Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Eccellenza gironi A-B: la classifica finale della Coppa disciplina

Al primo posto l'Unione La Rocca Altavilla, al secondo il Mozzecane, al terzo la Liventina Opitergina. In coda lo Spinea a causa delle sconfitte a tavolino

Vai alla galleria

Nella foto: Paolo Beggio, allenatore dell'Unione La Rocca Altavilla che ha vinto sia il girone A di campionato, sia la Coppa disciplina.
Intanto il tecnico è stato riconfermato anche per la prossima stagione in Serie D, unitamente al DG Christian Clementi e al DS Mattia Vanzo.

Diramata la classifica finale della Coppa disciplina 2024/2025 di Eccellenza, calcolata come sempre sommando le sanzioni inflitte a giocatori, tecnici, dirigenti e società nel corso del campionato.

Fra le 32 squadre dei due gironi, la più corretta è stata l'Unione La Rocca Altavilla che ha accumulato solo 7,15 punti di "penalità". Al secondo posto il Mozzecane, al terzo la Liventina Opitergina.

In coda, staccatissimo, lo Spinea, a causa di alcune sconfitte a tavolino per le noti vicissitudini societarie.

Ecco la classifica di Coppa disciplina:

Unione La Rocca Altavilla (girone A) 7,15 punti di "penalità"

Mozzecane (A) 8,60

Liventina Opitergina (B) 9,50

Montorio (A) 9,85

United Borgoricco Campetra (B) 9,85

Eclisse Careni Pievigina (B) 11,10

Limena (A) 11,25

Vittorio Falmec (B) 11,55

Ambrosiana (A) 11,70

10° LiaPiave (B) 11,75

11° Schio (A) 12,20

12° Conegliano (B) 12,50

13° Sandonà (B) 12,75

14° Marosticense (B) 12,85

15° Julia Sagittaria (B) 13,10

16° Villafranca Veronese (A) 13,20

17° Cavarzano Belluno (B) 13,60

18° PortoMansuè (B) 13,95

19° Longare Castegnero (A) 14,30

20° Albignasego (A) 14,75

21° Chiampo (A) 14,80

22° Oppeano (A) 16,70

23° Real Valpolicella (A) 16,80

24° Borgo Valbelluna (B) 18,00

25° Mestrino United (A) 20,05

26° Pozzonovo (A) 22,10

27° Godigese (B) 22,15

28° Giorgione (B) 25,35

29° Arcella Padova (A) 26,10

30° Porto Viro (A) 29,40

31° Union Eurocassola (B) 74,75

32° Spinea (B) 263,85

Nell'immagine qui in basso è riportata la classifica dettagliata con le penalità per ogni singola voce (giocatori, tecnici, dirigenti, società).

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Classifica dettagliata
  • Paolo Beggio
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 20/04/2025
 

Altri articoli dalla provincia...





Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04033 secondi