Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Venezia


Azdren Llullaku: tripletta e pallone a casa, SandonaJesolo ok...

nella foto, Azdren Llullaku che esulta sotto la curva dei tifosi dopo il primo gol

Sontuosa tripletta di Azdren Llullaku nell'ultima gara del girone di andata, che ha visto il ritorno alla vittoria casalinga del SandonàJesolo di Bruno Tedino, al secondo successo di fila dopo quello di sette giorni fa a San Vito con la Sanvitese. Nel giorno della sfida all'ultima della classe, ISM Gradisca, che era reduce dal bel 1-1 rifilato alla capolista Venezia, i biancocelesti hanno subito messo nei binari giusti la sfida, trovando il vantaggio con l'Inzaghi del Kosovo già dopo 9 minuti. Gran cross di Nichele dalla sinistra e colpo di testa preciso di Llullaku. Il 2-0 invece è giunto poco prima del riposo, al 41', ancora con il bomber, stavolta bravo a calciare di sinistro su sponda aerea di Canton. Ad inizio ripresa, invece, il 3-0 sempre di Llullaku, su calcio di rigore. Tre reti che proiettano il kosovaro a 10 gol in campionato. 

"Al di là dei gol che fanno sempre piacere per un attaccante - ha detto Azdren - sono contento per i tre punti che in casa ne avevamo tanto bisogno. Non è mai facile affrontare questo tipo di partite dove si parte da favoriti, rischi di complicare tutto se non trovi subito il gol. Noi siamo stati bravi a segnare e a continuare a giocare, con un ottimo possesso palla, creando tante occasioni".

22 centri con la maglia del Tamai, ora son 10 in 17 partite, nonostante un infortunio che gli ha complicato il cammino. "Lì davanti sia io che Fantin, e anche Cacurio, che ora non è più qui, abbiamo avuto problemi con gli infortuni. Adesso io sto bene, Fantin sta recuperando. Se siamo al completo possiamo dire la nostra e rientrare nelle zone che contano. Dobbiamo proseguire su questa strada".

Non è ancora tempo di vacanze, però, per il SandonàJesolo, che giovedì deve andarsi a conquistare l'accesso alle semifinali di Coppa Italia a Darfo Boario contro i bresciani. "Non conosciamo molto di questa squadra - conclude Llullaku - ma sono convinto che se giochiamo con questo spirito, con questa determinazione, possiamo centrare l'obiettivo. Arrivati a questo punto, la Coppa diventa interessante e affascinante".

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 18/12/2011
 

Altri articoli dalla provincia...





Marocco verso la mancata iscrizione in Seconda categoria

È a forte rischio l'iscrizione del Marocco al prossimo campionato di Seconda categoria. La società moglianese presieduta da Moreno Fornasier avrebbe già preso la dolorosa decisione di non iscriversi. Una scelta, salvo ripensamenti, dettata da problemi numerici n...leggi
21/06/2025


La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Piovese U15 e Arcella U17 mettono in bacheca la Coppa Veneto

Nella foto: i Giovanissimi della Piovese (sopra) e gli Allievi dell'Arcella (immagini dal sito del Comitato regionale). Parlano padovano le finali di Coppa Veneto giocate ieri sul neutro di Vedelago. La Piovese si è aggiudicata il trofeo nella categoria ...leggi
08/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025


La Julia Sagittaria apre un nuovo ciclo con Pier Paolo D'Este

Nella foto, da sinistra: il direttore generale Flavio Tamai, D'Este e il DS Claudio Ferrati. Il sandonatese Pier Paolo D'Este è il nuovo allenatore della Julia Sagittaria in sostituzione di Vanni Moscon, il tecnico della miracolosa salvezza in Eccellenza...leggi
31/05/2025







Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08331 secondi