Promozione. Il resoconto della penultima giornata nel girone D
Caerano a un punto dalla vittoria del campionato: i biancorossi si aggiudicano lo scontro al vertice con il Cappella Fregona e volano a +3 sui rivali. Fontanelle certo dei playoff: i gialloneri potrebbero saltare il primo turno grazie al +6 sul Montello (quarto in classifica). Salvatronda matematicamente retrocesso insieme al San Stino. L'unico playout sarà tra Jesolo e Villorba Treviso: resta da capire chi lo farò da quartultima e chi da terzultima

Nella foto: Enrico Burigotto, autore di una tripletta per il San Stino.
La penultima giornata di Promozione ha detto molto su quali saranno i verdetti finali nel girone D.
Battendo il Cappella Maggiore Fregona nello scontro al vertice, il Caerano ha staccato i rivali a +3 e fra due settimane gli basterà un pareggio per vincere il campionato.
E' inoltre certo che il quinto posto non darà accesso ai playoff. A rischio pure il quarto visto il divario dal Fontanelle che è terzo.
Dopo quella del San Stino, oggi è arrivata la retrocessione aritmetica del Salvatronda. L'unico playout sarà tra Jesolo e Villorba Treviso: resta solo da capire chi si presenterà alla post season da quartultimo e chi da terzultimo.
Caerano dunque vicino alla promozione in Eccellenza. I biancorossi del tecnico Marco Carretta hanno vinto 1-0 il duello in vetta contro il Cappella Fregona (tre sconfitte nelle ultime 4 gare) grazie al sigillo di Cavarzan al 10' del secondo tempo. Per questa partita abbiamo già riportato un servizio fotografico: CLICCA QUI
Nell'ultima giornata, in programma il 27 aprile, al Caerano basterà un pareggio casalingo con il Villorba Treviso. Ricordiamo che in caso di arrivo a pari merito in vetta, servirebbe uno spareggio in campo neutro.
Dopo la sosta pasquale la vice-capolista Cappella Fregona ospiterà l'Istrana (oggi 0-0 in Alpago: terzo pareggio di fila per gli "avieri") in una sfida che, classifica alla mano, metterà a confronto seconda e quinta della classe, separate però da 12 punti. Pertanto il quinto posto sicuramente non consentirà la partecipazione ai playoff.
A forte rischio pure l'accesso ai playoff tramite la quarta posizione, dove si trova Montello. I volpaghesi hanno pareggiato 0-0 con il San Gaetano e non possono essere raggiunti dalle inseguitrici Istrana e Union Pro (dietro di 5 lunghezze), ma gli attuali 6 punti di ritardo dal terzo posto impedirebbero al Montello di prendere parte alla post season.
Terzo posto occupato dal Fontanelle, impostosi 2-1 sul Favaro grazie a un gol per tempo di Bettiol e Basei. Sull'1-0, nella prima frazione, 1-1 veneziano su autogol. E' il decimo risultato utile consecutivo per i gialloneri di Cristiano Turchetto.
A Maserada il Vedelago di mister Alessandro Gallina liquida 3-0 il Cimapiave, lo sorpassa in graduatoria e centra la salvezza. Nei primi 45' a segno Contarin, nella ripresa Gansane e Shukolli.
Finali di stagione opposti per le due squadre: il Vedelago ha chiuso in crescendo (10 punti su 12 disponibili da fine marzo), forte calo invece per il Cimapiave, battuto 5 volte negli ultimi 6 turni.
Perdendo 1-2 con l'Union Pro, il Salvatronda retrocede in Prima categoria con un turno di anticipo dopo due anni in Promozione (l'anno scorso militava nel girone B). I castellani possono ancora acciuffare a quota 28 il Villorba Treviso, contro cui però hanno gli scontri diretti sfavorevoli, quindi rimarrebbero in penultima posizione con una distanza non inferiore a 6 punti dalla quintultima.
Playout impossibili per il Salvatronda, oggi colpito dalle reti nel secondo tempo di Martinuzzi e Casarotto. Poi ha accorciato le distanze Rizzo.
L'unico playout sarà sicuramente tra Jesolo e Villorba Treviso, con i litoranei che hanno scavalcato in graduatoria i villorbesi.
Lo Jesolo di mister Andrea De Cecco ha piegato 1-0 il Caorle La Salute sfruttando un rigore di Dariol al 5' st.
Il Villorba Treviso invece ha perso 3-5 tra le mura amiche con il già retrocesso San Stino, bravo a rialzarsi dopo 7 ko di fila conditi solo da due gol fatti. Questi i marcatori e la successione delle reti: pt Gattel (V), pt Burigotto (S), pt Nardulli (V), pt Burigotto (S), st Biasi Manolache (S), st Burigotto (S), st Danieli (S), st Sanzovo (V).
Resta da scoprire solo chi si piazzerà quartultimo e chi terzultimo, aspetto che farebbe la differenza ai playout (ritorno in casa e due risultati su tre a disposizione per la meglio piazzata). Se Jesolo e Villorba Treviso terminassero il campionato entrambe a quota 29, al quartultimo posto ci finirebbero i trevigiani grazie agli scontri diretti.
Capitolo marcatori: nella classifica dei bomber Francesco Alberton (Caerano) si mantiene al comando solitario con 15 centri, uno in più di Fabio Manzan (Fontanelle) a 90' dalla conclusione del torneo.
Risultati
Alpago - Istrana 0-0
Cappella Maggiore Fregona - Caerano 0-1
Cimapiave - Vedelago 0-3
Fontanelle - Favaro 2-1
Jesolo - Caorle La Salute 1-0
Montello - San Gaetano 0-0
Salvatronda - Union Pro 1-2
Villorba Treviso - San Stino 3-5
Classifica dopo 29 gare
59 Caerano
56 Cappella Maggiore Fregona
55 Fontanelle
49 Montello
44 Istrana
44 Union Pro
43 Alpago
38 Favaro
38 Vedelago
37 Cimapiave
37 San Gaetano
36 Caorle La Salute
29 Jesolo
28 Villorba Treviso
25 Salvatronda
21 San Stino
Ultima giornata (27 aprile, ore 15.30)
Alpago - Jesolo
Caerano - Villorba Treviso
Cappella Maggiore Fregona - Istrana
Caorle La Salute - San Gaetano
Favaro - Salvatronda
San Stino - Montello
Union Pro - Cimapiave
Vedelago - Fontanelle
