Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di San Dona'


Il comunicato del Caorle La Salute in merito alla positività al Covid

La società, che dopodomani non giocherà con il Treviso, aveva sperato nel rinvio anche contro il Fossalta Piave domenica scorsa

Comunicato ufficiale del Caorle La Salute dopo il rinvio della gara di Promozione contro il Treviso Academy, con un riferimento anche al match di domenica scorsa con il Fossalta Piave.

"Nel pomeriggio di ieri (giovedì) ci è stata comunicata la positività di un giocatore della prima squadra. Si tratta di un giocatore che sabato mattina aveva comunicato telefonicamente di non sentirsi in salute e di avere appreso della positività al COVID di un amico con il quale era entrato in contatto. Il giocatore, quindi, veniva invitato dalla Società a rimanere a casa, in isolamento, fino a quando non avesse conseguito un test di negatività mediante tampone.

Ci aspettiamo, ora, che l’autorità sanitaria metta in atto le procedure ed i controlli previsti anche alle persone che rientrano nella categoria dei cd “contatti stretti”.

Questo episodio sottolinea la fragilità delle procedure previste dal Protocollo laddove non è nemmeno immaginabile la possibilità, nei dilettanti, di controllare anche le frequentazioni e i comportamenti degli atleti fuori dal campo di allenamento e durante lo svolgimento delle loro normali attività.

Tuttavia, l’episodio ci fornisce un altro elemento di riflessione nei rapporti tra società e sul significato di lealtà sportiva.

Nella mattinata di sabato, il giocatore in questione comunicava di non stare bene e di essere preoccupato perché aveva appena saputo della positività al tampone di un suo stretto contatto. Immediatamente, la ASD CLS informava la FIGC presso il Comitato Regionale della LND, chiedendo direttive sul comportamento da tenere anche rispetto alla gara di campionato che si sarebbe tenuta l’indomani.

Di un tanto veniva messo al corrente anche il Presidente della squadra avversaria.

In assenza di indicazioni, le decisioni venivano lasciate alle società.

Gli atleti della nostra società venivano informati della presunta positività di un compagno e, conseguentemente, la domenica prima dell’inizio della gara il fatto veniva evidenziato anche nel documento di autocertificazione che ogni giocatore deve compilare e presentare obbligatoriamente ai dirigenti della squadra ospite.

Tutto, dunque, portava a pensare fosse opportuno rinunciare alla sfida domenicale in attesa dei risultati delle analisi, opportunità fortemente sollecitata dagli accompagnatori della Città di Caorle La Salute.

Purtroppo, quella che sembrava una opzione dettata dal buon senso e dal senso civico è stata interpretata come una “scusa” per non giocare dal momento che la nostra formazione si presentava fortemente rimaneggiata.

Quindi, dopo una serie di colloqui telefonici tra il Clun ospitante e la Federazione, veniva deciso di dare il via alla gara.

Il resto è cronaca.

Ci chiediamo, però, chi può essere mai così irresponsabile da pensare che una società possa speculare sulla salute dei propri ragazzi per conseguire un risultato migliore?

Alla luce della confermata positività al COVID, la preoccupazione di aver dato inizio ad un focolaio cresce e rimane l’amarezza di non essere stati “creduti”, di non avere avuto la collaborazione e l’appoggio da parte degli avversari e di chi aveva il potere di sospendere l’evento per evitare l’inutile rischio.

Ci auguriamo per il meglio ma valuteremo con attenzione le responsabilità giuridiche dell’accaduto.

Infine, vogliamo rassicurare tutti i nostri tesserati e tifosi che il giocatore positivo sta bene e che abbiamo deciso di sospendere momentaneamente ed in via precauzionale ogni attività anche per poter sanificare a fondo i locali in uso alla Società.

Vi terremo informati sulla conclusione, speriamo, positiva della vicenda".

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 25/09/2020
 

Altri articoli dalla provincia...







Eccellenza: definito lo staff tecnico della Julia Sagittaria

Nella foto, da sinistra: Pauletto, Orlando e Simonella. La Julia Sagittaria ha ufficializzato lo staff tecnico per la stagione 2025/2026 in Eccellenza, riconfermando gli stessi componenti dell'anno scorso, fatta eccezione ovviamente per il nuovo mister Pier Paolo D'Este....leggi
24/06/2025

La Ronca torna ad iscrivere la squadra B in Terza categoria

La società La Ronca torna, dopo un anno di assenza, ad iscrivere la squadra B in Terza categoria. La prima iscrizione era stata effettuata nella stagione 2023/2024, mentre l'anno scorso non è stato possibile riproporla in quanto la prima squadra era retrocessa dalla Seconda alla Terza ...leggi
24/06/2025


La Julia Sagittaria saluta e ringrazia 13 giocatori in uscita

Dopo le riconferme annunciate nei giorni scorsi e gli acquisti, alla Julia Sagittaria è tempo di saluti per quei giocatori che non faranno parte della rosa 2025/2026, ma che hanno comunque dimostrato serietà e professionalità nella passata stagione, contribuendo alla clamorosa salvezza in Eccellenza. ...leggi
22/06/2025









Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08286 secondi