Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Treviso


Gli studenti della Scuola edile di Treviso al lavoro allo stadio Tenni

Rimessa a nuovo la recinzione interna

Imparare il mestiere e donare il proprio lavoro per un’opera di interesse sociale. Questo il senso del progetto Impresa Civica Edile, promosso dalla Scuola Edile di Treviso che continua a coinvolgere gli studenti nel ripristini di opere di interesse comune. In queste ore una ventina di ragazzi del secondo anno della Scuola edile di Treviso hanno consegnato il lavoro effettuato allo stadio Tenni di Treviso. Hanno effettuato, nello specifico, il lavoro di ripristino del muro perimetrale. I ragazzi della Scuola Edile di Treviso hanno collaborato con il Gruppo Grigolin che ha fornito il materiale gratuitamente e la consulenza del dr. Stefano Bianchetto. I docenti che hanno reso possibile il progetto sono, invece, Alex Camellato e Marco Pesce che all’interno dell’istituto ricoprono il ruolo di docente di laboratorio finalizzato anche alla gestione dell’esperienza sul campo in cui i futuri edili mettono in pratica quanto imparato sui banchi di scuola in un contesto reale.

“L’esperienza allo stadio Tenni di Treviso si conclude con un 10 e lode per i nostri ragazzi che hanno potuto fare una esperienza didattica sul campo di grande importanza per la loro formazione – spiega il presidente del Centro Edilizia Treviso, Davide Feltrin – Un grazie al Comune , al Treviso Fbc 1993 e al Consorzio Treviso Siamo Noi, ma soprattutto al Gruppo Grigolin che ha fornito i materiali ed ai nostri insegnanti che si prodigano per ottenere i migliori risultati per il bene dei nostri ragazzi. La Scuola Edile di Treviso si qualifica per la grande qualità del percorso di studi che garantisce ai nostri studenti un ottimo e qualificato biglietto da visita per l’ingresso nel mondo del lavoro”.

“Continua il nostro impegno che ha portato alla rinascita dello stadio Tenni di Treviso – aggiunge Mauro Carraro, direttore generale del Consorzio Treviso Siamo Noi – La collaborazione con la Scuola Edile di Treviso è stata arricchente e soprattutto siamo orgogliosi del lavoro svolto dai ragazzi dimostratesi molto preparati e pieni di entusiasmo per la professione che andranno a svolgere nei prossimi anni”.

Comunicato stampa Treviso Fbc 1993

Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 12/04/2022
 

Altri articoli dalla provincia...









L'Altivolese Maser prosegue nel segno della continuità

Staff riconfermato all'Altivolese Maser in Prima categoria. Soddisfatta per il lavoro svolto in questi anni, la società ha prolungato il rapporto con il direttore sportivo Andrea Fedele, il responsabile di squadra e team manager Tiziano Camillo, il dirigente accompagnatore Luca F...leggi
15/06/2024


Eccellenza. Poker di acquisti per la Godigese di mister Pozza

Nella foto a lato: Edoardo Cappella, ex bomber del Borgoricco Campetra. Nella galleria in basso: gli altri acquisti del DS Gabriele Fassina. Poker di acquisti per la Godigese del nuovo allenatore Stefano Pozza. La società presieduta da Ivano Santi ha ing...leggi
13/06/2024

Serie D. Treviso: accordo raggiunto con Matteo Buratto

Nelle foto: la presentazione del nuovo acquisto del direttore generale Attilio Gementi (immagini FotoStampa). Da sinistra: Enrico De Bernard, Matteo Buratto e Mauro Carraro, vice-presidente del Consorzio Treviso Siamo Noi. In Serie D il Treviso ha ufficializzato l'accordo con ...leggi
13/06/2024


Orsago: novità alla guida tecnica e ai vertici della società

Nella foto, da sinistra: i vice-presidente Samuele Battistella e Giuliano Rui, il DS Moreno Calzavara, mister Alessandro Russo, il vice Christian Uliana e il presidente Davide Battistella. Non mancano le novità in casa Orsago per la stagione 2024/2025 in Seconda categoria. La soci...leggi
13/06/2024





Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03485 secondi