 1: Callovi sez. di Treviso

Assistente n° 2: Bettello sez. di S. Donà di Piave

Reti: 31' pt Pasin su rigore, 49' st Lorenzon

Note. Serata fresca, temperatura di 17 gradi, terreno in buone condizioni, spettatori 550 circa, illuminazione sufficiente.

Ammoniti: Pasin, Bergamin, Brino, Alb. Pagnozzi, Giovanni Scquizzato, Dall' Arche

Recupero: pt 1’ st 5’

Falzè di Trevignano. Una finale ping-pong con assenza di trama e conclusioni degne di nota nei primi 29' di gioco. Il Refrontolo disegnato da mr. Cavecchia rspecchia l'11 che ha costruito la propria scalata alla finale: l'Agredo che gioca la finale con in testa la gara di campionato che domenica deciderà le sorti del girone Q (Fulgor Trevignano) avanza a singhiozzo e subisce l'iniziativa trevigiana. Al 31' fallo in area di Bergamin su Dall'Arche e calcio di rigore in favore del Refrontolo. Tira Pasin e il pallone finisce sotto la traversa. L'Agredo è scosso, abbassa il baricentro e l'undici di Cavecchia presidia la trquarti lasciando ai padovani lo spazio per ripartire. Soluzione tattica che il Refrontolo frena in prima battuta sulla linea mediana affidandosi al contrasto deciso che Cella sanziona con il giallio a Pasin. E' un Agredo che sul piano tattico cencede molto spazio alla fase propositiva dei trevigiani che nel contatto fisico subiscono e puntualmente crollano appellandosi alle decisioni di Cella. Al 42' fallo in area e calcio di rigore. ma sull'azione viziata l' Agredo è andato in rete nel grappolo alzatosi nei 5,50 a colpire di testa. Rigore dice Cella. Tira Pierobon e il pallone che sorvola la traversa... Tira un sospirone il Refrontolo che l'aveva combinata veramente grossa. Ma il fischio di Cella che ha anticipato il colpo di testa-gol l'ha veramente graziato 45' pt. Riposo...

In attesa della ripresa su Falzè è iniziato a cadere una fine la pioggia. Nessun cambio alla ripresa del gioco. Il via alle ore 21,29.

4': azione di sfondamento dell' Agredo Savio: i gialloblù con due suggermenti verticali perforano la statica retroguardia collinare (due line a quattro piatte) e sul sinistro di Pietrobon, l'intervento sul palo di De Min Tona vale il biglietto d'ingresso; 1' dopo il portiere del Refrontolo di ripete ribattendo di piede una conclusione ravvicinata dei gialloblù. Gli effetti del forcing padovano porta il Refrontolo all' arretramento dell'intero baricentro e la difesa soffre e sbriga con affanno. Al 13' azione di rimessa a campo aperto di Simone Gerlin, il centravanti subisce la carica a trenta metri dai pali di Michielin e sul piazzato di Bet il pallone indirizzato nel "sette" vede il portiere allungarsi a palmi aperti, ma per Cella non c'è la deviazione dell'estremo padovano. Nella seconda parte della ripresa la finale scade di tono sul piano tecnico e nella gestione della palla. Troppi i pallona gettati in avanti a casaccio dal Refrontolo che non cura la gestione della palla anche sul calci piazzati sulla trequarti. Al 37' è l'Agredo a favorire l'azione offensiva del trevigiani con un rilancio sbilenco: palla recuperata da Bet con apertura su Simone Gerlin; il centravanti sul filo dell'offside aggancia il pallone, lo serve al liberissimo Signorotto e il rigore in movimento esce di un metro dal palo destro. E' un Refrontolo in tricea che si difende in sette nei sedici metri e un solo avversario  a contatto con l'area di rigore puntualmente crea il pericolo. Al 39' De Min-Tona salva alla base del palo l'ennesima occasione creata dagli avanti padovani. Nel finale ol Refrontolo approfitta delle praterie che si sono aperte nella metà campo padovana e Lorenzon fissa il bis a porta vuota che assegna la coppa al Refrontolo.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 10/04/2019
 

Altri articoli dalla provincia...






La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Piovese U15 e Arcella U17 mettono in bacheca la Coppa Veneto

Nella foto: i Giovanissimi della Piovese (sopra) e gli Allievi dell'Arcella (immagini dal sito del Comitato regionale). Parlano padovano le finali di Coppa Veneto giocate ieri sul neutro di Vedelago. La Piovese si è aggiudicata il trofeo nella categoria ...leggi
08/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Francesco Michielin alla ricerca di un'altra sfida a 52 anni

Francesco Michielin non ha ancora intenzione di appendere gli scarpini al chiodo ed è pronto a rimettersi in gioco a 52 anni. Nella stagione appena terminata il portiere residente a Vedelago ha difeso i pali della Juventina Laghi, formazione padovana di Seconda categoria (girone G) piazzatasi...leggi
02/06/2025










Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04544 secondi