Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Padova


Serie D. Finale thrilling: Luparense raggiunta al 94' a Montebelluna

La sfida del San Vigilio termina 3-3

Vai alla galleria

Serie D, girone C, 4^ giornata

Dopo il pareggio nella trasferta di Montecchio ed una pausa di ben dieci giorni, in occasione della quarta giornata di campionato la Luparense torna nuovamente fuori dalle mura amiche: avversario di turno la Prodeco Calcio Montebelluna di mister Bordin, che nelle prime tre giornate ha accumulato due sconfitte (in trasferta con Legnago e Cjarlins) ed una vittoria tra le mura amiche con il quotato Caldiero. Il San Vigilio è da sempre terreno di conquista per la Prodeco, ma i rossoblù vogliono cominciare a raccogliere quanto seminato finora, per presentarsi nel miglior modo possibile al big match casalingo del 2 ottobre con la Clodiense. Ex di turno Andrea Raimondi, 10 presenze ed una rete con i Lupi nella prima parte della passata stagione e l’estremo difensore rossoblù Voltan. Assente per squalifica Tonizzo per i padroni di casa, out Solerio, non al meglio, per i Lupi.

La cronaca
Dopo una prima fase di studio, la partita si mette subito in salita per i Lupi: la Prodeco spinge sulla fascia sinistra e trova subito l’acuto con Fasan: l’attaccante classe ’98 sfodera un preciso sinistro sul quale Milan non può nulla (10′). La reazione dei rossoblù è immediata: prima Beltrame impegna severamente Gerardi con un destro al volo, poi è Bussi a rendersi pericoloso con un gran colpo di testa, ma la conclusione finisce di poco alta sopra la traversa (14′). I Lupi insistono ed al 20′ impattano: Gnago libera Bussi in area di rigore e l’attaccante triestino viene atterrato. Il signor Tricarico di Verona indica senza indugi il dischetto: il rigorista designato è Beccaro, che trasforma in modo impeccabile, spiazzando Gerardi. Terza rete per l’ex Sudtirol, che conferma l’ottima vena realizzativa. Le trame di gioco di mister Zironelli iniziano a dipanarsi in maniera fluida ed i rossoblù largheggiano. Al 27′ calcio d’angolo battuto da Beltrame ed incornata di Frison, sulla quale respinge Gerardi: Gnago prova il tap-in sottoporta, ma l’estremo difensore biancoceleste si supera. La reazione dei padroni di casa è affidata al solito Fasan, che alla mezz’ora lambisce la traversa con un velenoso tiro-cross. Due giri di lancette più tardi è però ancora Luparense-show: De Leo serve Bussi, la cui girata al volo finisce di poco a lato. Ed al 37′ c’è forse l’occasione più ghiotta per raddoppiare: slalom in area di Gnago, assist millimetrico per Beltrame, sul cui potente sinitro Gerardi compie un’autentica prodezza. E’ indubbiamente la miglior Luparense di stagione, che dopo essere stata sorpresa all’inizio del match, ha condotto l’incontro con autorità, cercando la porta di Gerardi in numerose occasioni. Il pareggio, per la mole di gioco e le occasioni create, non rende giustizia ai ragazzi di mister Zironelli.

Secondo tempo
La ripresa si apre nella stessa maniera in cui si è concluso il primo tempo: Beltrame serve Bussi, sponda dell’attaccante classe ’93 per Beccaro e gran destro di quest’ultimo, sul quale questa volta Gerardi non trattiene (49′). Doppietta per il centrocampista di Campodarsego, che poco dopo deve lasciare il campo per infortunio, sostituito da Rubbo. Mister Bordin corre ai ripari ed effettua una doppia sostituzione: fuori Raimondi e Carlevaris, poco incisivi, dentro Butti ed Abdulai. L’attaccante di origini macedoni, già in rete con i Lupi nella passata stagione, ripaga subito la fiducia riposta in lui con un gran destro a giro che rimette il match in parità (63′). Lupi colpiti dunque nel loro momento migliore e tutto da rifare al San Vigilio. Al 77′ altra grande occasione per la Luparense sul tandem Beltrame-Persano: assist preciso del centrocampista e tap-in sottoporta dell’attaccante ex Lecce, deviato in calcio d’angolo. Persano ci riprova ancora all’85′, con una conclusione in girata che finisce di poco a lato. E’ il preludio della rete del meritato vantaggio rossoblù: calcio d’angolo battuto da Boscolo, aggancia il pallone Bussi, che sottoporta scaglia il pallone in rete. Ma la partita riserva un finale thrilling: il signor Tricarico di Verona indica quattro minuti di recupero ed a tempo scaduto assegna una discutibile punizione dal limite (il fallo è stato commesso dai padroni di casa). Si porta sul pallone il solito Abdulai, che indovina l’incrocio dei pali beffando Milan. Una conclusione davvero amara per i Lupi, mai come in questa occasione incisivi ed in palla. Terzo pareggio consecutivo per i rossoblù, attardati ora di quattro lunghezze dalla capolista Campodarsego. Ma la prestazione complessiva dei ragazzi di mister Zironelli è stata decisamente soddisfacente, penalizzata oltremodo dalla sfortuna e da una decisione arbitrale discutibile a tempo scaduto. I presupposti per guardare con fiducia al prosieguo del Campionato ci sono tutti, a partire dal big match di domenica con la Clodiense.

PRODECO MONTEBELLUNA - LUPARENSE 3-3

Prodeco Montebelluna (4-3-3) Gerardi; Boccafoglia (47′ Malandrino), Fabbian, Martin, Samotti; Giacchina, Longato, Tomasi; Raimondi (60′ Butti), Fasan, Carlevaris (60′ Abdulai).
Allenatore: Bordin.
A disposizione: Masut, Zago, Ndreu, Sagrillo, Spagnol, Scappin.

Luparense (3-4-1-2) Milan; Mané, Frison (79′ Bia), Mariutto (71′ Zanini); Beltrame, De Leo (79′ Boscolo), Casarotto, Cabianca; Beccaro (60′ Rubbo); Gnago (71′ Persano), Bussi.
Allenatore: Zironelli.
A disposizione: Voltan, Russo, Cescon, Toffanin.

Arbitro: Giovanni Tricarico (Verona).
Assistenti: Nicolò Raschiatore (San Benedetto del Tronto), Alessandro Pascoli (Macerata).

Reti: Fasan (M) 10′, rigore Beccaro (L) 20′, Beccaro (L) 49′, Abdulai (M) 63′, Bussi (L) 90′, Abdulai (M) 94′.

Note. Ammonizioni: Tomasi (M) 15′, Fabbian (M) 66′, Cabianca (L) 68′. Calci d'angolo: 1-7. Minuti di recupero: pt 0; st 4.

Ufficio stampa Luparense

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 29/09/2022
 

Altri articoli dalla provincia...







La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Piovese U15 e Arcella U17 mettono in bacheca la Coppa Veneto

Nella foto: i Giovanissimi della Piovese (sopra) e gli Allievi dell'Arcella (immagini dal sito del Comitato regionale). Parlano padovano le finali di Coppa Veneto giocate ieri sul neutro di Vedelago. La Piovese si è aggiudicata il trofeo nella categoria ...leggi
08/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Francesco Michielin alla ricerca di un'altra sfida a 52 anni

Francesco Michielin non ha ancora intenzione di appendere gli scarpini al chiodo ed è pronto a rimettersi in gioco a 52 anni. Nella stagione appena terminata il portiere residente a Vedelago ha difeso i pali della Juventina Laghi, formazione padovana di Seconda categoria (girone G) piazzatasi...leggi
02/06/2025









Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08563 secondi