Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Padova


Futuro campionati: il parere di Mauro Cannoletta e Franco Sartori

Direttore generale del Villafranca Vr e direttore sportivo dell'Abano

Vai alla galleria

Prosegue la rubrica quotidiana dedicata a impressioni, pareri e auspici degli addetti ai lavori in merito all’emergenza Coronavirus "applicata" al calcio. Va precisato che tutti coloro che sono stati interpellati hanno premesso che la cosa più importante è la salute. Trattandosi di uno spazio calcistico, proviamo comunque a parlare di sport, nella consapevolezza che al momento le cose più importanti sono ben altre.

Mauro Cannoletta (foto in alto), direttore generale del Villafranca in Serie D (girone C):Ritengo fermamente che la stagione non debba più proseguire. Se questo è il passo, al 3 aprile arriveremo a 50.000 malati: a quel punto si rinvierebbe ulteriormente magari di due settimane, e poi ne servirebbero almeno altre due per la preparazione, ricominciando il campionato a maggio. I presidenti dovrebbero prendere una posizione decisa sul fatto di non giocare. Dipendesse da me, la prima classificata va su e l’ultima retrocede: lo accetteremmo serenamente (la formazione veronese è fanalino di coda, ndr). Quindi senza playoff e playout. Eventualmente si potrebbe fare una specie di playoff tra le prime di Eccellenza, in modo da stabilire le 9 promosse. Oppure ancora far retrocedere le ultime due dalla D. Ribadisco comunque che occorrerebbe chiudere anticipatamente il campionato, tenuto conto che ora gli sponsor sono in difficoltà pure con le loro aziende a causa dell’emergenza Coronavirus: problema che si ripercuoterà nella prossima stagione e che non va sottovalutato. Inoltre credo che a tutti sia passata la voglia di giocare a calcio in questo periodo”.

Franco Sartori (foto in galleria), direttore sportivo dell’Abano in Eccellenza (girone A):Considerati i cicli evolutivi del virus in Cina, ho la sensazione che il campionato non riuscirà a ripartire, o quantomeno non ad inizio aprile. In caso di stop definitivo, la Federazione avrà una brutta gatta da pelare. Una delle opzioni più intelligenti sarebbe di riconfermare l’organico nella prossima stagione, ad eccezione magari della prima classificata che può essere promossa. Un’altra ipotesi potrebbe essere l’utilizzo della classifica del girone di andata, che rappresenta uno specchio della realtà, dove ogni squadra ha giocato 15 partite affrontando tutte le altre. Se sarà stop definitivo, mi auguro che la decisione ufficiale venga comunicata il prima possibile, non oltre il 3 aprile, in base a cosa dirà il governo. Se invece il virus ci lasciasse spazio per tornare a giocare, bisognerebbe dare tempo alle squadre di allenarsi. L’ipotesi di disputare le ultime 8 giornate mancanti sarebbe praticabile solo se il campionato ripartisse entro metà aprile, cioè non dopo Pasqua, altrimenti non si riuscirebbe a starci nei tempi. Tuttavia comincerebbero a subentrare costi elevati per tutti, con turni infrasettimanali e forse pure il caldo”.

Nella foto in galleria (da sinistra): il ds Sartori, il presidente Rizzato e mister Lunardon.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Sartori, Rizzato e Lunardon
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 15/03/2020
 

Altri articoli dalla provincia...






La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Piovese U15 e Arcella U17 mettono in bacheca la Coppa Veneto

Nella foto: i Giovanissimi della Piovese (sopra) e gli Allievi dell'Arcella (immagini dal sito del Comitato regionale). Parlano padovano le finali di Coppa Veneto giocate ieri sul neutro di Vedelago. La Piovese si è aggiudicata il trofeo nella categoria ...leggi
08/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Francesco Michielin alla ricerca di un'altra sfida a 52 anni

Francesco Michielin non ha ancora intenzione di appendere gli scarpini al chiodo ed è pronto a rimettersi in gioco a 52 anni. Nella stagione appena terminata il portiere residente a Vedelago ha difeso i pali della Juventina Laghi, formazione padovana di Seconda categoria (girone G) piazzatasi...leggi
02/06/2025










Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05921 secondi