Il punto sul girone D degli Juniores nazionali. Treviso in fuga a +6
Nel 18° turno i biancocelesti di Umberto Beraldo si aggiudicano il big match contro la Dolomiti Bellunesi (travolta 4-0) e approfittano anche dei passi falsi di Montecchio Maggiore e Cjarlins Muzane. La nuova vice-capolista è l'Este. Intanto il gruppo di squadre a metà classifica si avvicina al quinto posto, rendendo molto incerta la corsa playoff. In coda fa punti solo il Lavis

Nella foto: l'Under 19 del Treviso.
Da potenziale trappola, a tentativo di fuga. La 18^ giornata del campionato Juniores nazionali (girone D) sulla carta era molto insidiosa per la battistrada Treviso, chiamata ad ospitare ad Istrana la Dolomiti Bellunesi, terza in classifica alla vigilia del big match.
Per i biancocelesti del tecnico Umberto Beraldo c'era quindi il rischio di uno stop, facendosi avvicinare non solo dai dolomitici, ma anche dalla vice-capolista Montecchio Maggiore che avrebbe affrontato il Chievo Verona.
Invece questo sabato si è rivelato favorevole al Treviso, capace di liquidare 4-0 la Dolomiti (doppietta di Corbolante più i sigilli di Centenaro e Regazzo) e di allungare pure sul Montecchio, sconfitto 2-0 dai clivensi.
Ora in seconda posizione è salito l'Este: i giallorossi hanno battuto 3-1 il Portogruaro e si trovano a 6 punti dalla vetta.
Ricordiamo che, una volta terminata la regular season, nel primo turno della fase finale per lo scudetto la prima classificata del girone D di campionato affronterà la vincitrice dei playoff del girone C, mentre la vincitrice dei playoff del girone D sfiderà la prima classificata del girone C (clicca qui per il regolamento).
Ai piani alti ha rallentato anche il Cjarlins Muzane, piegato a sorpresa per 2-0 dal Lavis. Passo falso che ha permesso al gruppo di squadre a metà classifica di portarsi molto vicino al quinto posto: tra il sesto e l'undicesimo, infatti, ieri hanno vinto quasi tutte, parliamo di Bassano, Mestre, Chievo, Luparense (sua la miglior difesa) e Calvi Noale. L'unico ko l'ha rimediato il Campodarsego.
La corsa playoff si fa molto equilibrata. Al momento il quinto posto darebbe accesso alla post season, visto che il distacco dal secondo è inferiore a 8 punti.
C'è invece un solco di 11 lunghezze tra l'undicesima e la dodicesima posizione. In questo turno, privo di pareggi, tutte e 5 le compagini in coda hanno perso, tranne appunto il Lavis.
Risultati
Bassano - Chions 3-1
Campodarsego - Mestre 0-2
Chievo - Montecchio 2-0
Lavis - Cjarlins Muzane 2-0
Portogruaro - Este 1-3
Treviso - Dolomiti Bellunesi 4-0
Vigasio - Calvi Noale 0-5
Adriese - Luparense 0-3
Classifica dopo 18 gare
40 Treviso
34 Este
33 Montecchio Maggiore
32 Dolomiti Bellunesi
31 Cjarlins Muzane
30 Bassano
29 Mestre
28 Chievo Verona
28 Luparense
28 Calvi Noale
27 Campodarsego
16 Adriese
16 Chions
13 Portogruaro
9 Lavis
2 Vigasio
