Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI AMATORI    

Edizione provinciale di Venezia


Esordio ok per il Portogruaro. Nonis: "Non nascondiamo le ambizioni"

Eccellenza B. Il direttore sportivo analizza la vittoria in rimonta sul San Giorgio Sedico e i prossimi impegni, tra campionato e Coppa Italia

Vai alla galleria

Dopo i due successi in Coppa Italia di Eccellenza, esordio vincente anche in campionato per la matricola Portogruaro, corsara 1-2 a Libano contro il San Giorgio Sedico. Per i ragazzi di mister Andrea De Cecco, subentrato a 9 gare dal termine della scorsa stagione, si tratta di tre punti tonificanti in vista della prossima sfida con l’Union Qdp. Ne abbiamo parlato con il direttore sportivo Emanuele Nonis (in foto), classe 1977 di Concordia Sagittaria, alla sua seconda stagione in granata dopo l’esperienza al Pramaggiore.

Che partita ha visto contro il San Giorgio Sedico?
“La trasferta a Libano è stata impegnativa, complice il campo di ridotte dimensioni. Non era facile esprimere calcio. Tanti i contatti fisici, sicuramente una partita muscolare e intensa. Una volta passati in svantaggio, nella parte finale di gara abbiamo dimostrato di essere una squadra importante, con una panchina lunga. Rimonta impreziosita dagli eurogol di De Anna e Maccan, due nuovi acquisti del mercato estivo. Per quanto riguarda i bellunesi, sapevamo di trovare una formazione reduce da un’ottima stagione. Sono difficili da incontrare: anche se non giocheranno più a Libano, poche squadre riusciranno a fare risultato pieno lassù. Fisicamente li vedo bene, mi hanno fatto un’ottima impressione”.

Domenica prossima ospitate l’Union Qdp di Cristiano Turchetto, allenatore giovane e al debutto nella massima serie regionale.
“L’Union Qdp è da tanti anni in Eccellenza, conosce bene la categoria. L’altro ieri hanno iniziato con una vittoria (1-0 sulla Robeganese Salzano), li affronteremo con il giusto rispetto. Giocheremo in casa, qui in città si respira grande entusiasmo e non nascondiamo le nostre ambizioni. Vogliamo proseguire il cammino iniziato l’anno scorso in Promozione, c’è fame di vittorie per riportare il Portogruaro nelle categorie più consone alla sua storia. Per il prossimo match non abbiamo problemi di squalifiche e, ad oggi, mi sento di dire che non ci sono defezioni in organico”.

Buono il cammino anche in Coppa Italia, ma la qualificazione ai quarti di finale è ancora incerta.
“Il 18 settembre saremo costretti a battere il PortoMansuè: siamo entrambi a 6 punti, ma i biancoverdi hanno il vantaggio della differenza reti. Pertanto c’è il rischio paradossale di uscire con 7 punti su 9 disponibili nel quadrangolare. Per fortuna giocheremo al Mecchia”.

Le favorite per la vittoria finale nel girone B di campionato?
“Forse è meglio aspettare qualche turno per avere un quadro più delineato. A grandi linee, credo comunque che se la possano giocare Sandonà, PortoMansuè, Calvi Noale, LiaPiave, lo stesso San Giorgio Sedico e noi”.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Emanuele Nonis
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 10/09/2019
 

Altri articoli dalla provincia...






Marocco verso la mancata iscrizione in Seconda categoria

È a forte rischio l'iscrizione del Marocco al prossimo campionato di Seconda categoria. La società moglianese presieduta da Moreno Fornasier avrebbe già preso la dolorosa decisione di non iscriversi. Una scelta, salvo ripensamenti, dettata da problemi numerici n...leggi
21/06/2025


La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Piovese U15 e Arcella U17 mettono in bacheca la Coppa Veneto

Nella foto: i Giovanissimi della Piovese (sopra) e gli Allievi dell'Arcella (immagini dal sito del Comitato regionale). Parlano padovano le finali di Coppa Veneto giocate ieri sul neutro di Vedelago. La Piovese si è aggiudicata il trofeo nella categoria ...leggi
08/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025


La Julia Sagittaria apre un nuovo ciclo con Pier Paolo D'Este

Nella foto, da sinistra: il direttore generale Flavio Tamai, D'Este e il DS Claudio Ferrati. Il sandonatese Pier Paolo D'Este è il nuovo allenatore della Julia Sagittaria in sostituzione di Vanni Moscon, il tecnico della miracolosa salvezza in Eccellenza...leggi
31/05/2025






Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08369 secondi