Serie D: il regolamento e le date della Poule scudetto 2024/2025
Confermato il meccanismo utilizzato nelle ultime stagioni. Dall'11 maggio a contendersi il titolo di campione d'Italia saranno le vincitrici dei 9 gironi di campionato

Nella foto: il Campobasso vincitore della scorsa edizione.
Confermate anche per la stagione 2024/2025 le modalità di svolgimento della Poule scudetto di Serie D: dall'11 maggio all'8 giugno (11 giugno nel caso di finale con andata e ritorno) le vincenti dei 9 gironi di campionato, promosse in C, si affronteranno per il titolo di campione d'Italia.
Nella prima fase di Poule scudetto vengono disputati tre triangolari: uno con le vincitrici dei gironi A-B-C di campionato, uno con le vincitrici dei gironi D-E-F e uno con le vincitrici dei gironi G-H-I.
Il programma della prima giornata sarà stabilito dal sorteggio; nella seconda giornata riposerà la squadra che ha vinto il match d'esordio, oppure, in caso di pareggio, quella che l'ha giocato in trasferta.
Al termine, in caso di parità al primo posto del triangolare, per stabilire la prima classifica si guarderà nell'ordine: scontro diretto, differenza reti, gol fatti, gol fatti in trasferta, Coppa disciplina (in campionato), sorteggio.
Le tre vincenti dei triangolari di Poule scudetto, più la migliore seconda, giocheranno le semifinali con andata e ritorno (campi da sorteggiare).
In semifinale la miglior seconda non potrà affrontare la prima classificata del proprio triangolare.
Per stabilire la migliore fra le seconde classificate, si guardano nell'ordine: punti, differenza reti, gol fatti, gol fatti in trasferta, Coppa disciplina (in campionato), sorteggio.
Le date:
Triangolari
11 maggio: prima giornata
14 maggio: seconda giornata
18 maggio: terza giornata
Semifinali
25 maggio: andata
1 giugno: ritorno
Finale
8 giugno (8 e 11 giugno se andata e ritorno)
