Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Eccellenza: la volata promozione e la corsa playoff nel girone B

Si entra nel rettilineo finale con le ultime 5 giornate di campionato

Vai alla galleria

Per ingrandire la tabella, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo.

Il girone B di Eccellenza entra nel rettilineo finale, con la volata promozione e quella playoff ancora incerte a 5 giornate dal termine del campionato.

Nello schema abbiamo riportato le squadre della prima metà della classifica e i rispettivi calendari.

Il Conegliano di mister Stefano Andretta, leader a +4, ora è chiamato a due trasferte consecutive molto calde. Il PortoMansuè, prossimo avversario, mira infatti ad entrare nella griglia playoff e sa di avere un basso margine di errore da qui alla fine.
La Julia Sagittaria, terzultima della classe, è invece alla disperata ricerca di punti per ridurre l'ampio ritardo dal quartultimo posto, al fine di partecipare ai playout.
Poi il Conegliano affronterà Eclisse Careni Pievigina e Borgo Valbelluna. L'Eclisse a fine marzo potrebbe essere ancora in corsa per la quinta posizione, mentre è possibile che a inizio aprile il Borgo Valbelluna sia già salvo.
I gialloblù chiudono al "Soldan" con lo United Borgoricco Campetra in un potenziale big match, a meno che non vincano il campionato in anticipo.

Anche per la vice-capolista Sandonà i prossimi due turni sembrano piuttosto impegnativi, proponendo gli scontri diretti con Vittorio Falmec e Giorgione.
Più "morbido" sulla carta il percorso finale dei biancocelesti di Vincenzo Siciliano, visti gli incontri casalinghi contro Marosticense e Cavarzano (si presume già salve in quelle date) intervallati dalla trasferta a Pieve di Soligo.

Fatta eccezione per il "jolly" del 23 marzo con l'Union Eurocassola, il calendario dello United Borgoricco Campetra nasconde qualche insidia. Il LiaPiave, avversario di domenica prossima, non è ancora sicuro della salvezza diretta, mentre nelle ultime tre giornate i padovani di Alessandro Ferronato troveranno PortoMansuè, Julia Sagittaria (all'ultima spiaggia oppure già retrocessa?) e Conegliano.

Delle squadre lì in alto, il Vittorio Falmec di Stefano Esposito è l'unica che deve ancora affrontare sia lo Spinea che l'Union Eurocassola: formazioni attese al "Barison" ed entrambe da rispettare, ma facilmente battibili essendo già retrocesse.
Il cammino dei rossoblù è completato dalle impegnative trasferte a San Donà, San Polo e Mansuè.

Giorgione e Godigese navigano a braccetto con 44 punti e si incroceranno nel derby castellano all'ultima giornata. Prima di allora, la Godigese di Stefano Pozza avrà un calendario tutto sommato agevole se si considera che Marosticense, Liventina Opitergina e Cavarzano sono ormai realtà tranquille a metà classifica.
Pure il Giorgione di Davide Zenorini deve affrontare Marosticense e Cavarzano, oltre al Sandonà (scontro diretto) e al LiaPiave (forse già salvo il 6 aprile?).

Il PortoMansuè di Paolo Zoppas ha tre big match interni contro Conegliano, United Borgoricco Campetra e Vittorio Falmec. In mezzo le sfide esterne sui campi di Borgo Valbelluna e Liventina Opitergina (un derby).

L'Eclisse Careni Pievigina probabilmente può ritenersi già soddisfatta per la salvezza anticipata. Le prossime due sfide sono alla portata dei ragazzi di Omar Moschetta che, senza pressioni, nel finale potrebbero anche lottare per un piazzamento playoff come ciliegina sulla torta.

Inutile sottolineare che questa analisi potrà essere presto smentita dal campo. Nessun risultato infatti è scontato in partenza.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 11/03/2025
 

Altri articoli dalla provincia...




Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025









Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,09099 secondi