Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI AMATORI    

Edizione provinciale di Belluno


Playoff JR. Nazionali. L'Union Feltre vince il derby delle Dolomiti

I ragazzi di mr. Cappellaro piegano l'Ital-Lenti Belluno sfruttando due calibrati corner

Vai alla galleria

Nella foto: l'Union Feltre JR nazionali uscito vittorioso da Polpet e dall' "Umberto Orzes".

Ital-Lenti Belluno 1905 - Union Feltre 1-2 dts.

Ital-Lenti Belluno 1905: Bortoluzzi, Dal Paos, Floris (34’ st Frescura), Matteo Balcon, Gava, Zampieri, Canova, Fattor (13’ pts Acampora), Costa (1’ st Grigolo), Fiabane, Pedrini (28’ st Fiorenzo)

In panchina: 12 Daniele Balcon, 14 Manunta, 17 Band

Allenatore: Ivan Da Riz

Union Feltre: Speranza, Andrea Argenton, Cecini (1’ sts Gusatto), Capra, Mazzocco, Raveane, Vettorel (34’ st De Poloni), Casagrande, Stefani, De Carli (12’ st De Paoli), Zanella

In panchina: 12 Primolan, 13 Casera, 14 Daniele Argenton, 16 Petruccelli, 17 Gallina, 18 Cadò 

Allenatore: Mauro Cappellaro

Arbitro: Matteo Cendamo sez. di Sesto S. Giovanni

Assistente n° 1: Alessandro Cefelati sez. di Saronno

Assistente n° 2: Matteo Taverna sez. di Bergamo

Reti: 45’ pt Raveane, 23’st Grigolo, 4’ sts De Paoli

Note. Pomeriggio soleggiato, temperatura di 19 gradi, terreno in buone condizioni, spettatori 350 circa.

Ammoniti: Capra

Recupero: pt 1’ st 4’

Ponte nelle Alpi. E’ L’Union a obliterare il pass che porta al secondo turno del playoff.  Dall’ “Umberto Orzes” di Ponte, il punto estremo del Nord/Est, è iniziato il cammino Tricolore del playoff Juniores Nazionali. In palio c’è il titolo vinto lo scorso anno dai marchigiani della Recanatese nella finale giocata contro il Seregno. E’ il derby delle Dolomiti a mobilitare il pubblico ai piedi del Nevegal e questo accorso in buon numero non ha fatto mancare il proprio sostegno. La rivalità tra il Belluno 1905 e l’Union Feltre anche nella formazione riserve è bollente. Chi vince si guadagna la trasferta al “Gabbiano” di Campodarsego in calendario sabato prossimo. L’undici di Ivan Da Riz, meglio piazzato al termine della regoular-season gode del fattore campo, ma, come vuole il copione, il derby è incerto e aperto a ogni soluzione. E’ una sfida-remake che i gialloblù nell’impegno casalingo del 9 febbraio hanno vinto per 3-1; i cugini dell’Union hanno fatto proprio il test della gara di andata per 3-2.

Al fischio lombardo Cendamo è l’ Union Feltre  a forzare i tempi con giocate snelle ed incisive. Il lato di sinistra è l’ideale corsia di spinta che  l’undici di Capellaro sfrutta con frequenza. E’ Stefani nelle battute iniziali a portare lo scompiglio con un paio di accelerate che il Belluno patisce. Al 4’ il cecchino verde-granata si fa vedere con uno shot su palla inattiva: il collo esterno scoccato dai 25 metri è smorzato dai guantoni di Bortoluzzi. 2’ dopo il centravanti mette a profitto un’accelerazione uno contro uno, si defila dalla marcatura, entra in area e con un colpo di fioretto cerca l’angolino sul palo opposto, ma Bortoluzzi è reattivo nell’arpionare il pallone radente. E’ una gara che l’ Union affronta a viso aperto e il Belluno nella balbettante disposizione tattica, soffre in fase di copertura  le puntate rivali. Nello scandire l’avanzata l’undici di Cappellaro in un paio di occasioni si fa trovare scoperto sulle ripartenze gialloblù, ma i dedici metri sono off-limits e le conclusioni a rete dalla media distanza si perdono puntualmente oltre la trasversale. La fase di spinta e di rilancio vede l’ Union punta sovente il fianco destro gialloblù e al 27’ nell’ennesima percussione, Stefani cerca la giocata di precisione al colpo risolutore: il diagonale accompagnato dal tuffo di Bortoluzzi esce a fondo campo. E’ la fase di finalizzazione la pecca che affiora col passare dei minuti. Il Belluno è prevedibile scollato nell’accompagnare l’azione vincolata all’estro del solista; l’Union Feltre invece “morde” il campo con energia e grinta, ma troppe volte e soprattutto nelle uscite dalla propria trequarti tarda l’apertura e rallenta la velocità nel riversare l’azione nella metà campo dei gialloblù. Fino a 1’ dal fischio di Cendamo la gara non riserva altro, ma al 45’ l’Union Feltre su azione d’angolo passa: gran stacco di Raveane che sale in cielo e la schiacciata a fronte piena non dà scampo a Bortoluzzi. Dopo 1’ di recupero le squadre guadagnano la strada degli spogliatoi.

La pausa porta consiglio e l’Ital-Lenti della ripresa è un undici meno timoroso. I gialloblù intensificano lo sforzo, ma l’Union Feltre lo agevola. I ragazzi di Cappellaro manifestano un certo appagamento e arretrano il baricentro. E’ una fetta di campo che i gialloblù di Da Riz presidiano con generosità e puntiglio anche se è evidente l’assenza di lucidità nel muovere il cuoio. Una spinta favorita dalle scorribande scandite dal motorino Fattor che a volte eccede nel portar palla, ma trascina i compagni al recupero. Nel frattempo mister Da Riz cerca di trasformare l’inerzia  in una convincente pressione  in prossimità dei sedici metri feltrini.  L’ingresso di Grigolo è la soluzione ad hoc. Il neo-entrato è l’uomo che al 23’ cambia la partita con una sontuosa giocata balistica. Il piazzato sull’asse centrale della porta è “murato” da 10 uomini alla visuale; Grigolo in mezza torsione carica il destro a giro che spazzola la vernice sul palo alla destra di Speranza e rotola in gol. 1-1 e tutto da rifare con i supplementari che incombono. I restanti minuti vedono l’ Union Feltre attaccare gli spazzi con grande energia, ma sono le conclusioni a rete degli avanti feltrini a non incidere. Il Belluno tutto arroccato nella propria metà campo bada a conservare il pareggio e affidarsi all’extra-time.  Il lezioso palleggio articolato dai gialloblù è prova di appagamento, l’ Union non abbocca e gli scampoli finali indirizzano le squadre al triplice fischo di Cendamo che decreta la fine.

Il prima frazione del supplementare evidenzia la generosità dell’ Union Feltre. Il Belluno disposto in copertura mai esce allo scoperto e il quarto vola via privo di emozioni.

E’ il sts che cambia le carte in tavola e al 4’ l’Union Feltre su azione d’angolo buca la retroguardia di casa: corner di Stefani, il pallone tagliato a mezza altezza filtra tra le maglie gialloblù, Bortoluzzi non intervene e sul secondo palo è l’avvoltoio De Paoli ad accompagnare il pallone nel sacco. E’ il nuovo vantaggio ospite che indirizza l’ Ital-Lenti alla resa e al congedo stagionale. Nei minuti finali la formazione di Cappellaro davanti alle maglie dilatate di casa, fallisce per due volt il tris...

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 27/04/2019
 

Altri articoli dalla provincia...





Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04023 secondi