Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Padova


Monselice. Galato: "Il girone di ritorno è sempre più difficile"

Biancorossi campioni d'inverno nel girone D di Prima categoria. Domenica l'atteso big match con la Solesinese

Il 6-1 al Cavarzere che ha calato il sipario sul girone di andata del Monselice ha portato in dote il primo gol su azione di Nicolò Galato (in foto), al terzo centro in maglia biancorossa dopo i rigori (decisivi) realizzati contro Pettorazza e Union Vis Lendinara.
L’ex fantasista di Pozzonovo e Maserà, classe 1991, esprime così le sue sensazioni a pochi giorni dalla ripresa del campionato.
«Veniamo da una vittoria davvero importante, ottenuta in un campo non facile e contro una squadra che non è per niente male. Il terreno di gioco era in condizioni terribili, ma siamo partiti subito forte e abbiamo rischiato qualcosina solo in avvio di ripresa, quando il Cavarzere ha sfiorato un paio di volte il gol del 3-2. Poi abbiamo colpito altre tre volte, chiudendo la gara e mettendo in cassaforte altri tre punti preziosi. Il mio gol? Finalmente è arrivato anche su azione, me l’ha detto pure il mister! Sono molto contento, anche perché era da un mese e mezzo che non riuscivo a trovare continuità per colpa di quel fastidioso dolore. La stessa tripletta di Bojan è stata un segnale importante: lui e Matteo, così come Mihail, sono veramente tanta roba. Non solo come giocatori ma anche come uomini: sono tranquilli, si trovano bene con il gruppo ed è bello averli in spogliatoio. Non è mai una cosa scontata, specie quando giocatori di questo livello scendono da categorie più alte: adattarsi alla Prima non è facile, loro l’hanno fatto in modo eccezionale».
Che giudizio puoi dare al girone di andata?
«Siamo veramente contenti, pur nella consapevolezza che la strada è ancora lunga. Abbiamo girato a 34 punti, quota che il Monselice non aveva mai raggiunto in Prima Categoria, e la vittoria di Cavarzere ci ha permesso di consolidare il vantaggio sulle inseguitrici. In ogni caso non abbiamo ancora fatto nulla: già domenica abbiamo lo scontro diretto con la Solesinese e un eventuale passo falso ce li riporterebbe con il fiato sul collo. Il girone di ritorno è sempre più difficile rispetto all’andata: ogni squadra lotta alla morte per i suoi obiettivi e nessuno ti regala nulla. Dovremo farci trovare pronti, perché questo è un gruppo straordinario che ha tutti i mezzi per togliersi grandi soddisfazioni».

Fonte: ufficio stampa Monselice.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 01/01/2020
 

Altri articoli dalla provincia...





La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Piovese U15 e Arcella U17 mettono in bacheca la Coppa Veneto

Nella foto: i Giovanissimi della Piovese (sopra) e gli Allievi dell'Arcella (immagini dal sito del Comitato regionale). Parlano padovano le finali di Coppa Veneto giocate ieri sul neutro di Vedelago. La Piovese si è aggiudicata il trofeo nella categoria ...leggi
08/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Francesco Michielin alla ricerca di un'altra sfida a 52 anni

Francesco Michielin non ha ancora intenzione di appendere gli scarpini al chiodo ed è pronto a rimettersi in gioco a 52 anni. Nella stagione appena terminata il portiere residente a Vedelago ha difeso i pali della Juventina Laghi, formazione padovana di Seconda categoria (girone G) piazzatasi...leggi
02/06/2025











Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08092 secondi