Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Verona


Coppa Italia. Caldiero Terme-Bagnolese, l'anteprima delle semifinali

Caldiero Terme-Bagnolese, l’appuntamento agonistico è in calendario per mercoledì alle ore 15 al Comunale “Berti” di Caldiero. In palio i 3 punti del primo round della semifinale di Coppa Italia Eccellenza. Sono rimaste in quattro a contendersi la coccarda Tricolore e tre semifinaliste: il  Caldiero Terme,  il Team  Nuova Florida e il Casarano, rappresentano i gruppi geografici della Penisola che lo scorso anno videro arrivare al penultimo atto: Sankt Georgen (Triveneto), Unipomezia (Lazio) e Vigor Trani Puglia). Chi ha “tradito” in questa occasione è il Foligno, sconfitto dagli emiliani della Bagnolese. Il club umbro  ha saputo emulare i regionali del Massa Martana 2017-18. Delle quattro in lizza, il tabellone del Sud presenta il Casarano vincitore nel 2008-9, già promosso in serie D; il team Nuova Florida al momento comanda  il girone A del Lazio, ma sotto di 2 punti c’è il Valle del Tevere e il Team deve ancora riposare da calendario. Lo farà mercoledì 10 aprile nella 31^ giornata (infrasettimanale del Lazio), concomitante alla trasferta in Puglia, a Casarano. Un mercoledì che vedrà Bagnolese-Caldiero affrontarsi in terra reggiana, a Bagnolo in Piano, e tenere le antenne dritte sull’esito  del retrour-match in programma sul rettangolo pugliese. E’ una Bagnolese che ha sbaragliato il campo vincendo negli ottavi il doppio confronto contro i toscani del Montignoso, replicando il pass nei quarti vincendo nettamente a  Foligno, senza subire reti. I rossoblù emiliani (51) in campionato sono in corsa per entrare nella lista del playoff del girone A grazie al rallentamento di Agazzanese e Rolo (54).

I punti di forza…

Squadra esperta nei punti strategici del campo, la formazione di Claudio Gallicchio ex centravanti con un discreto passato in Lega Pro e serie D conta sull’apporto dell’esperto  Francesco Ruopolo, attaccante  ex Parma (16 presenze in serie A ), 7 presenze nel Lokomotiv Mosca, 212 gettoni  in serie B con le maglie di Atalanta, Triestina Padova e Albinoleffe e tanta Lega Pro (149 presenze) a Mantova Padova Reggiana, collezionando inoltre gli ultimi referti a Rezzato (Ecc. e serie D) e Castelvetro (Ecc.) I rossoblù di mister Galicchio, ex centravanti in serie B (Bologna) e tanta serie C e serie D con tappe significative a Carpi, Ternata Alzano/Virescit Bergamo Triestina, Sassuolo, Ragusa, Isernia e Campobasso si avvale di un bomber di razza del calibro di Zampino da sei stagioni in rossoblù, autore di 69 gol (10 nell’attuale stagione). Con Zampino si segnalano al marcatore Alberto Formato con 9 gol e con 7 centri c’è Silipo, punta esterna. In cabina di regia i tempi del gioco sono scanditi da Covilli, ma anche la difesa conta su un paio di elementi che hanno calcato i campi della serie D. La Bagnolese non perde in casa dal 1° novembre, l’1-4 dall’Agazzanese. A Caldiero non saranno presenti gli squalifica Marani e Vernia; appiedato per un turn anche Gecchele del Caldiero. Arbitrerà il friulano di Udine Piero Marangone.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 01/04/2019
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025










Promozione: i verdetti nei 4 gironi e gli abbinamenti playoff/playout

Nella foto: la Piovese che ha vinto il girone C. Se non avessero terminato al primo posto in campionato, i padovani sarebbero stati comunque ripescati in Eccellenza con certezza matematica, essendo finalisti del Trofeo Veneto (vinto dal Castelnuovo, che ha vinto anche il girone A) e tenuto conto del basso numero di squadre venete retrocesse dalla Serie D....leggi
28/04/2025

U19: i verdetti del 25/4 nei nazionali, élite, regionali e provinciali

Nella foto a lato: gli Under 19 regionali del Vedelago di mister Ivan Martinazzo che, grazie alla vittoria per 4-2 contro il Ponte nelle Alpi a Fanzolo (reti biancocelesti di De Faveri, Bianchin e doppietta di Ravazzolo) hanno vinto il girone F davanti a Ponzano e Conegliano, conquistando la promozione negli élite. ...leggi
25/04/2025

Under 14. Il nuovo calendario del memorial Giuseppe Nicolli

Nella foto: la Rappresentativa provinciale di Belluno lo scorso 10 aprile nel turno preliminare. La sospensione dell'attività ufficiale per sabato 26 aprile, giorno delle esequie di Papa Francesco, ha indotto il Comitato regionale Veneto a modificare il calendario...leggi
24/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04244 secondi