Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


La novità: in Promozione, Prima e Seconda torna il terzo turno playoff

Per il resto, il regolamento 2024/2025 di playoff e playout è lo stesso degli ultimi anni

Come ogni anno a fine ottobre il Comitato regionale Veneto ha ufficializzato il regolamento dei playoff e playout per i campionati regionali. Il meccanismo 2024/2025 è sostanzialmente lo stesso delle ultime stagioni (compresa la regola secondo la quale, con un distacco pari o superiore a 6 punti, i playoff/playout non si giocano), ma c'è un'importante novità che farà piacere a molte società.

In Promozione, Prima e Seconda categoria, infatti, dopo alcuni anni di assenza torna il terzo turno playoff, quello cioè che mette a confronto squadre di gironi diversi.

Dopo i primi due turni playoff, gli abbinamenti del terzo turno saranno questi:

Promozione
girone A - girone B
girone C - girone D

Prima categoria
girone A - girone B
girone C - girone D
girone E - girone F
girone G - girone H

Seconda categoria
girone A - girone B
girone C - girone D
girone E - girone F
girone G - girone H
girone I - girone L
girone M - girone N
girone O - girone P
girone Q - girone R

Nel terzo turno il sorteggio stabilirà chi gioca in casa e, in caso di parità, sono previsti supplementari e rigori.

Al termine dei playoff la graduatoria generale per i ripescaggi sarà formata da 4 parti:
graduatoria A
graduatoria B
graduatoria C
graduatoria D

Nella graduatoria D confluiscono le perdenti del primo turno playoff.

Nella graduatoria C confluiscono le perdenti del secondo turno playoff.

Nella graduatoria B confluiscono le perdenti del terzo turno playoff.

Nella graduatoria A confluiscono le vincenti del terzo turno playoff.

All'interno di ognuna delle 4 graduatorie, le squadre saranno ordinate in base ai consueti criteri:
- posizione in campionato (2°, 3°, 4°, 5° posto)
- punti in campionato
- differenza reti
- Coppa disciplina

N.B. Al primo posto assoluto della graduatoria per i ripescaggi ci sarà come sempre la vincitrice del Trofeo Veneto, o la finalista perdente qualora la vincitrice abbia vinto anche il campionato.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 31/10/2024
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025












Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,09115 secondi