Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Venezia


Eccellenza B. I "top 11" della settimana per Marcello Benedetti

Un commento dopo la terza giornata da parte del direttore sportivo del Real Martellago, con uno sguardo al prossimo turno

Vai alla galleria

In Eccellenza è andata in archivio la terza giornata di campionato. Sulla base degli highlights, delle cronache e dei commenti tra gli addetti ai lavori, abbiamo chiesto una “Top 11” del girone B a Marcello Benedetti (foto a lato), direttore sportivo del Real Martellago, il quale però ha preferito non inserire giocatori della propria squadra (vedi immagine in galleria).

Con 6 punti su 9 disponibili, il Real Martellago è fra le sorprese di questo avvio...
“Nella prima parte del campionato, giocata in settembre-ottobre e poi annullata, ci trovavamo in una situazione di classifica molto precaria. Scegliendo di ripartire, e non essendoci retrocessioni, ci siamo come liberati da uno stress e ne abbiamo tratto vantaggio. Giochiamo spensierati, per divertirci. Ovvio che comunque andiamo in campo per vincere. Questo è ciò che abbiamo cercato di trasmettere ai giocatori”.
“Si è formato un gruppo straordinario e granitico”, prosegue il ds, “Nell’ultima campagna acquisti abbiamo inserito diversi giovani. Complici le rinunce di alcuni ragazzi che facevano parte della rosa, è stato aggiunto anche qualche giocatore di categoria che ha portato l’esperienza che ci mancava. Stiamo facendo di necessità virtù, in questo periodo storico i presidenti fanno sforzi importanti”.

Come vede il girone B?
“Stagione anomala, è un mini torneo dove tutti ancora possono giocarsela. Ovvio, già dalla vigilia del campionato ci sono quelle 3-4 squadre più ambiziose e attrezzate. Mi riferisco a Giorgione, Sandonà e - nonostante stia attraversando un periodo difficile - il Portogruaro. Insieme a loro metterei pure la Calvi Noale. Mi sta stupendo in positivo la Liventina, ma può comunque contare su un parco giovani importante: a Motta sono riusciti a fare un bel mix di under e over. Lo Spinea è forse la squadra più difficile da battere in questo momento, ha infatti una grande compattezza e non a caso la miglior difesa. Conosco poco le due formazioni del Friuli Venezia Giulia: tuttavia, visto il successo della Pro Gorizia a Noale, bisogna temere anche loro”.

Il Martellago ha già affrontato due big, mentre l'altro ieri avete piegato la Robeganese Salzano fanalino di coda. Domenica prossima sarete a Trieste.
“Nella prima giornata abbiamo perso a testa alta a San Donà, dove abbiamo giocato con 8 undicesimi nuovi e senza amichevoli o allenamenti congiunti alle spalle. Quindi è stato pagato lo scotto, inoltre sull’1-0 per loro abbiamo sbagliato un rigore. Poi è arrivata la vittoria casalinga contro il Portogruaro. Penso che il fatto di aver affrontato subito avversari di questo calibro, ci abbia dato maggior forza per affrontare le partite concentrati fin dall’inizio. L'altro ieri la Robeganese Salzano ha disputato un gran primo tempo, mentre nel secondo siamo usciti noi vincendo in rimonta. Domenica prossima andremo a Trieste, sul sintetico: il San Luigi ha raccolto solo un punto, ma bastano un paio di vittorie per rilanciarsi. Campionato apertissimo”.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Top 11 girone B
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 04/05/2021
 

Altri articoli dalla provincia...






Marocco verso la mancata iscrizione in Seconda categoria

È a forte rischio l'iscrizione del Marocco al prossimo campionato di Seconda categoria. La società moglianese presieduta da Moreno Fornasier avrebbe già preso la dolorosa decisione di non iscriversi. Una scelta, salvo ripensamenti, dettata da problemi numerici n...leggi
21/06/2025


La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Piovese U15 e Arcella U17 mettono in bacheca la Coppa Veneto

Nella foto: i Giovanissimi della Piovese (sopra) e gli Allievi dell'Arcella (immagini dal sito del Comitato regionale). Parlano padovano le finali di Coppa Veneto giocate ieri sul neutro di Vedelago. La Piovese si è aggiudicata il trofeo nella categoria ...leggi
08/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025


La Julia Sagittaria apre un nuovo ciclo con Pier Paolo D'Este

Nella foto, da sinistra: il direttore generale Flavio Tamai, D'Este e il DS Claudio Ferrati. Il sandonatese Pier Paolo D'Este è il nuovo allenatore della Julia Sagittaria in sostituzione di Vanni Moscon, il tecnico della miracolosa salvezza in Eccellenza...leggi
31/05/2025






Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04457 secondi