Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Venezia


Eccellenza B. La "Top 11" per Marco Del Bianco e il punto sul Noale

Il presidente della Calvi analizza l'ultima giornata di campionato

Vai alla galleria

In Eccellenza è andata in archivio la quarta giornata di campionato. Sulla base degli highlights, delle cronache e dei commenti tra gli addetti ai lavori, abbiamo chiesto una “Top 11” del girone B a Marco Del Bianco, presidente della Calvi Noale, il quale però ha preferito non inserire giocatori della propria squadra (vedi immagine in galleria).

Al presidente Del Bianco chiediamo inoltre un commento sulla sfida vinta domenica a Castelfranco dai ragazzi di mister Matteo Vianello.
“Era una partita fondamentale, venivamo da una brutta sconfitta in casa e anche immeritata con la Pro Gorizia. In un mini campionato come questo, un errore può essere commesso, due invece è difficile per chi punta in alto come noi. Era quindi importante tenere vivo il nostro obiettivo. Nella settimana che ha preceduto la sfida contro il Giorgione, abbiamo parlato con i ragazzi facendogli capire che era una gara importantissima, senza comunque caricare troppa pressione. Siamo arrivati a giocare col giusto approccio e la giusta mentalità. Incontro difficile, di fronte a un avversario molto attrezzato soprattutto dal centrocampo in su”.

Il Giorgione si è lamentato per alcune decisioni arbitrali.
“Episodi di questo tipo si verificano dalla Serie A in giù. La domenica prima, ad esempio, avevamo perso con la Pro Gorizia - squadra di qualità avendo selezionato i migliori giocatori del Friuli Venezia Giulia - complice un rigore dubbio, mentre a dieci minuti dalla fine non ci è stato concesso un penalty sacrosanto. A Castelfranco è stata una partita aperta, da 1X2, dove il pareggio ci poteva anche stare, ma siamo comunque riusciti a vincere con merito grazie soprattutto a un ottimo primo tempo".

Che idea si è fatto sul girone B di Eccellenza?
“Alla vigilia di questa stagione, molti addetti ai lavori sostenevano che sarebbe stato un campionato stimolante solo nelle prime giornate, per poi interessare soltanto quelle 2-3 squadre più ambiziose di alta classifica, mentre le altre si sarebbero limitate a delle "amichevoli". Invece è tutt’altro. Girone completamente aperto, parecchie formazioni sono in corsa per il primo posto. Ci siamo rimessi in pista pure noi e il Portogruaro. Faccio davvero fatica a esprimere un pronostico su cosa potrà accadere nei prossimi 5 turni”.

Dopo aver ospitato la Pro Gorizia, domenica riceverete il San Luigi, dunque nessuna trasferta fuori regione per la Calvi Noale.
“Da questo punto di vista siamo fortunati a livello di calendario, ma non posso dire altrettanto riguardo gli scontri diretti con le altre avversarie sulla carta più forti, visto che affrontiamo in trasferta Giorgione, Portogruaro e Sandonà. Comunque non mi spaventa, considerato che nel recente passato abbiamo dato il meglio in trasferta. Forse perché in casa sentiamo la pressione di dover fare la partita. Al momento l’unico indisponibile contro il San Luigi sarà Borgobello, che ieri si è infortunato in allenamento (sospetta frattura al perone)”.

Come vi trovate con la novità degli allenamenti pomeridiani e con i tamponi?
“Sta andando bene. Credo che allenarsi alle ore 15.00-15.30 possa essere un aiuto, poiché ci possiamo già abituare ai primi caldi di stagione che si sentiranno la domenica. Per i tamponi ci rivolgiamo a Federlab, effettuandoli al giovedì o al venerdì, finora senza problemi. Sono contento dei ragazzi e della rosa, la ritengo all’altezza di quelle più importanti. Va detto che per questo mini campionato abbiamo cambiato il 70-80% del gruppo, peraltro senza poter disputare amichevoli. Non è stato facile trovare l’amalgama, ma sono fiducioso che col il passare del tempo andremo sempre meglio”.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 12/05/2021
 

Altri articoli dalla provincia...






Marocco verso la mancata iscrizione in Seconda categoria

È a forte rischio l'iscrizione del Marocco al prossimo campionato di Seconda categoria. La società moglianese presieduta da Moreno Fornasier avrebbe già preso la dolorosa decisione di non iscriversi. Una scelta, salvo ripensamenti, dettata da problemi numerici n...leggi
21/06/2025


La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Piovese U15 e Arcella U17 mettono in bacheca la Coppa Veneto

Nella foto: i Giovanissimi della Piovese (sopra) e gli Allievi dell'Arcella (immagini dal sito del Comitato regionale). Parlano padovano le finali di Coppa Veneto giocate ieri sul neutro di Vedelago. La Piovese si è aggiudicata il trofeo nella categoria ...leggi
08/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025


La Julia Sagittaria apre un nuovo ciclo con Pier Paolo D'Este

Nella foto, da sinistra: il direttore generale Flavio Tamai, D'Este e il DS Claudio Ferrati. Il sandonatese Pier Paolo D'Este è il nuovo allenatore della Julia Sagittaria in sostituzione di Vanni Moscon, il tecnico della miracolosa salvezza in Eccellenza...leggi
31/05/2025






Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04265 secondi