In Veneto prime squadre in aumento per il secondo anno consecutivo
Dall'Eccellenza alla Terza categoria, nonostante il Covid

Per la seconda stagione consecutiva, in Veneto si registra un aumento del numero di prime squadre iscritte ai campionati di Eccellenza, Promozione, Prima, Seconda e Terza categoria. Tutto ciò nonostante le difficoltà dovute al Covid. I dati che abbiamo calcolato sono riassunti nel grafico qui a lato.
Oggi sono 643 formazioni (644 con la successiva aggiunta della Clivense di Pellissier), dodici mesi fa erano 634, mentre due anni fa se ne contavano 627. Un contributo lo hanno offerto anche le "squadre B" di Terza categoria, più numerose rispetto al passato.
Il sistema delle prime squadre dunque regge, come hanno confermato i massimi dirigenti del Comitato regionale in alcune recenti interviste.
A partire dal 2013 (690 squadre) - anno da cui abbiamo iniziato l'analisi - si era accusato un calo quasi costante fino al 2019.
A soffrirne di più è stata la Terza categoria poiché, tramite ai ripescaggi, i campionati dall'Eccellenza alla Seconda hanno comunque mantenuto fino al Covid il tradizionale organico di 480 società, salvo casi eccezionali (due squadre in più in Promozione nel 2013/2014 e due in più in Eccellenza nel 2018/2019).
La Terza categoria continua però a registrare numeri piuttosto bassi anche oggi, complice l'allargamento degli organici dall'Eccellenza alla Seconda avvenuto nell'ultimo biennio: 508 squadre (anziché 480) nel 2020/2021 con i gironi da ben 18 squadre (tranne in Seconda), e 504 nella corrente stagione per l'aumento del numero di gironi, seppur composti solo da 14 compagini.
