Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Bassano


Terza cat. S. Fior per la fuga; Union Lc per consolidare la vetta...

I Comitati di Treviso, Bassano e Venezia tornano in piena attività...

Nella foto: il S. Fior calcio capolista del girone A di Treviso e finalista di coppa.

Riparte la Terza categoria a Nord/Est e sono i Comitati di Treviso, Bassano e Venezia a rompere gli indugi. E’ la Marca Trevigiana a offrire il meglio nella 1^ di ritorno con il big-match S. Fior-Padernello (and 0-2). Un verdetto all’ inglese rimasto impresso, l’unica macchia stagionale dei rossoneri di Oscar Chies, finalisti nel Trofeo “Provincia”. Dal 23 settembre è partita l’escalation dei rossoneri e sono dodici i risultati utili infilati. C’è quindi grande sete di rivalsa in De Martin e compagni. Il Padernello che per la prima volta nella storia varcherà i cancelli del Comunale si porta in dote tre sconfitte, ma l’unica esterna è maturata il 28 ottobre, 1-0 nel derby contro il Porcellengo; le altre due si sono concretizzate in casa a favore del Parè e del Ramon 80. Interessante in chiave playoff Quinto TV-Porcellengo (and. 1-2) e Pedrobba-Ramon 80 (and. 1-3). L’undici collinare in casa è capitolato contro Padernello e S. Fior, ma non si è mai arreso, perdendo di misura. Il Parè di Conegliano (16) che ha messo nel mirino la Follinese 19 (i rossoneri di mr. Titton osserveranno il turno di riposo) conta di fare il pieno, ospite il Resana all’asciutto in campo esterno. I castellani non vincono (unico successo stagionale il 21 ottobre, 1-0 al Ramon). Indicativa per un deciso inserimento nel quadrilatero degli spareggi l’impegno casalingo dell’Arcade di patron Renzo Cisotto. Il Treville formato esterno nella fase ascendente non si è rivelato un cliente irresistibile, ma i castellani fanno notare lo sgambetto nella gara di andata. Nel voler individuare il pelo nell’uovo, questi in viaggio hanno infilato quattro pareggi e due ko. Chiude la “prima” di ritorno Giavera 6-Salvarosa 9. I montelliani sperano di ricucire lo strappo con la vittoria che latita da 12 gare dalla trasferta di Salvarosa (0-1) e togliersi il peso della maglia nera del torneo.

Nel torneo bassanese la 1^ del girone di ritorno propone un turno interlocutorio. C’è un Per Santamaria ancora all’asciutto di vittorie. In vetta l’ Union Lc di mister Maino riceverà il Felette (and.2-0); la Juventina Mugnai scenderà nel bassanese, a Campolongo (and. 2-3) dove solo l’ Union Lc è riuscito a strappare l’intera posta. Nelle ultime due gare interne il team guidato da Tolfo non ha subito gol. Impegni alla portata per le ambizioni da playoff del Solagna che ospiterà il S. Lazzaro Santa Croce e per i padovani del Facca impegnati in casa contro i feltrini della Lamonese. Il quadro spareggi spiana la strada all’ Angarano che farà visita al fanalino Per Santamaria (40 gol subiti in 12 turni). Tra le squadre di rincorsa non vanno accantonate il Breganze (17 punti) che godrà del fattore campo contro l’ Alpes Cesio; si unisce a quota 17 il Campolongo che cercherà di coronare in 90’ e lo “straordinario” contro la Juve…Molto arduo il compito del Felette di mr. Bordignon che andrà a testare e possibilmente  “calpestare” il cammino della capolista Union Lc.

Comitato di Treviso

Arcade 2000-Treville S. Andrea 1

Calcio S. Fior-Padernello X

Giavera-Salvarosa X-2

Parè di Conegliano-Resana X

Pederobba-Ramon 80 1-2

Quinto TV-Porcellengo X

Riposa la Follinese

Comitato di Bassano

Breganze-Alpeso Cesio 1

Campolongo-Juventina Mugnai X-2

Facca-Lamonese X

Per Santamaria-Angarano 2

Solagna-S . Lazzaro Santa Croce 1

Union LC-Felette 1-X

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 16/01/2019
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025











Promozione: i verdetti nei 4 gironi e gli abbinamenti playoff/playout

Nella foto: la Piovese che ha vinto il girone C. Se non avessero terminato al primo posto in campionato, i padovani sarebbero stati comunque ripescati in Eccellenza con certezza matematica, essendo finalisti del Trofeo Veneto (vinto dal Castelnuovo, che ha vinto anche il girone A) e tenuto conto del basso numero di squadre venete retrocesse dalla Serie D....leggi
28/04/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05273 secondi