Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Padova


Voce alle società. Il punto della situazione col San Giorgio in Bosco

Il ds Scapin: "Gli allenamenti della prima squadra sono sospesi. Covid permettendo, se si sfruttano i turni infrasettimanali e si gioca da febbraio fino a giugno, secondo me si può disputare anche il girone di ritorno. Non interverremo sul mercato: la priorità è recuperare gli indisponibili"

Vai alla galleria

Il punto della situazione, uno sguardo ai prossimi mesi e un primo bilancio stagionale. Questa volta ne parliamo con Gianni Scapin (foto), direttore sportivo del neopromosso San Giorgio in Bosco nel girone A di Eccellenza.

Per lui, ex DS di Real Martellago, Venezia 1907, Marcon, Dolo, Mestre e Loreggia, questa è la prima stagione nella società rosso-verde-bianca del presidente Luigi Brugnaro.

State svolgendo allenamenti individuali?
“Da quando i campionati sono stati sospesi, non abbiamo più ripreso l’attività con la prima squadra e la juniores. Il preparatore atletico Gianluca Molon consegna periodicamente dei programmi ai ragazzi da seguire a casa. La prossima settimana faremo un incontro per capire come procedere, in base al nuovo Dpcm”.

Con quali modalità concluderebbe la stagione?
“Covid permettendo, secondo me si potrebbe ripartire a febbraio da dove ci si era fermati e – sfruttando i turni infrasettimanali al mercoledì – giocare fino a giugno disputando anche il girone di ritorno. Non mia piace l’idea di terminare la stagione a fine andata”.

Mercato allungato fino a febbraio 2021, a San Giorgio in Bosco sono previsti movimenti?
“Siamo a posto così. La priorità è recuperare gli indisponibili dell’ultimo periodo, mi riferisco a giocatori importanti come Lebran, Bizzotto, Furlan, Lunardon, Antonello, Pranovi e Moreschi”.

Il ministro Spadafora ha annunciato l’abolizione del vincolo sportivo per i giovani. Cosa ne pensa?
“In attesa di conoscere i dettagli, lo svincolo sarà un problema per le società che investono sui giovani, poiché rischiano di vederseli sfuggire ogni anno”.

In 5 partite di campionato, la formazione allenata da Gualtiero Grandini ha messo in cascina una vittoria (1-0 sul Pescantina Settimo), un pareggio (1-1 con l’Albignasego) e tre sconfitte per mano di Borgoricco (2-5), Vigasio (0-2) e Pozzonovo (0-2). Un giudizio sull’avvio di stagione?
“Siamo partiti con l’obiettivo della salvezza, cercando di raggiungerla senza avere l’acqua alla gola fino alla fine. Dobbiamo recuperare l’ultima mezz’ora della partita con il Valgatara, sospesa per nebbia sul risultato di 1-0 per noi. Con quei tre punti, ci troveremmo a metà classifica. Eravamo in corsa anche per la qualificazione agli ottavi di Coppa Italia: bisognava infatti recuperare la sfida con l'Arcella, ma la Coppa è stata sospesa”.

Nella foto in galleria, da sinistra: il mister Gualtiero Grandini, il presidente Luigi Brugnaro e il diesse Gianni Scapin.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Grandini, Brugnaro, Scapin
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 29/11/2020
 

Altri articoli dalla provincia...






La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Piovese U15 e Arcella U17 mettono in bacheca la Coppa Veneto

Nella foto: i Giovanissimi della Piovese (sopra) e gli Allievi dell'Arcella (immagini dal sito del Comitato regionale). Parlano padovano le finali di Coppa Veneto giocate ieri sul neutro di Vedelago. La Piovese si è aggiudicata il trofeo nella categoria ...leggi
08/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Francesco Michielin alla ricerca di un'altra sfida a 52 anni

Francesco Michielin non ha ancora intenzione di appendere gli scarpini al chiodo ed è pronto a rimettersi in gioco a 52 anni. Nella stagione appena terminata il portiere residente a Vedelago ha difeso i pali della Juventina Laghi, formazione padovana di Seconda categoria (girone G) piazzatasi...leggi
02/06/2025










Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05778 secondi