Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Il punto sul girone G di Prima categoria dopo la 9. giornata

In archivio una domenica senza pareggi e con poche sorprese, poiché tutte le squadre ai piani alti hanno vinto (ad eccezione della Valdosport) e tutte quelle di bassa classifica hanno perso (tranne l'Union QdP). Prosegue la crisi di risultati di Ponzano e San Fior. Nel prossimo turno anticipata a sabato San Vendemiano-Barbisano

Vai alla galleria

Nella foto: il San Vendemiano di mister Fabio Mazzer (immagine dal sito ufficiale della società).

Il punto sul girone G di Prima categoria dopo la 9^ giornata di campionato.

Turno senza pareggi e con poche sorprese, poiché tutte le squadre ai piani alti hanno vinto (ad eccezione della Valdosport) e tutte quelle di bassa classifica hanno perso (tranne l’Union QdP). Ben 25 i gol: solo alla sesta giornata ne erano stati realizzati di più, in quel caso 29.

La regina San Vendemiano, ancora imbattuta, ha timbrato il quarto successo consecutivo grazie al 2-0 su un Cordignano in salute: i rossoblù di Ezio Meneghin avevano raccolto 10 punti su 12 disponibili nelle 4 giornate precedenti.

A tre punti dal vertice ecco la vice-capolista Lentiai, che ritrova la vittoria (1-0 sul Città di Paese) dopo due gare condite da un solo punto. Dal canto suo il Paese non vince da 7 incontri.

Sul gradino più basso del podio campeggia il Barbisano, prossimo avversario del San Vendemiano nell’anticipo di sabato 9 novembre. Gli arancioblù hanno piegato 2-1 il Ponzano del nuovo allenatore Alessandro Zanatta.

Reduce da 4 pareggi, la Fulgor Trevignano torna a fare bottino pieno grazie all’1-0 contro il Fiori Barp Mas. Avendo perso solo a tavolino con il Ponzano alla prima giornata, possiamo dire che sul campo i rossoneri del presidente Ennio Filippetto mantengono l'imbattibilità in campionato che dura dal dicembre 2022.

In zona playoff vince anche la Cisonese con il 4-1 rifilato al nuovo fanalino di coda San Martino Colle. Mercoledì 13 novembre alle 20.30 la formazione di Cison recupererà i rimanenti minuti della sfida con il Lovispresiano, sospesa una settimana fa all’11’ del secondo tempo sul risultato di 1-1 a causa di un infortunio all’arbitro.

Lovis che, dopo un avvio di stagione complicato complice un calendario iniziale non facile, continua a risalire la classifica a suon di vittorie. Ne ha fatto le spese anche il San Fior, domato 4-2.

A perdere terreno dalle prime della classe è la Valdosport, piegata 1-0 dall’Altivolese Maser che a sua volta si allontana dalle zone calde della graduatoria.

In coda respira l’Union QdP: il 4-2 sullo Schiara si traduce infatti nella prima affermazione stagionale.

Per il resto, in basso hanno perso tutte. Sul piano dei risultati le compagini più in difficoltà sono Ponzano e San Fior, giunte entrambe alla quinta sconfitta consecutiva. Il San Fior arrivava da quattro 0-1 di fila: ieri ha perso 4-2 con il Lovispresiano, ritrovando almeno la via del gol.

Nel prossimo turno il San Vendemiano anticiperà a sabato la sfida interna con il Barbisano: fischio d’inizio alle ore 16. In ottica salvezza ci saranno invece gli scontri diretti Città di Paese-San Fior e Union QdP-San Martino Colle.

Per risultati, classifica e prossimo turno di Prima G clicca qui

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • San Vendemiano
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 04/11/2024
 

Altri articoli dalla provincia...





Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04229 secondi