Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Promozione D: il resoconto dopo il quartultimo turno. Julia promossa

Con il 6-0 al Montello, la Sagittaria mantiene il +10 sulla seconda in classifica e torna in Eccellenza dopo 11 anni. In zona playoff fanno bottino pieno anche Borgo Valbelluna, Alpago (entrambe vittoriose in extremis su rigore) e il Fontanelle. La Robeganese Salzano centra il 13° risultato utile consecutivo, colpo del Martellago a Longarone. Il Caerano fa un passo importante verso la salvezza diretta, altra vittoria del Noventa che spera nei playout

Vai alla galleria

Nella foto: la Julia Sagittaria 2023/2024.

Con tre turni di anticipo la Julia Sagittaria vince matematicamente il girone D di Promozione grazie al 6-0 contro il Montello, risultato che conferma il +10 in classifica sulla vice-capolista Borgo Valbelluna. I nerazzurri di mister Tomas Giro, oggi a segno nel primo tempo con Rocco (doppietta), Turchetto e Facca, e nella ripresa con Costa e Roma, torneranno a giocare in Eccellenza dopo 11 anni.

All'ultimo respiro la vittoria del Borgo Valbelluna sul Villorba (1-0): ci pensa Caser su rigore al 94'.

Dal dischetto e in extremis pure l'1-0 dell'Alpago contro l'Istrana, firmato da D'Incà al 93'. Per gli "avieri" si tratta della terza sconfitta consecutiva, mentre i gialloverdi di Renato Lauria - terzi - per accedere ai playoff non devono aumentare il ritardo dal secondo posto (5 punti).

Tutte vincenti le prime 4 della classe, compreso il Fontanelle che ha liquidato 4-1 il già retrocesso Città di Paese. Nei primi 45' a bersaglio Furlan, Manzan e di nuovo Furlan; nel secondo tempo poker completato da Modolo, infine il gol della bandiera del Paese con Gouba al 95'.

Minuti finali determinanti anche in Longarone Alpina-Real Martellago 0-1, con il colpaccio ospite griffato al 90' dal vice-capocannoniere Tobaldo. Al Martellago, che si conferma una squadra in "formato trasferta", la vittoria mancava da 7 turni di campionato. Dal canto suo il Longarone, reduce da tre 0-0, non subiva gol da 5 partite.

Tredicesimo risultato utile di fila per la Robeganese Salzano: finisce 0-0 con l'Union Pro, che è tuttora l'ultima compagine ad aver battuto i ragazzi di mister D'Este, nel dicembre scorso. Visto il distacco in graduatoria, al momento il quinto posto non basta però per partecipare ai playoff.

Il Caerano si aggiudica il secondo scontro diretto di fila e fa un passo importante verso la salvezza. Biancorossi vincenti 3-1 sull'Union QdP con gli acuti di Cavarzan al 29' pt e la doppietta di Fietta al 30' st e 48' st. Di Grosso, al 32' pt, il provvisorio pareggio del QdP.

Sei punti nelle ultime due sfide anche per il Noventa, portatosi a un solo punto dalla terzultima posizione. I neroverdi del Piave hanno battuto 3-2 l'Ambrosiana Trebaseleghe passando per tre volte in vantaggio, prima con Telesi (a cui risponde Pasquali dagli undici metri), poi con Corò sempre nel primo tempo (2-2 padovano di Miolo nella ripresa) e infine Bin su rigore al 93'.

 

Riepilogo risultati
Alpago - Istrana 1-0
Ambrosiana Trebaseleghe - Noventa 2-3
Borgo Valbelluna - Villorba 1-0
Caerano - Union QdP 3-1
Città di Paese - Fontanelle 1-4
Julia Sagittaria - Montello 6-0
Longarone Alpina - Real Martellago 0-1
Robeganese Salzano - Union Pro 0-0

 

Classifica dopo 27 gare
61 Julia Sagittaria
51 Borgo Valbelluna
46 Alpago
45 Fontanelle
42 Robeganese Salzano
40 Longarone Alpina
39 Ambrosiana Trebaseleghe
38 Real Martellago
38 Union Pro
34 Caerano
33 Villorba
32 Istrana
26 Union QdP
25 Montello
24 Noventa
7 Città di Paese

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 14/04/2024
 

Altri articoli dalla provincia...





Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04062 secondi