Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Venezia


Spareggi Eccellenza. Mestre-Pomezia 0-0. Mestre in serie DDD!!!!!

Vai alla galleria

Nella foto galleria, il seguito dei tifosi laziali.

Mestre-Pomezia 0-0

Mestre: Rosteghin***, Brentan* (20' st Dal Dosso*),Ugo, Tonolo***, Marcolini, Severgnini, Dell’Andrea, Corteggiano (24' si Chin), Rivi, Bradaschia, Zambon (22' st Cacurio)

In panchina: 12 Careri, 13 Lunardon**, 14 Dalla Via, 15 Chin, 16 Cacurio, 17 De Polo****, 19 Casarotto****, 20 Faggin*

Allenatore G.P. Zecchin

Pomezia: Pinna****, Morelli**, Bencivenga* (26' st Gomez), Renelli, Di Ventura, Celli, Gamboni, Lo Pinto, Valentino, Cestrone, Bizzaglia**(11' st Laurato)

In panchina: 12 Gori*,13 Baylon 14 D’ Agostino***, 15 Ruggiero, 16 Tortora*, 17 Catenacci***, 18 Moriero, 20 Gomez

Allenatore: Andrea Bussi

Arbitro: Piero Marangone sez. di Udine

Assistente n° 1: Massimo Abagnale sez. di Parma

Assistente n° 2: Mattia Regattieri sez. di Reggio Emilia

Note. Pomeriggio soleggiato, temperatura di 24 gradi, terreno in perfette condizioni, spettatori 1300 circa

Ammoniti: Brentan, Severgnini, Marcolini

Espulso al 51' st Gamboni

(*) under a refrto gara: **'98, **'99, ***'00, ****'01

Mestre. Al “Baracca” davanti a oltre un migliaio di presenze, i 90’ tra Mestre e Pomezia valgono la serie D. Mestre al completo con il ritorno del centrale Severgnini che prende il posto del play Dal Dosso. Il Pomezia, come anticipato alla vigilia, rinuncia al centro dell’attacco a Gomez e la maglia n° 9 la indossa Valentino. Prima frazione di grande equilibrio, ma nel dover gestire il risultato e il vantaggio del pareggio ottenuto sette giorni fa nel Lazio, il Mestre gioca una frazione contratta e timorosa al tiro. Pomezia più pimpante con i due esterni, capitan Gamboni e Bizzaglia in vena di accelerazioni importanti. Nella prima mezz’ora il gioco ristagna ad arte sulla linea mediana, ma è il Pomezia a intensificare l’azione e la velocità della finale. Un paio di tiri pretenziosi del Mestre on allertano Pinna. Suerato il 30’ il Pomezia va in gol ma Marangone annota la evidente carica su Pinna e invalida di gol. Al 39’ il primo vero pericolo del match è il palo colpito da Gamboni che fa rabbrividire la torcida arancio nera. Squadre pront a rientrare in campo e ora il Pomezia potrebbe apriersi al contropiadde di casa. 16,29'.

Ripresa. Il Mestre rischia poco e attende l'uscita della formazione romana. Gli arancionero giocano con molta attenzione e la ragnatela di passaggi è una forma d'attesa. Il Pomezia invece continua a guardare  pali di Rosteghin sperando di trovare il pertugio decisivo, ma il portiere di casa è l'atleta più sollecitato e al 18' il suo volo su calcio piazzato di Celli centrale difensivo rossoblù è un capolavoro con la mano di richiamo.
Mister Bussi ha mandato al riscaldamento Gomez, mentre il Mestre segue come un'ombra ogni mossa da parte laziale. Cacurio, che Zecchin si tiene in serbo, nel quarto finale potrebbe essere l'uomo in grado di dare la scossa...
Tutto nella norma perchè al 26' mister Bussi si gioca la carta Gomez (esce Bencivenga). E' una sfida tattica cndizionata dal caldo e dall'importanza della posta in palio. Il Pomezia finora ha dato sfoggio di buona persolanalità badando a risolvere la gara sui calci piazzati. Il Mestre ora con i velocisti Chin e Cacurio prova ad allungare le maglie ospiti che all'innesto di Gomez sono schierati a "tre" in difesa 
Ancora 10' + recupero di sofferenza per il club presieduta da pres. Serena
Nel finale dove si è giocato veramente poco l'occasione da gol l'ha sciupata al 44' Cacurio: l'estrema lanciata a rete non sfrutta l'uno contro uno con Pinna che gli sbarra la strada. Il forcing finale del Pomezia non porta a nulla e il MESTRE è in SERIE D............................................

Gioiscono anche lo Spinea che sale in Eccellenza e una squadra della Prima tra Olimpica Dossobuono o Fontanivese che attendono le decisioni del CR Veneto per completare l'organico della 64 squadre della Promozione Veneto

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 09/06/2019
 

Altri articoli dalla provincia...





Marocco verso la mancata iscrizione in Seconda categoria

È a forte rischio l'iscrizione del Marocco al prossimo campionato di Seconda categoria. La società moglianese presieduta da Moreno Fornasier avrebbe già preso la dolorosa decisione di non iscriversi. Una scelta, salvo ripensamenti, dettata da problemi numerici n...leggi
21/06/2025


La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Piovese U15 e Arcella U17 mettono in bacheca la Coppa Veneto

Nella foto: i Giovanissimi della Piovese (sopra) e gli Allievi dell'Arcella (immagini dal sito del Comitato regionale). Parlano padovano le finali di Coppa Veneto giocate ieri sul neutro di Vedelago. La Piovese si è aggiudicata il trofeo nella categoria ...leggi
08/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025


La Julia Sagittaria apre un nuovo ciclo con Pier Paolo D'Este

Nella foto, da sinistra: il direttore generale Flavio Tamai, D'Este e il DS Claudio Ferrati. Il sandonatese Pier Paolo D'Este è il nuovo allenatore della Julia Sagittaria in sostituzione di Vanni Moscon, il tecnico della miracolosa salvezza in Eccellenza...leggi
31/05/2025







Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08283 secondi