Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Venezia


L'Union Chioggia Sottomarina corre sull'asse Ballarin-Marangon-Broso

Il club granata conta su punti fermi vincenti, ma sui giovani non si transige

Nella foto fb: il Chioggia/Sottomarina al raduno al Ballarin.

Primo impatto con il campo ieri per il nuovo Unione Chioggia/Sottomarina affidato ai comandi del riconfermato Mario Vittadello. Il gruppo granata da ieri lavora sotto il solleone dell’ Aldo & Dino Ballarin e lo farà fino a domenica. Dalla prossima settimana l’intera truppa sposterà armi e bagagli sul rettangolo di Cà Lino di Sottomarina dove il lavoro proseguirà in doppia seduta, una settimana di proficuo lavoro fisico e di amalgama che precederà la prima amichevole il calendario sabato 3 agosto alla ore 17 al “Ballarin”, ospite il Montecchio Maggiore di mr. Matteo Girlanda.

E’ un Chioggia/Sottomarina rinnovato e ringiovanito, una politica avviata un paio di anni fa dal sodalizio presieduto da Ivano Boscolo Bielo grazie al lavoro in profondità coordinato e curato nei minimi dettagli dal diesse Roberto Tonicello che nel corso della pausa estiva ha colpito nel segno ingaggiando il giocatore più talentuoso del girone C, vale a dire, Giacomo Marangon. Il Golden-boy di Porto Tolle, oltre al riconosciuto talento, garantirà all’intera squadra lagunare l’esperienza di tante stagioni in categoria, valore che sapranno assecondare alle direttive di Vittadello una mezza dozzina di elementi, gli esperti del gruppo: il capitano Alberto Ballarin, Pietro Martino e Marco Cuomo punti fermi della difesa, Marco Djuric, Marco Tattini padroni della zona mediana e Antonio Broso che avrà il compito di finalizzare la fantasia e gli assist di Giacomino Mara-gol... Mister Vittadello in questi primi giorni ha gli occhi puntati sui portieri affidati all’integerrimo Ivan Rossetti. La scommessa è proiettata sul giovanissimo 17enne Esposito, che arriva dall’Eccellenza Campania. Il mister sarà inoltre curioso di capire le potenzialità del centrocampista centrale Pietro Turrini e di Meneghetti reduce dalla stagione d’Elite al neopromosso Lecco. Il resto degli under avranno comunque tanto spazio per farsi conoscere e attirare l’attenzione dell’intero staff granata.

Il quadro tecnico 2019-20

Portieri: Mauro Esposito ‘02 (dall’Aversa Normanna); Palo Giacomo Boscolo ‘01 e Angelo Bedendo ‘00.

Difensori: Marco Sorrentino ‘01, Federico Pupa ‘01, Giovanni Pastorelli ’99, Pietro Martino, Davide Granziera, Marco Cuomo, Zygimantas Baltrunas ‘02 (dal Padova), Alberto Ballarin.

Centrocampisti: Pietro Turrini ‘00 (dal Villafranca Vr), Emanuele Scarpa ‘02, Gianmarco Meneghetti ‘00 (dal Lecco), Thomas Erman ’99, Christian Duse ‘01 (dal Padova), Marco Djuric, Pietro Baccolo.

Attaccanti: Matteo Vianello ‘00, Nicolò Tocco ’00, Marco Tattini, Angelo Rosa ‘01 (dal Cittadella), Matteo Perotti ’99 (dal Castiadas), Giacomo Marangon (dall’ Adriese), Francesco Gerthoux ’00, Antonio Broso (dal Reaggio Audace).

Lo staff tecnico

Team Manager: Giorgio Maurizio Siviero

Diesse: Roberto Tonicello

Allenatore: Mario Vittadello

Vice: Emanuel Rizzi

Prep. atletico: Dario Penzo

Prep. dei portieri: Ivano Rossetti

Fisioterapista: Massimo Peloi

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 26/07/2019
 

Altri articoli dalla provincia...




Marocco verso la mancata iscrizione in Seconda categoria

È a forte rischio l'iscrizione del Marocco al prossimo campionato di Seconda categoria. La società moglianese presieduta da Moreno Fornasier avrebbe già preso la dolorosa decisione di non iscriversi. Una scelta, salvo ripensamenti, dettata da problemi numerici n...leggi
21/06/2025


La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Piovese U15 e Arcella U17 mettono in bacheca la Coppa Veneto

Nella foto: i Giovanissimi della Piovese (sopra) e gli Allievi dell'Arcella (immagini dal sito del Comitato regionale). Parlano padovano le finali di Coppa Veneto giocate ieri sul neutro di Vedelago. La Piovese si è aggiudicata il trofeo nella categoria ...leggi
08/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025


La Julia Sagittaria apre un nuovo ciclo con Pier Paolo D'Este

Nella foto, da sinistra: il direttore generale Flavio Tamai, D'Este e il DS Claudio Ferrati. Il sandonatese Pier Paolo D'Este è il nuovo allenatore della Julia Sagittaria in sostituzione di Vanni Moscon, il tecnico della miracolosa salvezza in Eccellenza...leggi
31/05/2025








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04902 secondi