Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Venezia


Juniores nazionali, stagione sospesa. Ne parliamo con Stefano Bernardi

Allenatore della formazione under 19 dell'Union Clodiense. "Mi dispiace molto per i ragazzi, in pratica hanno perso due anni"

Mercoledì è calato definitivamente il sipario sul campionato Juniores nazionali 2020/2021. Le uniche partite giocate rimarranno quelle dello scorso ottobre, quando si è fatto in tempo a disputare solo tre turni.

Ne abbiamo parlato con Stefano Bernardi (nella foto), tecnico della formazione under 19 dell’Union Clodiense. È il suo settimo anno sulla panchina granata. In carriera ha allenato anche il Gordige in Serie B femminile e lo Scardovari in Promozione. Da giocatore, invece, ha vestito le maglie di Chioggia Sottomarina (da capitano), Porto Viro e Ariano Polesine.

“Lo stop del campionato è un disastro, purtroppo i ragazzi hanno perso due anni”, osserva Bernardi, “Noi ci siamo sempre allenati da agosto, anche per tutto il mese di dicembre, con tre allenamenti a settimana nel rispetto del distanziamento. Avevamo voglia e speranza di tornare a giocare, ma dopo l’ennesimo rinvio – quello di gennaio – ho iniziato a pensare che sarebbe arrivato lo stop definitivo. E così purtroppo è stato”.

“Dal febbraio 2020 abbiamo giocato solo tre partite contro Manzanese, Union Feltre ed Este. Tra l’altro non è stato possibile nemmeno allenarsi con la prima squadra, poiché solo in Serie D effettuano i tamponi ogni settimana. Ho aggregato al gruppo di mister Andreucci 4 ragazzi: Francesco Fassari, Emanuele Scarpa, Francesco Marino e Nicolò Penzo. Ora con il resto degli Juniores, in gran parte classe 2002 e 2003, ci siamo fermati del tutto, complice il Veneto che diventa zona rossa”.

“Questo campionato è bello perché viene giocato per prepararsi a fare il salto in prima squadra – prosegue Bernardi – Temo che nella prossima stagione, sperando che si possa tornare in campo, l’annata più penalizzata sarà quella dei 2002: salvo un blocco delle età, fra un anno solo due 2002 potranno infatti giocare nel campionato Under 19 come fuoriquota (ad oggi sono permessi due 2001 e un fuoriquota di qualsiasi anno, ndr). Dopo aver fatto tutto il percorso nel settore giovanile, a causa del Covid gli Juniores non sono riusciti a mettersi in luce e a farsi valutare. Può darsi che i direttori sportivi dovranno puntare soprattutto sui giovani dei professionisti”.

“Mi dispiace molto per i ragazzi, li ho visti amareggiati – ribadisce il tecnico dell’Union Clodiense U19 – Mi metto nei loro panni avendo giocato per anni a calcio, e li capisco perfettamente. Si sono sempre allenati con voglia, ma quando ci si avvicinava alla ripartenza e poi veniva prorogata la sospensione, era sempre un brutto colpo. La partita del sabato rappresenta infatti un importante obiettivo, una valvola di sfogo al termine della settimana. Sono preoccupato per i ragazzi anche a livello sociale. Speriamo che nei prossimi mesi possano disputare almeno qualche torneo”.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 13/03/2021
 

Altri articoli dalla provincia...




Marocco verso la mancata iscrizione in Seconda categoria

È a forte rischio l'iscrizione del Marocco al prossimo campionato di Seconda categoria. La società moglianese presieduta da Moreno Fornasier avrebbe già preso la dolorosa decisione di non iscriversi. Una scelta, salvo ripensamenti, dettata da problemi numerici n...leggi
21/06/2025


La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Piovese U15 e Arcella U17 mettono in bacheca la Coppa Veneto

Nella foto: i Giovanissimi della Piovese (sopra) e gli Allievi dell'Arcella (immagini dal sito del Comitato regionale). Parlano padovano le finali di Coppa Veneto giocate ieri sul neutro di Vedelago. La Piovese si è aggiudicata il trofeo nella categoria ...leggi
08/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025


La Julia Sagittaria apre un nuovo ciclo con Pier Paolo D'Este

Nella foto, da sinistra: il direttore generale Flavio Tamai, D'Este e il DS Claudio Ferrati. Il sandonatese Pier Paolo D'Este è il nuovo allenatore della Julia Sagittaria in sostituzione di Vanni Moscon, il tecnico della miracolosa salvezza in Eccellenza...leggi
31/05/2025








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04027 secondi