Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI AMATORI    

Edizione provinciale di Padova


Monselice: si chiude dopo 8 anni il ciclo di Luca Simonato

Il saluto dell'allenatore biancorosso più longevo della storia

Anche le favole più belle, prima o poi, finiscono. Nel mondo fatato dei bambini, nella vita e ovviamente pure nello sport.

A pochi giorni dall’ennesima avventura ai playoff, che scatterà domenica 30 aprile (e non il 7 maggio, come ipotizzato in precedenza) con la trasferta di Scardovari, il Monselice Calcio ufficializza una svolta epocale.

Si chiude dopo otto anni l’era di Luca Simonato (nella foto), l’allenatore più longevo della gloriosa storia biancorossa: otto stagioni vissute sempre con il piede sull’acceleratore, iniziate con il trionfo nel campionato di Seconda categoria e concluse pochi giorni fa con l’impresa in pieno recupero a Due Carrare valsa un ormai insperato approdo ai playoff di Promozione.

Le strade tra la società e il tecnico si separano: lo fanno in piena serenità e armonia, con un accordo consensuale che aprirà ad entrambi nuovi orizzonti.

«Nello sport, e nello specifico nel calcio, esistono dei cicli che vanno rispettati – il commiato di mister Simonato – Con il club ne abbiamo parlato già alcune settimane fa. Ho rappresentato questi colori con orgoglio per nove stagioni, di cui una da giocatore e otto da allenatore. Tra partite e allenamenti significa essere entrato in uno spogliatoio con la borsa del Monselice più di mille volte. Ho visto questa società rinascere dalle ceneri di un fallimento e tornare ad essere una realtà consolidata del panorama calcistico regionale. Esco dalla porta principale con il sorriso, consapevole di aver messo tutto me stesso in questo lungo viaggio. Porterò per sempre con me un sacco di ricordi, immagini ed emozioni. Ringrazio tutti coloro che hanno vissuto con me anche solo pochi istanti di questo cammino: i quasi 170 giocatori che mi hanno sopportato e supportato, tutti i ragazzi dello staff che hanno condiviso con me la quotidianità, i membri degli anni passati e gli attuali Luca, Petra, Pippo Iebba, Pippo Brombin, Max, Ricky, Fabio e Tommy: ragazzi che definire straordinari è assolutamente riduttivo. Ringrazio tutta la società biancorossa, dal grande amico Stefano ai presidenti, passando ovviamente per tutti i componenti della dirigenza che non cito uno ad uno solo per il timore di dimenticarmi qualcuno. Un doveroso ed emozionante grazie va a tutti i tifosi biancorossi e in particolare al gruppo Ultras: molte vittorie sono passate attraverso il loro costante e incondizionato sostegno. Prima di salutare definitivamente abbiamo i playoff: sarebbe una gioia immensa riuscire a regalare a tutti un finale da vecchio cuore biancorosso».

Impressionanti le statistiche dei nove anni vissuti da Luca con i colori del Monselice: 265 partite totali con un bilancio di 152 vittorie, 58 pareggi e 55 sconfitte. Tre campionati vinti, un secondo posto all’esordio «vero» in Promozione, tre finali-playoff, una semifinale di Coppa Veneto di Prima categoria annullata dal Covid e i titoli di vicecampione provinciale nella Coppa di Terza categoria e di vicecampione regionale nelle fasi finali di Seconda.

«Non possiamo fare altro che ringraziare Luca per tutto ciò che ha fatto per questa società – le accorate parole del direttore sportivo Stefano Loverro – È arrivato da giocatore e, come per magìa, se ne va con il titolo di allenatore più longevo della gloriosa storia del Monselice Calcio. Un club con più di cento anni alle spalle e che rappresenta una piazza unica e, come tale, non semplice. Credo che solo questa considerazione sia sufficiente per capire la caratura dell’allenatore e della persona. Luca ha portato mentalità e professionalità, senza mai dimenticare il lato umano su cui basa i suoi rapporti. Ora tutti noi vogliamo chiudere l’anno in bellezza, per regalare ai tifosi un altro ricordo indelebile. L’ennesima favola di una storia senza eguali».

Ufficio stampa Monselice

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 20/04/2023
 

Altri articoli dalla provincia...







La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Piovese U15 e Arcella U17 mettono in bacheca la Coppa Veneto

Nella foto: i Giovanissimi della Piovese (sopra) e gli Allievi dell'Arcella (immagini dal sito del Comitato regionale). Parlano padovano le finali di Coppa Veneto giocate ieri sul neutro di Vedelago. La Piovese si è aggiudicata il trofeo nella categoria ...leggi
08/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Francesco Michielin alla ricerca di un'altra sfida a 52 anni

Francesco Michielin non ha ancora intenzione di appendere gli scarpini al chiodo ed è pronto a rimettersi in gioco a 52 anni. Nella stagione appena terminata il portiere residente a Vedelago ha difeso i pali della Juventina Laghi, formazione padovana di Seconda categoria (girone G) piazzatasi...leggi
02/06/2025









Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04380 secondi