Serie D, la presentazione della 30. giornata nel girone C
Dolomiti Bellunesi sul campo del Villa Valle con l'auspicio di confermare l'ottima tradizione in terra bergamasca (4 vittorie su 4). Campodarsego-Treviso l'altro big match. Cjarlins Muzane-Brusaporto può valere il quinto posto, derby tra Mestre e Calvi Noale. L'Este punta a sfruttare ancora il fattore "Nuovo Comunale" contro il Montecchio. Sfide salvezza Virtus Ciserano Bergamo-Brian Lignano, Caravaggio-Chions e Portogruaro-Real Calepina. La Luparense non dovrebbe faticare con il Lavis, ormai retrocesso

Nella foto: un'azione di Dolomiti Bellunesi-Mestre di domenica scorsa a Feltre (ph. Giuseppe De Zanet).
Bassano-Adriese, ora in corso, è l'anticipo che apre la trentesima giornata nel girone C di Serie D.
Un turno che domani vedrà la Dolomiti Bellunesi (capolista a +6) far visita al Villa Valle, quarta forza del campionato in coabitazione con l'Adriese.
E' la quinta ed ultima trasferta in terra bergamasca per i dolomitici di Nicola Zanini (squalificato per due gare), che nelle altre 4 occasioni hanno sempre vinto, avendo violato i campi di Brusaporto, Real Calepina, Caravaggio e Virtus Ciserano Bergamo.
Occhi puntati anche su Campodarsego-Treviso, terza contro seconda separate da 4 lunghezze. I padovani arrivano da tre pareggi. Sta peggio il Treviso, che ha perso 5 delle ultime 6 gare: in settimana i biancocelesti del nuovo tecnico Carmine Parlato sono andati in ritiro volontario.
In ottica playoff si preannuncia interessante Cjarlins Muzane-Brusaporto, entrambe in sesta posizione a -3 dalla quinta.
Quindi il derby Mestre-Calvi Noale, due squadre che navigano a metà classifica, ma con i mestrini di Romano Perticone in ascesa e che devono recuperare l'incontro con il Bassano.
Scontro playout tra la Virtus Ciserano Bergamo e il Brian Lignano di bomber Ciriello: 17 centri per lui.
Un'altra sfida salvezza è tra il Caravaggio (un punto nelle ultime 6 gare) e il Chions, che non vince da 15 turni, mentre Portogruaro-Real Calepina mette a confronto due compagini che stazionano poco sopra la griglia playout.
Contro il Montecchio Maggiore, che ad oggi sarebbe retrocesso direttamente da terzultimo a causa del -10 dal sestultimo posto, l'Este proverà a sfruttare ancora il fattore campo, decisivo da quando i giallorossi di Andrea Pagan sono ritornati al Nuovo Comunale sul nuovo manto sintetico.
La Luparense del nuovo allenatore Alessandro Pontarollo non dovrebbe avere problemi contro il Lavis, per la cui retrocessione manca solo l'aritmetica. Fra i Lupi, assenti per squalifica Andolfatto e Gerevini.
SABATO
ore 14.30
Bassano - Adriese
DOMENICA
ore 14.30
Campodarsego - Treviso
Este - Montecchio Maggiore
Lavis - Luparense
Mestre - Calvi Noale
Portogruaro - Real Calepina
Virtus Ciserano Bergamo - Brian Lignano
ore 15.00
Caravaggio - Chions
Villa Valle - Dolomiti Bellunesi
ore 15.30
Cjarlins Muzane - Brusaporto
CLASSIFICA
62 Dolomiti Bellunesi
56 Treviso
52 Campodarsego
48 Adriese
48 Villa Valle
45 Cjarlins Muzane
45 Brusaporto
44 Mestre *
41 Luparense
41 Este
39 Calvi Noale
38 Real Calepina
36 Bassano *
36 Portogruaro
35 Brian Lignano
35 Caravaggio
29 Virtus Ciserano Bergamo
25 Montecchio Maggiore
19 Chions
9 Lavis
* una partita da recuperare
Galleria fotografica