Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Padova


Borgoricco Campetra: l'analisi di mister Bertan sul ritiro di Tambre

"Iniziamo una nuova settimana che ci accompagnerà al primo test amichevole di sabato con il Cartigliano"

Vai alla galleria

La tre-giorni di ritiro a Tambre d’Alpago è stata un successo: la United Borgoricco Campetra si è tuffata nella nuova stagione con entusiasmo e tanta voglia di fare bene

Mister Alessandro Bertan traccia volentieri la sua personale disamina sul fine settimana trascorso sulle montagne bellunesi.
«Un’esperienza che porteremo sempre con noi – le parole del tecnico rossobiancoblu – È andato tutto per il verso giusto e ci tengo a ringraziare pubblicamente lo staff dell’hotel Trieste, in primis la signora Roberta, per il modo in cui ci ha accolto e coccolato. Una struttura splendida, con impianti sportivi perfetti e condizioni climatiche ideali. Fisicamente abbiamo lavorato molto bene e, dato più confortante, non ci sono stati particolari acciacchi. Oggi ho concesso ai ragazzi una giornata di riposo: non giocano una gara ufficiale dallo scorso ottobre e li ho visti un po’ stanchi, dopo sei allenamenti in tre giorni. Ripartiremo domani, iniziando una nuova settimana che ci accompagnerà al primo test amichevole di sabato con il Cartigliano».

Come hai ritrovato la squadra?
«Un bel gruppo, che si conosce da anni e che ha una voglia incredibile di tornare a giocare. Anche quest’anno avremo una delle rose più giovani della categoria, ma sono convinto che andremo a giocarcela con chiunque. Non abbiamo cambiato molto: abbiamo scelto innesti mirati e quasi tutti fuori quota, fatta eccezione per Rocco Donè che in difesa va a sostituire Cassandro. Vogliamo dare continuità all’ottimo triennio di Borgoricco e continuare il nostro percorso di crescita. La società non ci ha detto che dobbiamo vincere il campionato ad ogni costo: vuole che onoriamo la maglia ogni domenica, cercando di raggiungere i migliori risultati possibili. L’arrivo del nuovo presidente ha certamente alzato l’asticella delle ambizioni, portando un certo tipo di mentalità. Si punta a costruire qualcosa di importante e siamo tutti fieri di far parte di questa bella realtà».

Come giudichi le possibili avversarie?
«È ancora prematuro, considerando che non si conoscono i gironi. Il Bassano ha un budget doppio rispetto alle altre e vanta una struttura imponente, di categoria superiore. Il Giorgione doveva salire già quest’anno e, ad una rosa competitiva, ha aggiunto un “big” come Mariano Mangieri. L’Arcella ha sempre grandi ambizioni e lo stesso Noale si allenerà di pomeriggio, puntando perciò su un certo tipo di organico. In ogni caso resto convinto che i nomi, da soli, non facciano la differenza: in campo si va undici contro undici e la mia squadra non ha paura di nessuno. Il nostro obiettivo è confermarci la mina vagante del campionato, pronti a vendere cara la pelle con chiunque».

Ufficio stampa United Borgoricco Campetra

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 03/08/2021
 

Altri articoli dalla provincia...






La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Piovese U15 e Arcella U17 mettono in bacheca la Coppa Veneto

Nella foto: i Giovanissimi della Piovese (sopra) e gli Allievi dell'Arcella (immagini dal sito del Comitato regionale). Parlano padovano le finali di Coppa Veneto giocate ieri sul neutro di Vedelago. La Piovese si è aggiudicata il trofeo nella categoria ...leggi
08/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Francesco Michielin alla ricerca di un'altra sfida a 52 anni

Francesco Michielin non ha ancora intenzione di appendere gli scarpini al chiodo ed è pronto a rimettersi in gioco a 52 anni. Nella stagione appena terminata il portiere residente a Vedelago ha difeso i pali della Juventina Laghi, formazione padovana di Seconda categoria (girone G) piazzatasi...leggi
02/06/2025










Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04476 secondi