Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Venezia


Voce alle società. Il punto della situazione con la Calvi Noale

Mister Vianello: "Siamo fermi, i giocatori si allenano a casa. Sono convinto che non si ripartirà prima di marzo e penso sia giusto aspettare. In Eccellenza ci manca qualcosa per essere in linea con il percorso"

Il punto della situazione, uno sguardo ai prossimi mesi e un primo bilancio stagionale. Questa volta ne parliamo con Matteo Vianello (in foto), allenatore della Calvi Noale nel girone B di Eccellenza.

“Noi siamo fermi. Insieme al preparatore atletico Marco Pilutti abbiamo consegnato ai ragazzi un programma personalizzato, da effettuare a casa con 2-3 sedute settimanali. Non sono fattibili gli allenamenti individuali al campo senza poter usare docce e spogliatoi, come imposto dall’ultimo Dpcm: alcuni giocatori arrivano infatti da Chioggia, Lido di Venezia, Casale e Asolo”, spiega Vianello, “Sono convinto che l’attività non ripartirà prima di marzo, stiamo pagando le lacune dei mesi estivi, il viaggio per uscire dalla pandemia è ancora lungo. Diciamo che il calcio è la cosa più importante tra quelle meno importanti. Quindi dobbiamo saper aspettare, e lo dice uno come me che giocherebbe dalla mattina alla sera. Soffro infatti per questa situazione, ma se giocassimo ora non sarebbe il calcio che sognavamo da bambini. Il campionato rischia di diventare una grande farsa con continue interruzioni. Alla fine può darsi che si giocherà per forza solo l’andata, magari con dei turni infrasettimanali ad aprile e maggio. Vedremo. Si fa comunque fatica a costruire qualcosa e a vedere la mano di un allenatore. I ragazzi stessi sono demoralizzati, gli stimoli vengono meno”.

Dopo la vittoria iniziale sull’Istrana (1-0), la Calvi Noale è scivolata in tre sconfitte di fila nel girone B di Eccellenza con Liventina (0-2), Portogruaro (0-1) e Scardovari (0-1), risollevandosi poi grazie alla vittoria sul Real Martellago (2-0). Infine il 2-2 con l’Eclisse Careni Pievigina prima della sospensione, accompagnata dalla qualificazione agli ottavi di Coppa Italia.
“Abbiamo disputato tutte le partite in calendario, quindi non avremo recuperi. Ci manca qualcosa per essere in linea con il percorso immaginato, ma la rosa è stata in gran parte rinnovata e ringiovanita. C’è rammarico per il pareggio nell’ultima gara con l’Eclisse, in cui siamo passati dal 2-0 al 2-2. Per quanto riguarda la Coppa, l’abbiamo sfruttata come rodaggio. Speriamo prima o poi di ricominciare in una situazione stabile, nel frattempo ci mancherà un’importante valvola di sfogo”.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 20/11/2020
 

Altri articoli dalla provincia...





Marocco verso la mancata iscrizione in Seconda categoria

È a forte rischio l'iscrizione del Marocco al prossimo campionato di Seconda categoria. La società moglianese presieduta da Moreno Fornasier avrebbe già preso la dolorosa decisione di non iscriversi. Una scelta, salvo ripensamenti, dettata da problemi numerici n...leggi
21/06/2025


La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Piovese U15 e Arcella U17 mettono in bacheca la Coppa Veneto

Nella foto: i Giovanissimi della Piovese (sopra) e gli Allievi dell'Arcella (immagini dal sito del Comitato regionale). Parlano padovano le finali di Coppa Veneto giocate ieri sul neutro di Vedelago. La Piovese si è aggiudicata il trofeo nella categoria ...leggi
08/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025


La Julia Sagittaria apre un nuovo ciclo con Pier Paolo D'Este

Nella foto, da sinistra: il direttore generale Flavio Tamai, D'Este e il DS Claudio Ferrati. Il sandonatese Pier Paolo D'Este è il nuovo allenatore della Julia Sagittaria in sostituzione di Vanni Moscon, il tecnico della miracolosa salvezza in Eccellenza...leggi
31/05/2025







Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08676 secondi