Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Verona


Serie D. Filippo Strada è un nuovo giocatore del Villafranca Veronese

Attaccante classe 1997, figlio d'arte

La societa' Villafranca Veronese comunica di essersi assicurata le prestazioni di Filippo Strada, attaccante classe 1997, figlio d'arte di Pietro Strada, ex calciatore professionista con 426 presenze tra i professionisti e 71 reti. Lo ricordiamo in particolare nelle squadre di Reggiana e Parma allenate da Carlo Ancelotti e oggi Responsabile del settore giovanile della Feralpi Salo'. Di seguito una breve intervista a Filippo Strada.

Ciao Filippo, dove sei cresciuto nel settore giovanile?
"Sono cresciuto nel settore giovanile del Brescia fino alla "Primavera" e poi un anno aggregato alla prima squadra".

Poi dove hai giocato?
"Ho giocato per 6 mesi nel Prato in serie C poi sono passato alla Lucchese ma purtroppo e' stato un anno costellato di infortuni e poi a fine anno ho dovuto operarmi al ginocchio. L'anno scorso ho giocato con l'Adrense in serie D. Quest'anno avevo iniziato ad allenarmi con il Como e la Calvina ma attualmente ero svincolato".

Qual'e' il ruolo dove ti esprimi al meglio?
"Mi trovo meglio come seconda punta, trequartista".

Perche' hai scelto di venire a Villafranca?
"Ho scelto di venire a Villafranca perche' ho voglia di riscatto, di rimettermi in gioco e dopo aver parlato con il Direttore Generale e aver conosciuto i compagni di squadra mi e' piaciuto subito l'ambiente e ho deciso di rimanere qui".

Conoscevi gia' Villafranca di Verona come piazza?
"Si la conoscevo gia' perche' me ne ha parlato molto bene Marco Bertoli (ndr: oggi alla Feralpi Salò) che ha giocato qui l'anno scorso e si era trovato molto bene sia come gruppo di compagni di squadra che come ambiente che e' molto familiare".

Sappiamo che sei "figlio d'arte": che rapporto hai con tuo papa'?
"E' un rapporto molto franco e schietto in quanto mio papa' e' sempre prodigo di consigli e darmi una mano ad incoraggiarmi soprattutto nei momenti in cui magari le cose non vanno bene e a spronarmi per migliorarmi".

Le prime sensazioni sulla squadra e sui compagni?
"Direi molto positive. I ragazzi mi hanno accolto subito nel gruppo che mi sembra molto unito e coeso con voglia di fare bene . Sappiamo che ci sara' da soffrire ogni domenica e spero di poter dare il mio contributo per il raggiungimento degli obiettivi".

Ultima domanda: nella foto in copertina ti vediamo con la maglia azzurra della nazionale?
"Si, ho partecipato alle Universiadi quest'anno a Napoli e l'esultanza e' riferita al gol che ho siglato nei quarti di finale, al 93' della partita contro la Francia su calcio di punizione che ci ha permesso di accedere alle semifinali grazie alla vittoria per 1 a 0. E' stata un'esperienza indimenticabile che ricordo con piacere visto che ho siglato 2 gol nella competizione (quello contro la Francia e quello contro l'Ucraina nella fase a gironi) e il quinto rigore decisivo nella lotteria dei calci di rigore per l'assegnazione del terzo posto contro la Russia".

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Germano Zerbetto il 25/10/2019
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025










Promozione: i verdetti nei 4 gironi e gli abbinamenti playoff/playout

Nella foto: la Piovese che ha vinto il girone C. Se non avessero terminato al primo posto in campionato, i padovani sarebbero stati comunque ripescati in Eccellenza con certezza matematica, essendo finalisti del Trofeo Veneto (vinto dal Castelnuovo, che ha vinto anche il girone A) e tenuto conto del basso numero di squadre venete retrocesse dalla Serie D....leggi
28/04/2025

U19: i verdetti del 25/4 nei nazionali, élite, regionali e provinciali

Nella foto a lato: gli Under 19 regionali del Vedelago di mister Ivan Martinazzo che, grazie alla vittoria per 4-2 contro il Ponte nelle Alpi a Fanzolo (reti biancocelesti di De Faveri, Bianchin e doppietta di Ravazzolo) hanno vinto il girone F davanti a Ponzano e Conegliano, conquistando la promozione negli élite. ...leggi
25/04/2025

Under 14. Il nuovo calendario del memorial Giuseppe Nicolli

Nella foto: la Rappresentativa provinciale di Belluno lo scorso 10 aprile nel turno preliminare. La sospensione dell'attività ufficiale per sabato 26 aprile, giorno delle esequie di Papa Francesco, ha indotto il Comitato regionale Veneto a modificare il calendario...leggi
24/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04456 secondi