Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI AMATORI    

Edizione provinciale di Belluno


Eccellenza: distribuzione delle squadre e i possibili gironi 2024/2025

In base all'organico attuale, ecco lo scenario se venisse applicata rigorosamente la suddivisione ovest/est

Vai alla galleria

Per ingrandire la mappa, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo.

Gli spareggi nazionali di Eccellenza non hanno premiato le squadre venete con la promozione in Serie D. Il Sandonà è stato eliminato in semifinale dal Fossano, mentre l'Unione La Rocca Altavilla si è arresa in finale contro il Magenta.

Pertanto i sandonatesi e i vicentini rimarranno in Eccellenza nella stagione 2024/2025, anche se per completezza va ricordato che, qualora lo volessero, potranno presentare domanda per un eventuale ripescaggio in D.

Proviamo quindi ad abbozzare i due gironi della massima serie regionale in base alla situazione odierna. Nelle prossime settimane non si escludono però ulteriori variazioni di organico: si pensi ad esempio all'ipotesi dello Schio in Serie D al posto del Montebelluna, che è alle prese con difficoltà societarie (a patto che i regolamenti consentano una simile operazione).
Nel caso si liberasse un posto in Eccellenza, verrebbe ripescata dalla Promozione la veronese Baldo Junior Team.

Ipotesi composizione gironi 2024/2025
Se la tradizionale suddivisione ovest/est venisse applicata rigorosamente, i due gruppi sarebbero così formati:

GIRONE A
- le veronesi Ambrosiana, Real Valpolicella, Villafranca Veronese, Mozzecane, Montorio e Oppeano (neopromossa);
- le vicentine Chiampo (neopromossa), Schio, Unione La Rocca Altavilla, Longare, Marosticense (ripescata) e Union Eurocassola;
- le padovane Mestrino Rubano, Albignasego, Pozzonovo (neopromossa) e Limena (ripescata grazie alla Coppa).

GIRONE B
- le bellunesi Cavarzano e Borgo Valbelluna (ripescata);
- le trevigiane Vittorio Falmec, Eclisse Careni Pievigina, Conegliano, Liapiave, Portomansuè, Liventina Opitergina, Godigese e Giorgione;
- le veneziane Julia Sagittaria (neopromossa), Sandonà e Spinea;
- le padovane United Borgoricco Campetra e Arcella (ripescata);
- la rodigina Porto Viro.

Il Porto Viro rappresenta il principale punto interrogativo: si trova più a est, ma vista la posizione particolare non è da escludere che venga collocato ancora nel girone A.
La linea rossa verticale nell'immagine divide a metà le squadre (16 a sinistra e 16 a destra), tuttavia per alcune - come nel Padovano - la differenza di longitudine è nell'ordine di pochissimi chilometri. Potrebbero forse bastare due "desiderate" congiunte da parte di due società per invertire il girone.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 19/06/2024
 

Altri articoli dalla provincia...





Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08192 secondi