Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Luca Fontana saluta il Cavarzano dopo 23 anni. "Lascio una famiglia"

"Ho deciso di scendere di categoria per poter continuare a giocare, ma con più serenità", ha raccontato il difensore classe 1997 sui canali social della società bellunese

Vai alla galleria

Dopo 23 anni con il Cavarzano, di cui 11 passati in prima squadra, Luca Fontana ha deciso di dire arrivederci alla maglia che ha indossato fin da bambino. Un addio sofferto ma consapevole, dettato da ragioni personali e fisiche.

"Ho iniziato a giocare a cinque anni e sono cresciuto qui – racconta Luca – Negli ultimi anni però ho avuto diversi problemi fisici, e già dalla scorsa stagione sentivo che il mio corpo faceva fatica a reggere i ritmi dell’Eccellenza. A 28 anni, con un lavoro e una famiglia a cui dedicarmi, ho deciso di scendere di categoria per poter continuare a giocare, ma con più serenità".

Il Cavarzano per Luca non è stato solo calcio: "Lascio un gruppo sano, fatto prima di tutto di brave persone. È questa la vera filosofia della società: costruire un ambiente umano e rispettoso. In questi anni il livello tecnico è cresciuto, ma lo spirito di squadra e il valore umano sono sempre rimasti centrali".

Tra i tanti ricordi vissuti in maglia giallorossa, ce ne sono due che porterà sempre con sé: uno amaro e uno dolcissimo. "Nel 2017 perdemmo ai rigori la finale di Coppa Veneto contro la Juventina Laghi. Fui io a calciare il sesto rigore: presi in pieno la traversa, e la palla tornò indietro verso il centrocampo, una sensazione che non dimenticherò mai. Ma per fortuna ci sono anche ricordi bellissimi, come la vittoria del campionato nel 2019. Battemmo il Godega di Sant’Urbano 1-0 con un mio prezioso gol su assist di Giovanni Tonus, che aveva sbagliato insieme a me il rigore nella finale di Coppa, destino? Forse si! Quella promozione ce la eravamo meritata fino in fondo".

Un pensiero speciale va ai compagni e alla società: "Auguro a tutti il meglio. Sarò sempre il primo tifoso del Cavarzano. La società è in crescita, spero possano puntare a una stagione da protagonisti".

Infine, un ringraziamento dal cuore: "Un grazie particolare a Vittorino Sovilla. Per me è stata una figura fondamentale, dentro e fuori dal campo".

Dai canali social del Cavarzano Belluno

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 16/05/2025
 

Altri articoli dalla provincia...




Carraro e Mbaye chiudono il loro capitolo alla Dolomiti Bellunesi

Hanno difeso il fortino per un’intera stagione. E con risultati impeccabili: uno in campionato, l’altro in Coppa Italia. Ora, però, è giunto il momento dei saluti: Luca Carraro e Serigne Mbaye non saranno i custodi della porta dolomitica nell’annata 2025/2026. Ma cont...leggi
21/06/2025


Dolomiti Bellunesi: 4 giovani atleti in uscita dalla rosa

Christian Capacchione, Sami Mizane, Angelo Pirrone e Alessandro Schenal non faranno parte della rosa chiamata ad affrontare il campionato di Serie C. E la Dolomiti Bellunesi esprime a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il contributo offerto: nell’a...leggi
19/06/2025



Questa sera a Portobuffolè i Tuttocampo Awards

Questa sera, venerdì 13 giugno alle ore 20.30, Piazza Ghetto a Portobuffolè (TV) ospiterà la quinta edizione dei Tuttocampo Awards. Un appuntamento ormai tradizionale per celebrare protagonisti, emozioni e storie del calcio dilettantistico veneto. Una serata aperta a tutti, p...leggi
13/06/2025




Dolomiti Bellunesi: in uscita anche Parlato e Pegoraro

In vista della prossima stagione in C, la Dolomiti Bellunesi saluta anche Mattia Parlato e Leonardo Pegoraro. Laterale destro, classe 2005, Parlato è stato uno dei protagonisti della cavalcata trionfale che ha portato alla conquista del campionato di Serie...leggi
05/06/2025


La Dolomiti Bellunesi saluta Tiozzo, Fagan e Tardivo

La Dolomiti Bellunesi ha comunicato che, in vista della stagione sportiva 2025/2026, la rosa orientata ad affrontare il prossimo campionato di Serie C non comprenderà Francesco Tiozzo, Federico Fagan e Mattia Tardivo. Nel corso della loro esperienza in maglia dolomitica,...leggi
04/06/2025




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03969 secondi