Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Verona


JR. nazionali. Il Legnago passa di misura a Tamai, ma non brinda...

Vai alla galleria

Nella foto: il Legnago capolista del girone D. Sabato prossimo contro il Montebelluna sarà festa...

Tamai-Legnago 0-1

Tamai: Costalonga, Furlanetto, Gollina, Marcuzzo (41’ st Collovigh), Pramparo, Bozzetto, Dema (21’ st Verardo), Santarossa, Modolo( 10’ st Bazzo), De Riz, Salamon 24’ st Pollesel)

In panchina: 12 Rizzi, 17 Tomasella, 18 Velcani, 19 Del Ben

Allenatore: Graziano Erodi

Legnago Salus: Rossignoli, Carniel, Zanetti (41’ st Lora), Leoni (45’ st Seghetto), Turato, Pasquato, Mantoan (37’ st Morelo), Lofti (23’ st Zocco), Campesan (16’ st Cassano), Taylor, Miatton

In panchina: 12 Francesco Pennacchio, 16 Ottaviani, 19 Barotto, 20 Ferraro

Allenatore: Nicola Corestini

Arbitro: Roberto Presotto sez. di Pordenone

Assistenti: n° 1 Alessandro Miani; n° 2 Simone Polo Grillo sez. di Pordenone

Reti: 46’ pt Mantoan

Note. Pomeriggio soleggiato, temperatura di 16 gradi, terreno in discrete condizioni, spettatori 100 circa

Espulso al 50’ st Taylor

Recupero: pt. 1’, st. 4’

Tamai di Brugnera. Vittoria di misura, sofferta, ma il trionfo stagionale è solo rinviato.s. Il Legnago capolista del girone D della rassegna JR. Nazionali nel testa-coda sul rettangolo delle “furie rosse” contava di coronarlo. Ma l’affermazione del Campodarsego lo costringe a rinviare la festa. I 9 punti di vantaggio accumulati dai biancocelesti sui rivali padovani, a tre turni dall’epilogo, non permettono ai ragazzi di mr. Corestini di stappare lo spumante. Il “Campo” infatti si fregia del vantaggio (vittoria e pareggio) dello scontro diretto e per Leoni (oggi il mediano festeggia i 17 anni…) ci sarà da attendere e sudare per altri sette giorni e prendere di petto l’appuntamento casalingo contro il Montebelluna. Il Tamai in una partita in cui ha poco da chiedere conta invece di non sfigurare. Lo testimonia il verdetto della gara di andata che ha visto la capolista sudare la vittoria sui biancorossi per 3-2. E’ un Tamai al passo di lumaca:lo indicano le ultime 5 gare interne del 2019 infarcite da 4 sconfitte e un unico pareggio contro l’Este. Il Legnago presenta invece un filotto esterno di 7 affermazion che salgono a 8 e l’ultimo scivolone è datato 19 gennaio, l’1-0 confezionato dalla Clodiense/Chioggia. A referto nel Tamai compare per un turno di rodaggio l’ultimo innesto del mercato degli svincolati, il centrate Pramparo, ex Pordenone e Belluno 1905. Una pedina che garantisce almeno in questa occasione un pizzico di esperienza alla retroguardia biancorossa.

E’ una gara vivace, intensa, che il Tamai non interpreta sono al contenimento. Le “furie” con un paio di ripartenze mettono in difficoltà la retroguardia veronese, ma il Legnago col passare dei minuti sale di tono. Al 10’ prima palla-gol per la capolista con l’incornata di Campesan che Costalonga argina di riflesso. L’azione ristagna al limite dell’area e 1’ dopo è Lofti a fiondare di poco alto. Il Legnago fa capire di voler sbloccare la gara e al 19’ è ancora Costalonga a esibirsi con profitto sulla girata ravvicinata di Miatton che l’estremo di casa sventa fortunosamente di piede in uscita. Il Tamai prova ad abbozzare qualche sporadica sortita, ma al tiro non incide. Al 24’ la palla buona al limite l’ha su mancino Salamon, la conclusione si rivela debole e centrale. Al 32’ torna alla ribalta Castalonga con una parata di piede, un capolavoro di equilibrismo nell’aprire il compasso sul primo palo. A una manciata di secondi dal riposo il Legnago va a segno con una correzione da sotto di Mantoan. E’ l’1-0 che manda le squadre al riposo.

Ripresa. E’ un Tamai che non ha nulla da perdere e l’azione di casa con il baricentro più esposto al contropiede dei ragazzi di Corestini, tiene in guardia la disposizione difensiva biancoazzurra. A17’ ghiotta palla–gol per l’incursione di Bozzetto che Rossignoli ribatte fortunosamente in mischia. Il Legnago che affronta la ripresa appare scollato e troppo lungo nel portare gli attacchi. Anche in fase di filtro i bianco-celesti concedono qualche corridoio per il rilancio dei padroni di casa che al 24’ concedono il cono della porta al sinistra di Pollesel: interno mancino a giro del n° 14 di casa appena entrato e pallone che sfila a una spanna dal “sette” con Rossignoli avanzato e fuori posizione. Nel finale la girandola di cambi fraziona l’incontro che non offre altre emozioni con il Legnago che si chiude e non fa passare alcun pericolo che il Tamai alimenta fino alla linea dei sedici, ma non trova lo stoccatore.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 16/03/2019
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025










Promozione: i verdetti nei 4 gironi e gli abbinamenti playoff/playout

Nella foto: la Piovese che ha vinto il girone C. Se non avessero terminato al primo posto in campionato, i padovani sarebbero stati comunque ripescati in Eccellenza con certezza matematica, essendo finalisti del Trofeo Veneto (vinto dal Castelnuovo, che ha vinto anche il girone A) e tenuto conto del basso numero di squadre venete retrocesse dalla Serie D....leggi
28/04/2025

U19: i verdetti del 25/4 nei nazionali, élite, regionali e provinciali

Nella foto a lato: gli Under 19 regionali del Vedelago di mister Ivan Martinazzo che, grazie alla vittoria per 4-2 contro il Ponte nelle Alpi a Fanzolo (reti biancocelesti di De Faveri, Bianchin e doppietta di Ravazzolo) hanno vinto il girone F davanti a Ponzano e Conegliano, conquistando la promozione negli élite. ...leggi
25/04/2025

Under 14. Il nuovo calendario del memorial Giuseppe Nicolli

Nella foto: la Rappresentativa provinciale di Belluno lo scorso 10 aprile nel turno preliminare. La sospensione dell'attività ufficiale per sabato 26 aprile, giorno delle esequie di Papa Francesco, ha indotto il Comitato regionale Veneto a modificare il calendario...leggi
24/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04835 secondi