Promozione. Il resoconto della sestultima giornata nel girone D
Per la vittoria del campionato ormai è solo una corsa a due tra Cappella Fregona e Caerano, oggi ancora vincenti, mentre il Fontanelle pareggia nella sfida playoff con il Montello e si stacca forse definitivamente. Poker del Caorle La Salute a Maserada

Nella foto: il Caorle La Salute corsaro a Maserada (immagine dai canali social della società).
La sestultima giornata di Promozione, girone D, ha detto che per il primo posto sarà con ogni probabilità una corsa a due tra Cappella Maggiore Fregona (53 punti) e Caerano (50). Oggi entrambe hanno vinto in casa contro Favaro e San Stino, staccando il Fontanelle (45) e il Montello (42) che hanno pareggiato nello scontro diretto.
Alla battistrada Cappella Fregona del tecnico Andrea Gallonetto è bastato un gol di Hassan Jalloul nel secondo tempo per piegare il Favaro, ormai tranquillo a metà classifica.
A Cornuda, invece, il Caerano si è imposto 2-0 sul San Stino fanalino di coda grazie agli acuti di Scandiuzzi al 25' st e Bonaldo al 46' st.
E' la quinta vittoria consecutiva per la vice-capolista di mister Marco Carretta, tutte a porta inviolata. D'altro canto il San Stino accusa la quarta sconfitta di fila.
In ottica primato, questi gli avversari del Cappella Fregona da qui a fine campionato: Vedelago, Alpago, Union Pro, Caerano (super sfida il 13 aprile in casa) e Istrana.
Ed ecco i prossimi ostacoli del Caerano: Union Pro, Vedelago, Cimapiave, Cappella Fregona e Villorba Treviso.
Il big match Fontanelle-Montello è terminato a reti bianche. Per i padroni di casa rappresenta il sesto risultato utile consecutivo (due vittorie e 4 pareggi), mentre la formazione di Volpago, che non segna da tre incontri, registra il secondo 0-0 nel giro di una settimana.
Chi invece torna a gonfiare la rete dopo un digiuno di tre gare è lo Jesolo, in virtù dell'1-1 al "Picchi" con l'Union Pro. La compagine di Mogliano e Preganziol ha rotto l'equilibrio al 46' pt con Martinuzzi, lesto a ribattere in gol un rigore parato da Memo. Al 32' st pareggio di Boem per lo Jesolo, che poi ha chiuso in 9 uomini a causa delle espulsioni di Loschi e dello stesso Boem. Nerazzurri alle prese con la "pareggite".
L'Union Pro (due punti negli ultimi tre turni) viene agganciato in quinta posizione dall'Istrana, che ha la meglio per 1-0 sul San Gaetano con il sigillo di Barea al 14' st.
Gli "avieri" bissano così la vittoria dell'andata, ma al momento non parteciperebbero ai playoff a causa dei 12 punti di ritardo dalla seconda in classifica. Dal canto suo il San Gaetano scivola in sestultima posizione.
Il Caorle La Salute liquida 4-1 il Cimapiave raggiungendolo al nono posto. In avvio botta e risposta tra Corò e Gashi per l'1-1. Nella ripresa il CLS di mister Bortolussi prende il largo con Sutto (doppietta) e Vio.
Nelle ultime due gare sono ben 7 i gol fatti dai litoranei e 7 quelli subiti dal Cimapiave. E' inoltre la prima volta in questo campionato in cui il Caorle La Salute segna più di tre gol in 90', nonché la prima in cui la compagine di Maserada ne subisce più di tre.
Completa il quadro il blitz dell'Alpago a Vedelago. Nei primi 45' bellunesi avanti con De Martin, al quale replica Shukolli per i biancocelesti. Nel finale del secondo tempo il 2-1 vincente di Perot.
Il Vedelago sarebbe ancora salvo direttamente, senza disputare i playout, grazie al +7 sullo Jesolo nel confronto tra quintultima e penultima della classe.
La sfida salvezza Villorba Treviso-Salvatronda, che si doveva giocare in anticipo, è stata rinviata per maltempo come tutte le altre partite di sabato.
Risultati
Caerano - San Stino 2-0
Cappella Maggiore Fregona - Favaro 1-0
Cimapiave - Caorle La Salute 1-4
Fontanelle - Montello 0-0
Istrana - San Gaetano 1-0
Jesolo - Union Pro 1-1
Vedelago - Alpago 1-2
Villorba Treviso - Salvatronda rinviata
Classifica
53 Cappella Maggiore Fregona
50 Caerano
45 Fontanelle
42 Montello
38 Istrana
38 Union Pro
36 Alpago
35 Favaro
34 Caorle La Salute
34 Cimapiave
32 San Gaetano
28 Vedelago
23 Villorba Treviso *
22 Salvatronda *
21 Jesolo
18 San Stino
* una gara da recuperare
Galleria fotografica