Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Promozione. Il resoconto della terzultima giornata nel girone D

Preganziol fatale per il Cappella Fregona: la capolista cede contro l'Union Pro e viene raggiunta in vetta dal Caerano, prossimo avversario. Fontanelle e Montello rafforzano la posizione playoff. Il San Gaetano ne fa 6 al Salvatronda, mentre il San Stino retrocede matematicamente

Vai alla galleria

Nella foto: il Caerano fa gruppo nella giornata dell'aggancio in vetta.

Preganziol fatale per il Cappella Maggiore Fregona nella terzultima giornata di Promozione. La sconfitta esterna della capolista contro l'Union Pro è un assist per il Caerano, che batte il Cimapiave e aggancia la vetta del girone D. Domenica prossima lo scontro al vertice!

Il Caerano ha regolato 2-0 il Cimapiave segnando con Gallina al 21' pt e il capocannoniere Alberton al 14' st.

Al Cappella Fregona invece non è bastata la rete di Spader, valsa il momentaneo 1-1 nel primo tempo con l'Union Pro. I ragazzi di mister Loris Biasetto, che non vincevano da 5 turni, hanno infatti colpito con un gol per tempo di Martinuzzi e Bonini per il definitivo 2-1 al 43' st.

Nel centrare il nono risultato utile consecutivo grazie all'1-0 sul San Stino (marcatore Bettiol nella ripresa), il Fontanelle rafforza la posizione playoff e domenica prossima, in caso di parità nel big match Cappella Fregona-Caerano, potrebbe portarsi a due punti dalla vetta e tornare clamorosamente in corsa per il primato.
Settima sconfitta di fila per il San Stino, da oggi matematicamente retrocesso in Prima categoria dopo un solo anno in Promozione.

In ottica playoff vittoria importante del Montello, quarto della classe, corsaro 4-1 a Caorle. Primi 45' terminati con il Caorle La Salute avanti grazie all'acuto di Vio. Dopo l'intervallo la rimonta volpaghese ad opera di Marinello (doppietta), Poloni e Pozzebon.
Il CLS interrompe così una striscia positiva di 4 gare.

Reduce da un periodo opaco, il San Gaetano oggi era chiamato a cambiare marcia contro il Salvatronda per evitare di farsi risucchiare pericolosamente in zona playout. I montebellunesi ci sono riusciti travolgendo 6-1 i castellani. Nel primo tempo a bersaglio Pietrobon, Meneghello, Merlo e ancora Pietrobon (4-0 il parziale), nella ripresa il Salvatronda accorcia le distanze con Bosco, ma poi il San Gaetano dilaga con De Meneghi e Durante.
In questo campionato è la prima volta che una squadra riesce a realizzare 6 reti in 90'. Le partite del San Gaetano si confermano ricche di gol: la squadra di mister Pasa detiene infatti il terzo miglior attacco del girone D ma anche la terza peggior difesa.

La partita Favaro-Jesolo metteva a confronto le due formazioni che hanno pareggiato più spesso, e non è un caso che sia finita 1-1. Botta e risposta tra lo jesolano Benedet al 29' pt e il biancoverde Tamponi al 35' st.
Favaro certo della permanenza in categoria, mentre lo Jesolo prosegue la lotta nella griglia playout.

L'altro 1-1 è maturato nel derby Vedelago-Istrana, disputato a Fossalunga a causa di lavori sul manto erboso dello stadio "Bolge". Al 12' pt vantaggio biancoceleste di Contarin, al 25' st pari esterno di Pilotto su rigore.
Il Vedelago, che arrivava dai prestigiosi successi contro le due battistrada, torna al quintultimo posto ma sarebbe salvo direttamente grazie al +10 sul Salvatronda, penultimo. Istrana invece quinto ma al momento escluso dai playoff complice il -13 dalla seconda posizione.

Completa il quadro l'1-0 dell'Alpago ai danni del Villorba Treviso. Match winner Draghetti nel secondo tempo. I villorbesi, che prima di oggi erano imbattuti da 5 turni, non possono andare oltre l'attuale quartultimo posto, essendo a -7 dal Vedelago con 6 punti ancora disponibili.

Risultati
Alpago - Villorba Treviso 1-0
Caerano - Cimapiave 2-0
Caorle La Salute - Montello 1-4
Favaro - Jesolo 1-1
San Gaetano - Salvatronda 6-1
San Stino - Fontanelle 0-1
Union Pro - Cappella Maggiore Fregona 2-1
Vedelago - Istrana 1-1

 

Classifica dopo 28 gare
56 Caerano
56 Cappella Maggiore Fregona
52 Fontanelle
48 Montello
43 Istrana
42 Alpago
41 Union Pro
38 Favaro
37 Cimapiave
36 San Gaetano
36 Caorle La Salute
35 Vedelago
28 Villorba Treviso
26 Jesolo
25 Salvatronda
18 San Stino

 

Penultima giornata (13 aprile ore 15.30)
Alpago - Istrana
Cappella Maggiore Fregona - Caerano
Cimapiave - Vedelago
Fontanelle - Favaro
Jesolo - Caorle La Salute
Montello - San Gaetano
Salvatronda - Union Pro
Villorba Treviso - San Stino

Ultima giornata (27 aprile ore 15.30)
Alpago - Jesolo
Caerano - Villorba Treviso
Cappella Maggiore Fregona - Istrana
Caorle La Salute - San Gaetano
Favaro - Salvatronda
San Stino - Montello
Union Pro - Cimapiave
Vedelago - Fontanelle

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Caerano
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 06/04/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



Promozione: i verdetti nei 4 gironi e gli abbinamenti playoff/playout

Nella foto: la Piovese che ha vinto il girone C. Se non avessero terminato al primo posto in campionato, i padovani sarebbero stati comunque ripescati in Eccellenza con certezza matematica, essendo finalisti del Trofeo Veneto (vinto dal Castelnuovo, che ha vinto anche il girone A) e tenuto conto del basso numero di squadre venete retrocesse dalla Serie D....leggi
28/04/2025


U19: i verdetti del 25/4 nei nazionali, élite, regionali e provinciali

Nella foto a lato: gli Under 19 regionali del Vedelago di mister Ivan Martinazzo che, grazie alla vittoria per 4-2 contro il Ponte nelle Alpi a Fanzolo (reti biancocelesti di De Faveri, Bianchin e doppietta di Ravazzolo) hanno vinto il girone F davanti a Ponzano e Conegliano, conquistando la promozione negli élite. ...leggi
25/04/2025

Under 14. Il nuovo calendario del memorial Giuseppe Nicolli

Nella foto: la Rappresentativa provinciale di Belluno lo scorso 10 aprile nel turno preliminare. La sospensione dell'attività ufficiale per sabato 26 aprile, giorno delle esequie di Papa Francesco, ha indotto il Comitato regionale Veneto a modificare il calendario...leggi
24/04/2025




Eccellenza gironi A-B: la classifica finale della Coppa disciplina

Nella foto: Paolo Beggio, allenatore dell'Unione La Rocca Altavilla che ha vinto sia il girone A di campionato, sia la Coppa disciplina.Intanto il tecnico è stato riconfermato anche per la prossima stagione in Serie D, unitamente al DG Christian Clementi e al DS Mattia Vanzo. Diramata la cla...leggi
20/04/2025









Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04612 secondi