Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI AMATORI    

Edizione provinciale di Belluno


"Giovani D valore", ecco l'ultimo aggiornamento della graduatoria

Chiudono sul podio Belluno, Caldiero Terme e Union Feltre

Nella foto: Alberto Lazzari, presidente del Belluno.

Diramata la quarta graduatoria stagionale del progetto "Giovani D valore", che come di consueto assegna determinati punteggi agli under utilizzati, in base all'annata (2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005) e con particolare riguardo per quelli cresciuti nel proprio vivaio.
Per il regolamento completo clicca qui

In sostanza dovrebbe trattarsi dell'aggiornamento finale: per evitare speculazioni nelle giornate conclusive, il calcolo si ferma infatti alla 32^ giornata. Manca da aggiungere solo il bonus del 10% per chi svolge l'intera attività di settore giovanile, che però non dovrebbe modificare le posizioni di vertice.

Nella speciale classifica del girone C ai primi tre posti si sono piazzate Belluno, Caldiero Terme e Union Feltre, che dunque incasseranno rispettivamente 25.000, 15.000 e 10.000 euro. Da capire se Belluno e Union Feltre potranno entrambe intascare il premio, vista l'imminente fusione insieme al San Giorgio Sedico: in caso negativo, il premio andrebbe a chi segue, a patto che non retroceda (dal Bellunese ci dicono che sarà incassato solo il primo premio). Il Montebelluna intanto è scivolato fuori dal podio.

Va ricordato che non sempre la classifica "Giovani D valore" rispecchia quella dell'età media, che viene invece pubblicata a fine stagione.

Ecco la graduatoria del girone C dopo la 32^ giornata:

BELLUNO 1.690
CALDIERO TERME 1.598
UNION FELTRE 1.517
MONTEBELLUNA 1.178
CJARLINS MUZANE 947
MANZANESE 915
VIRTUS BOLZANO 879
AMBROSIANA 851
CHIONS 795
UNION CLODIENSE CHIOGGIA 660
ESTE 373
CARTIGLIANO 368
MESTRE 328
UNION SAN GIORGIO SEDICO 310
CAMPODARSEGO 304
ADRIESE 239
ARZIGNANO 235
TRENTO 182
LUPARENSE 143
DELTA PORTO TOLLE 0 (fuori classifica perché non ha la Juniores)

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 15/06/2021
 

Altri articoli dalla provincia...





Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04883 secondi