Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Serie D/C, la presentazione della 12. giornata: big match al Gabbiano

Scontro al vertice Campodarsego-Dolomiti Bellunesi, mentre il Treviso fa visita alla Virtus Ciserano Bergamo. Esordio di mister Perticone a Mestre

Vai alla galleria

Nella foto a lato: l'attaccante Emanuel Valenta, ritornato al Chions.
Nella galleria in basso: Romano Perticone, nuovo allenatore del Mestre.

Girone C di Serie D in campo domani, domenica 3 novembre, per la dodicesima giornata di campionato. Fischio d'inizio alle ore 14.30.

Grande attesa per Campodarsego-Dolomiti Bellunesi, entrambe in vetta. Negli ultimi 5 turni i dolomitici di Nicola Zanini hanno sempre vinto, rosicchiando 8 punti ai padovani di Maurizio Bedin (ancora imbattuti), che invece hanno collezionato 4 pareggi e un successo.
Le due squadre si ritroveranno opposte mercoledì 6 novembre a campi invertiti nei trentaduesimi di Coppa Italia.

Chi presterà attenzione allo scontro al vertice è sicuramente il Treviso, terzo a -4 dalle due rivali. In questo turno i biancocelesti di Fabrizio Cacciatore (difesa inviolata da 4 match) fanno visita alla Virtus Ciserano Bergamo, formazione scivolata al dodicesimo posto complici tre sconfitte consecutive.

Sulla panchina del Mestre debutta il nuovo allenatore Romano Perticone, subentrato all'esonerato Mario Tacchinardi. Al Baracca ecco il Brian Lignano, proveniente da due successi.

Anche l'Este arriva da due affermazioni, grazie alle quali ha potuto preparare con la giusta serenità la sfida casalinga contro l'Adriese. E' dal gennaio 2020 che l'Este non riesce a battere i polesani, i quali si sono imposti anche nello scontro diretto in Coppa Italia di questa stagione il 1° settembre.

Dopo il momentaneo "esilio", il Lavis fanalino di coda può tornare a giocare sul proprio campo, il Mario Lona, dove domani fa tappa un Brusaporto in ottima forma di risultati.

Posticipata alle 15.30 Villa Valle-Chions, con gli ospiti che negli ultimi giorni, fra le novità di mercato, hanno registrato anche il ritorno (dal Campodarsego) dell'attaccante classe 1994 Emanuel ValentaScheda giocatore

Reduce da 4 pareggi di fila, il Bassano ospita la Real Calepina che invece è appena tornata alla vittoria lasciandosi alle spalle una striscia di 8 ko.

Dei suoi 18 punti, la Calvi Noale ne ha raccolti solo 5 in trasferta. Alle porte c'è la sfida esterna contro i friulani del Cjarlins Muzane, che faticano ad uscire dalla griglia playout.

Il Portogruaro (tre sconfitte nelle ultime 4 giornate) riceve una Luparense che punta a ridurre il ritardo dalle posizioni d'alta classifica.

Pure il Montecchio Maggiore vive un periodo difficile, avendo perso 4 delle ultime 5 gare. Biancorossi in cerca di riscatto sul terreno del Caravaggio, quarta forza del girone C.

Domani ore 14.30
Bassano - Real Calepina
Campodarsego - Dolomiti Bellunesi
Caravaggio - Montecchio
Cjarlins Muzane - Calvi Noale
Este - Adriese
Lavis - Brusaporto
Mestre - Brian Lignano
Portogruaro - Luparense
Virtus Ciserano Bergamo - Treviso
Villa Valle - Chions (ore 15.30)

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Perticone
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 02/11/2024
 

Altri articoli dalla provincia...




Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025









Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08446 secondi