Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Serie D. La rosa, lo staff e le amichevoli della Dolomiti Bellunesi

Sabato 27 luglio il primo test contro il Padova a Feltre

Vai alla galleria

Ieri a Sedico è suonata la "campanella" per la Dolomiti Bellunesi versione 2024/2025.

Nella rosa si contano 9 giocatori riconfermati, un ritorno (quello di Nwoke, dal prestito al Cittadella), 4 ragazzi del vivaio aggregati (Mares, Faso, Pirrone e Fant), e 10 innesti effettuati dalla società con il direttore sportivo Leopoldo Torresin e il responsabile dell'area tecnica Simone Bertagno. I nuovi sono Pegoraro, Brugnolo, Diallo, Visinoni, Fagan, Olonisakin, Chiesa, Parlato, Lazar e Mbaye.

Ad accompagnare la squadra c'erano anche i vertici societari: dal presidente Paolo De Cian al vice Nicola Giusti, passando per i componenti del consiglio di amministrazione.

Da oggi (martedì) la squadra si trasferisce a Rasai di Seren de Grappa.

Convocati per la preparazione:

Portieri: Roman Lazar (2004), Luca Mares (2007), Serigne Mbaye (2004).

Difensori: Eduardo Alcides (2002), Christian Capacchione (2005), Denis Chiesa (2001), Richard Nwoke (2005), Leonardo Pegoraro (2006), Pablo Perez (1994), Francesco Tiozzo (1996).

Centrocampisti: Riccardo Brugnolo (1998), Thomas Cossalter (2003), Federico Fagan (1999), Alessandro Faso (2006), Nicola Masut (2006), Mattia Parlato (2005), Angelo Pirrone (2007), Mattia Tardivo (2000).

Attaccanti: Cherif Diallo (1997), Filippo De Paoli (2002), Alessandro Fant (2007), Giacomo Marangon (1992), Taiwo Olonisakin (1999), Nicolò Visinoni (1995).

Intanto Francesco Toniolo si è trasferito all'Arzignano in Serie C.

Staff: mister Nicola Zanini avrà al suo fianco il vice allenatore Alessandro Comi, il preparatore atletico Carlo Appiani, il preparatore dei portieri Gabriele Benetti, il massaggiatore Marco De Din e il fisioterapista Lorenzo Ciuti.

Programma amichevoli: sabato 27 luglio con il Padova a Feltre (ore 17), sabato 3 agosto con il LiaPiave a Ponte nelle Alpi (ore 17), sabato 10 agosto con il Cavarzano a Rasai (ore 16.30), mercoledì 14 agosto con il PortoMansuè a Pian Longhi (ore 16.30), mercoledì 21 agosto con il Borgo Valbelluna (ore 17.30, luogo de definire). Dunque tutti i test si giocano in provincia.

Le dichiarazioni di mister Zanini:

Immagini di Giuseppe De Zanet

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 23/07/2024
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025












Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,09148 secondi