Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Venezia


Lo Spinea inizia a prepararsi alla D. Intervista al presidente Scopece

"È molto probabile la riconferma dell'allenatore Pier Paolo D’Este e del suo secondo Filippo Vianello"

Vai alla galleria

A Spinea sono ancora fresche le emozioni per il successo casalingo di domenica contro il Giorgione, valso la vittoria del girone B di Eccellenza e il ritorno in Serie D dopo 39 anni. Al presidente Mario Scopece (nella foto) abbiamo chiesto come sta iniziando a muoversi la società gialloblù in vista della prossima stagione.

Presidente, partiamo da chi sarà l’allenatore.
“È molto probabile la riconferma di Pier Paolo D’Este e del suo secondo Filippo Vianello. Se lo meritano, anche il direttore sportivo Andrea Benfatto è d’accordo sulla loro permanenza”.

A livello di strutture siete pronti?
“Ci stiamo muovendo con l’amministrazione comunale, che si è già espressa per darci una mano. Sappiamo che in D serve un settore separato per gli ospiti. Spinea è candidata ad essere Città dello sport 2023, quindi l’amministrazione sta lavorando per lo sport in generale e metterà mano alle strutture”.

In Serie D molte squadre si allenano al pomeriggio.
“Dobbiamo capire se proseguire con gli allenamenti serali o se passare a quelli pomeridiani. Penso che l’indicazione sia di mantenere gli orari serali, anche per avere meno difficoltà nella ricerca di giocatori”.

Che tipo di stagione intendete affrontare da neopromossi?
“Come primo anno punteremo alla salvezza, dobbiamo abituarci alla nuova categoria. Gli impegni sono tanti, vogliamo capire come funziona la nuova realtà. Una parte della squadra verrà sicuramente mantenuta, poi ci saranno anche dei rinforzi. Ricordo che la nostra era la rosa più giovane del girone B. Per il campionato appena terminato non ho messo nessuna pressione ai giocatori, né al mister e né al diesse. Altre formazioni, come lo stesso Giorgione, erano invece partite con l’ambizione di vincere. Tra l’altro fino al giorno della riunione con il Comitato regionale, la nostra partecipazione a questo campionato era incerta. Poi ho deciso per il prendervi parte, visto anche il 'sì' delle società a noi limitrofe”.

Avete testato il meccanismo dei tamponi, con i relativi impegni e costi. Se queste procedure fossero obbligatorie anche a settembre, secondo lei sarebbero sostenibili per le società dilettantistiche?
“Premetto che a Spinea abbiamo fatto riferimento a un medico privato, e probabilmente questa è stata una scelta che ci ha facilitato sul piano logistico. Riguardo i costi, in media sono 450 euro a settimana. In un campionato di due mesi incidono relativamente, inoltre speriamo in un rimborso dalla Figc, però in una stagione intera possono pesare, presumo soprattutto nelle categorie minori come in Prima, Seconda e Terza. Speriamo che la pandemia passi e che i tamponi non siano più necessari”.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 10/06/2021
 

Altri articoli dalla provincia...






Marocco verso la mancata iscrizione in Seconda categoria

È a forte rischio l'iscrizione del Marocco al prossimo campionato di Seconda categoria. La società moglianese presieduta da Moreno Fornasier avrebbe già preso la dolorosa decisione di non iscriversi. Una scelta, salvo ripensamenti, dettata da problemi numerici n...leggi
21/06/2025


La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Piovese U15 e Arcella U17 mettono in bacheca la Coppa Veneto

Nella foto: i Giovanissimi della Piovese (sopra) e gli Allievi dell'Arcella (immagini dal sito del Comitato regionale). Parlano padovano le finali di Coppa Veneto giocate ieri sul neutro di Vedelago. La Piovese si è aggiudicata il trofeo nella categoria ...leggi
08/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025


La Julia Sagittaria apre un nuovo ciclo con Pier Paolo D'Este

Nella foto, da sinistra: il direttore generale Flavio Tamai, D'Este e il DS Claudio Ferrati. Il sandonatese Pier Paolo D'Este è il nuovo allenatore della Julia Sagittaria in sostituzione di Vanni Moscon, il tecnico della miracolosa salvezza in Eccellenza...leggi
31/05/2025






Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04355 secondi