Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Eccellenza Girone B 2024/2025

<< precedente      successiva >>   

Panchine. Nella Marca hanno cambiato allenatore 22 società su 95

Tra esoneri e dimissioni, sono stati 22 i cambi di allenatore tra le 95 formazioni trevigiane dalla Serie D alla Terza categoria dopo tre quarti della stagione. La prima società ad aver cambiato mister è stata il Città di Asolo a inizio settembre, in Seconda categoria, con l'arrivo di Korado Kapaj al posto di Fausto Gasparini alla vigilia del campionato (si erano giocate solo due partite di Coppa). L'unica che ha registrato due cambi è invece il Trevi ...leggi

24/03/2020


Campionati regionali: è l'Opitergina la capolista con più distacco

Nei 30 gironi di campionato dall'Eccellenza alla Seconda categoria, la capolista con il maggior vantaggio sul secondo posto è l'Opitergina di mister Mauro Conte (in foto), che guida il girone D di Promozione con 16 punti di margine sul Treviso Academy. Erano in fuga, prima che scoppiasse l'emergenza Coronavirus, anche San Giorgio in Bosco (+13), Bevilacqua e Fontane (+12). Ma ci sono pure due gironi, Prima E e Seconda C, dove la leadership in classifica è condivisa da due formazioni. ...leggi

22/03/2020


Il Vittorio Veneto piange la scomparsa di Renzo Dalla Cia

Ha destato profondo cordoglio l’improvvisa scomparsa di Renzo Dalla Cia, per un decennio, difensore del calcio Vittorio Veneto negli anni ’70. Cresciuto nel vivaio rossoblù, Dalla Cia è approdato in pianta stabile in prima squadra agli ordini di Isaia Petrin nella stagione ’70/’71 in serie D. Ha poi difeso i colori rossoblù in Promozione ed in Prima Categoria indossando anche la fascia di capitano. Con Giuseppe “Bepo” Peruch e Franco Dall’Ane ...leggi

20/03/2020


Futuro dei campionati: il parere di Mauro Tossani e Gaetano Destito

Prosegue la rubrica quotidiana dedicata a impressioni, pareri e auspici degli addetti ai lavori in merito all’emergenza Coronavirus "applicata" al calcio. Va precisato che tutti coloro che sono stati interpellati hanno premesso che la cosa più importante è la salute. Trattandosi di uno spazio calcistico, proviamo comunque a parlare di sport, nella consapevolezza che al momento le cose più importanti sono ben altre. ...leggi

16/03/2020


Lettera aperta del presidente Giuseppe Ruzza alle società venete

A tutte le società sportive del Veneto Lettera aperta del Presidente Carissime e carissimi Chi mi conosce sa che sono restio ad apparire inutilmente, ma in questo particolare e drammatico momento ritengo doveroso porre alcune riflessioni ed esprimerVi tutta la mia vicinanza unitamente a quella del Consiglio Direttivo, del Coordinatore del Settore Giovanile e Scolastico e dei dipendenti. ...leggi

15/03/2020


Futuro campionati: il parere di Leopoldo Torresin e Claudio Merotto

Prosegue la rubrica quotidiana dedicata a impressioni, pareri e auspici degli addetti ai lavori in merito all’emergenza Coronavirus "applicata" al calcio. Va precisato che tutti coloro che sono stati interpellati hanno premesso che la cosa più importante è la salute. Trattandosi di uno spazio calcistico, provia ...leggi

14/03/2020


Futuro dei campionati: il parere degli addetti ai lavori (parte 2)

Seconda parte dello spazio quotidiano dedicato a impressioni, pareri e auspici degli addetti ai lavori (presidenti, direttori, allenatori, giocatori) in merito all’emergenza Coronavirus "applicata" al calcio. Sentiremo persone di categorie diverse, e in posizioni di classifica di ogni tipo: alta, media o bassa. Va precisato che tutti coloro che sono stati interpellati, nessuno escluso, ha premesso che la cosa più importante è la salute. Trattandosi di uno spazio calcistico, proviamo comunque a parlare di calci ...leggi

12/03/2020


Futuro dei campionati: il parere degli addetti ai lavori (parte 1)

Inauguriamo oggi uno spazio quotidiano da dedicare a impressioni, pareri e auspici degli addetti ai lavori (presidenti, direttori, allenatori, giocatori) in merito all’emergenza Coronavirus "applicata" al calcio. Sentiremo persone di categorie diverse, e in posizioni di classifica di ogni tipo: alta, media o bassa. Va precisato che tutti coloro che sono stati interpellati, nessuno escluso, ha premesso che la cosa più importante è la salute. Trattandosi di uno spazio calcistico, proviamo comunque a parlare di calcio, nella consapevole ...leggi

11/03/2020


Coppa Italia di Eccellenza: per ora Trento-Sandonà è fissata per l'8/4

In attesa di capire se questa stagione calcistica avrà un seguito, la Lega nazionale dilettanti ha fissato per mercoledì 8 aprile (ore 15 allo stadio "Briamasco") il recupero di Trento-Sandonà, valevole per la seconda giornata del triangolare B della fase nazionale della Coppa Italia di Eccellenza. Nell'immagine: Gianni Migliorini, allenatore dei sandonatesi (foto di Paolo Benvenuto). ...leggi

10/03/2020


Eccellenza: inizio dei playoff nazionali posticipato di due settimane

Nel corso del Consiglio direttivo straordinario della Lega nazionale dilettanti, svoltosi oggi a Roma in piena emergenza Coronavirus, si è deciso di posticipare di due settimane l'inizio degli spareggi nazionali di Eccellenza, decisivi per l'ammissione diretta in Serie D.Questi due turni, entrambi con andata e ritorno, anziché disputarsi il 17, 24, 31 maggio e 7 giugno, si giocheranno il 31 maggio, 3, 7 e 14 giugno (il 3 giugno è un mercoledì). Ogni Comitato regionale avrà ...leggi

09/03/2020


<< precedente      successiva >>