Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Padova


Serie D. Campodarsego: il bilancio del 2020 per il presidente Pagin

"Non mi pento di aver rinunciato al grande salto nei professionisti"

Presidente Daniele Pagin, si chiude il 2020. Qual è la prima sensazione che le viene in mente se ripensa a quest’annata?
“Così, di primo acchito, rimarrà come un anno da dimenticare. Tutto lo sport sta soffrendo, stiamo soffrendo anche noi, è stata un’annata sicuramente difficile da mandare giù. Cercheremo anzi di non ricordarlo, perchè vedere lo sport ridotto così è davvero triste. Già solo in queste settimane affrontiamo tanti problemi, ma anche guardandoci indietro quest’annata è stata davvero un brutto spettacolo: prima nell’essere costretti a fermarci, poi nel giocare a porte chiuse, quindi nel vedere quel sapore della competizione sparire e trovarci in quelle domeniche così strane, con partite che non ci trasmettono le stesse sensazioni. Cerchiamo di essere ottimisti, spero che questo nuovo anno ci permetta di cancellare tutte queste brutte sensazioni che il 2020 ci ha lasciato. Lo sport in generale non merita tutto questo”.

La prima metà dell’anno, per il Campodarsego, è stata però un percorso decisamente esaltante.
“Quello che mi rimarrà in mente saranno per sempre le prestazioni che mi ha regalato una squadra strepitosa, che era davvero un piacere veder giocare. Una squadra che divertiva, che portava tifosi allo stadio, un gruppo davvero forte. Poi è successo quello che è successo, è arrivato questo virus e la nostra storia si è chiusa lì, ma pochissime altre volte ho visto un Campodarsego così convincente. Se il campionato fosse terminato regolarmente, avremmo stravinto e il risultato non sarebbe cambiato, anzi avremmo vinto con più margine”.

Poi arriva l’estate, e quella decisione di non fare il grande salto. Se n’è pentito?
“Non me ne pento, le sensazioni che avevo si sono poi purtroppo avverate. Mi piacerebbe pentirmene, vorrebbe dire che oggi avremmo dimenticato tutta questa situazione sanitaria ed economica, ma la realtà è diversa: ancora oggi siamo qui, il mio problema era proprio questo, non sapevo cosa sarebbe accaduto da quest’estate in poi, e non mi sono lasciato prendere di petto. Provare a misurarci con il professionismo in questa situazione, senza pubblico negli stadi e oltretutto in uno stadio non nostro, oltre le altre mille problematiche del periodo, mi spaventava. Temevo che sarebbe stato difficile, c’erano troppi punti di domanda e il tempo mi ha purtroppo dato ragione”.

Questa seconda parte di annata, invece, viaggia tra mille difficoltà.
“Quanto è accaduto mi ricorda un po’ quell’anno in cui in Eccellenza avevamo costruito una squadra pensando che potesse competere per alti traguardi, e invece non riuscimmo a salvarci. Mi ricorda quell’anno, a volte in questi ultimi mesi ho avuto la sensazione che ci mancasse qualcosa. A livello di testa, forse. In queste settimane abbiamo cercato di cambiare molto, per cercare nuovi stimoli che forse prima non riuscivamo a mettere in campo”.

Cosa si augura per il 2021?
“Spero di tornare alla normalità il prima possibile: il calcio non può essere uno sport individuale. E spero che, sportivamente, ci sia quella risalita che siamo convinti che adesso possiamo inseguire: abbiamo rinnovato la rosa della nostra prima squadra, e già dalle ultimissime uscite abbiamo visto uno spirito diverso. Sono certo che volteremo pagina, non ho minimamente paura di retrocedere: non succederà”.

Quale pensiero vuole rivolgere ai tifosi, ai ragazzi delle giovanili, e insomma a tutta la grande famiglia del Campodarsego?
“Non vedo l’ora di rivedere i nostri ragazzini correre sui campi di gioco, la domenica mattina tutti insieme, con i genitori e i tifosi. Il mio primo pensiero va ai nostri giovani atleti chiusi in casa e impossibilitati a giocare, crescere e divertirsi. E poi rivolgo un augurio a tutti i nostri ragazzi, al nostro vivaio, allo staff che lavora tutti i giorni sul campo con grande impegno, a tutti gli sponsor, e a tutti i tifosi che spero presto di rivedere allo stadio. Speriamo, tutti insieme, che ci aspetti un anno migliore”.

Ufficio stampa Campodarsego

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 01/01/2021
 

Altri articoli dalla provincia...







La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Piovese U15 e Arcella U17 mettono in bacheca la Coppa Veneto

Nella foto: i Giovanissimi della Piovese (sopra) e gli Allievi dell'Arcella (immagini dal sito del Comitato regionale). Parlano padovano le finali di Coppa Veneto giocate ieri sul neutro di Vedelago. La Piovese si è aggiudicata il trofeo nella categoria ...leggi
08/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Francesco Michielin alla ricerca di un'altra sfida a 52 anni

Francesco Michielin non ha ancora intenzione di appendere gli scarpini al chiodo ed è pronto a rimettersi in gioco a 52 anni. Nella stagione appena terminata il portiere residente a Vedelago ha difeso i pali della Juventina Laghi, formazione padovana di Seconda categoria (girone G) piazzatasi...leggi
02/06/2025









Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,10346 secondi