Promozione. La presentazione della terza giornata nel girone D
Il match di cartello è Fontanelle-Caerano. L'Union Pro capolista attende il Caorle La Salute, il Vedelago spera di sbloccarsi a Jesolo

Nella foto: Umberto Miolli, autore di 4 gol nella partita di mercoledì vinta 4-2 dal San Stino contro lo Jesolo (ex squadra dell'attaccante classe 1996) e valsa il superamento del turno nel Trofeo Veneto.
Girone D di Promozione in campo domenica 22 settembre alle ore 15.30 per la terza giornata di campionato.
Il match di cartello è probabilmente Fontanelle-Caerano, sia per i punti (ne hanno entrambe 4), sia perché le due squadre vengono indicate fra le più attrezzate dagli addetti ai lavori. Caerano con zero gol subiti dopo 180'.
La capolista Union Pro, solitaria a punteggio pieno e forte del miglior attacco (5 reti), riceve a Preganziol il Caorle La Salute.
Galvanizzato dalla qualificazione in Coppa, il San Gaetano è pronto ad ospitare il Favaro, che per tre giornate dovrà rinunciare allo squalificato Alberto Dell'Andrea.
La cenerentola Vedelago, unica a zero punti, vuole sbloccarsi in classifica a cominciare dalla trasferta di Jesolo: si gioca allo stadio "Antiche mura" e non al "Picchi".
Due pareggi in altrettante gare per l'Alpago, domani in campo a Volpago contro il Montello. Nella passata stagione i bellunesi si sono imposti 1-0 sia all'andata che al ritorno.
Salvatronda-San Stino mette a confronto due formazioni che non hanno ancora vinto.
A caccia del primo successo pure l'Istrana, impegnato in casa contro un Cimapiave che in settimana si è visto respingere il reclamo sulla sfida con l'Union Pro dell'8 settembre.
Completa il quadro Villorba Treviso-Cappella Maggiore Fregona, appaiate con tre punti.
Domenica ore 15.30
Fontanelle - Caerano
Istrana - Cimapiave
Jesolo - Vedelago
Montello - Alpago
Salvatronda - San Stino
San Gaetano - Favaro
Union Pro - Caorle La Salute
Villorba Treviso - Cappella Maggiore Fregona
