Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Bassano


Juniores Elite A: Pozzonovo e AlbaVerona a valanga

Montecchio con tripletta di Castegnaro stende lo Speme

nella foto, la formazione Juniores del San martino Speme

 

 

 

 

 

Verona 12 settembre 2016

Juniores Elite A, Pozzonovo e AlbaVerona a valanga

Montecchio con tripletta di Castegnaro stende lo Speme

 

Delle quattro battistrada che avevano vinto nella prima giornata solo tre mantengono il passo e confermano quanto di buono avevano fatto vedere nella prima giornata, sto parlando (in ordine di importanza tecnica) Pozzonovo, AlbaborgoRoma e Montecchio.

Anche la quarta, l’Audace, conferma sia pure in negativo l’impressione che aveva suscitato contro la Solesinese: squadra con poca esperienza e in fase di costruzione. Per di più ha cambiato mister, l’ex Biroli è stato promosso in prima squadra dove ha esportato i gioielli della Juniores dell’anno scorso che aveva fatto faville vincendo il titolo regionale (ieri la prima categoria di Biroli ha vinto a Cologna Veneta per 7-1). E’ tramontata la stella Audace? Ne dubito, il temperamento ed il carattere reattivo la porteranno presto a competere in alto nonostante i segni di nervosismo che si sono notati ieri contro l’ AlbaBorgoRoma di mister Zendrini che con un primo tempo super mette sotto di tre reti la difesa rossonera per poi subire nel secondo tempo l’orgogliosa reazione audacina (ridotta in dieci) e chiudere l’incontro per 4-0.

Ci sarebbe da parlare di più del Pozzonovo, ma purtroppo ho poche segnalazioni e non riesco a mettermi in contatto col mister Gianni Primavera che sta mantenendo le promesse di questa primavera: far crescere i ragazzi, disputare una buona Coppa Veneto Juniores 2015 (è arrivato secondo dietro l’EclissiPieveCaregina) e disputare un campionato Elite da protagonista; ieri a San Giovanni Lupatoto, è uscito dalla tana dei lupi giallorossi con un 5-2 che non ammette discussioni.

A propositi di tane leggete cosa scrive l’Ambrosiana sul proprio profilo: “Dalla tana della Virtus si può uscire solo in due modi, sbranati o fieri e con la testa alta. I giovani rossoneri hanno scelto la seconda strada e hanno portato a casa una vittoria importante per la classifica ma soprattutto per l'auto stima loro e della squadra.
Sotto per 1 a 0 hanno saputo ribaltare il risultato con Osarfo e Masconale e chiudere 2 a 1.        
Adesso la coppia Danese/Pavan ritrova il sorriso e qualche certezza in più. Avanti così, rotta su Marte
…”           

In effetti più che una tana, quello del Gavagnin sembrava un ovile, dopo un’occasione sprecata (Burato) va a segno Giuliari della Virtus ben imbeccato da Bresciani; fino a quel momento i rossoneri non avevano fatto granchè ma lo svantaggio e l’allentamento delle marcatura su Masconale portano i rossoneri prima a pareggiare con uno strano gol dello stesso Masconaleil quale davanti al portiere colpisce al volo la sfera, svirgola creando un effetto diabolico. La palla s’impenna, sembra fuori ma in realtà si deposita in rete. Cinque minuti dopo Osarfo in contropiede, anticipa il portiere della Virtus e con un colpo di testa lo scavalca per il 2-1 conclusivo. S’infortuna Fortunato, unico attaccante di ruolo dei rossoblu e la gara si chiude senza altri colpi di scena.

Di scena il Montecchio a San Martino Buon Albergo con una squadra rinnovata e molto giovane fa vedere due volti, una difesa piuttosto impacciata sui disimpegni sui quali si gettano come avvoltoi in cerca di preda gli avanti dello Speme, ma quando il Montecchio si distende sono dolori: più volte davanti al portiere prima di arrivare al primo gol di Castegnaro ( che poi metterà a segno la prima tripletta della sua carriera), si porta sul 2-0, si fa raggiungere per errori difensivi sul 2-2 ma infine mette la quarta per arrivare al 4-2 conclusivo, più che meritato.

Spettacolare pareggio per 2-2 a Solesino: l’Atletico ( bastonato dall’Alba in casa nella prima giornata) dimostra un buon carattere e recupera quasi allo scadere pur essendo rimasti in dieci dopo l’espulsione del proprio portiere (fallo fuori area in chiara occasione da rete). Violato della Solesinese: “ Due punti buttati via proprio nei minuti finali, pur avendo un uomo in più per oltre venti minuti. Abbiamo sprecato clamorose occasioni da gol. Onore all’Atletico che ci ha creduto fino al termine, pur avendo creato poco o nulla in attacco” Dall’altra parte, mister Lago si accontenta della prova di temperamento dei suoi, il gioco verrà più avanti, dice.

Fra Caldiero e Bussolengo, pareggio ma vince la correttezza, eccosa cosa scrive mister Venturelli del Busoolengo : " Primo tempo con buona partenza del Caldiero che segna dopo 10' e pressa per il raddoppio ma il Bussolengo non molla e aggancia il pareggio di testa con De Angelis su calcio d'angolo. Alla fine un primo primo tempo giocato alla pari dalle due squadre finito con un giusto pareggio. Nel secondo tempo il Caldiero entra determinato e và in vantaggio subito, dopo 1'. Il Bussolengo cerca di reagire e tenta fino in fondo di agganciare il pareggio ma la stanchezza si fa sentiire e il Caldiero ne approfitta per segnare la terza rete a fine partita. Purtroppo oggi ci siamo trovati in difficoltà anche per le troppe assenze (7 tra infortuni, gite scolastiche). Da sottolineare la correttezza della partita da entrambe le squadre e la cordiale accoglienza della società Caldiero nei nostri confronti."

Sulle altre partite poco da dire, tutte squadre in assestamento e molto giovani. Mi riprometto maggior attenzione anche verso le squadre di centro e bassa classifica nelle prossime settimane.

Fra poco verranno pubblicati i tabellini delle partite di ieri, i tabellini (formazioni, cambi e marcatori) vanno inoltrati a tabellini@venetogol.it. Grazie per la collaborazione a mister accompagnatori e segreterie.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da ZZZ ZZZ il 14/09/2015
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025











Promozione: i verdetti nei 4 gironi e gli abbinamenti playoff/playout

Nella foto: la Piovese che ha vinto il girone C. Se non avessero terminato al primo posto in campionato, i padovani sarebbero stati comunque ripescati in Eccellenza con certezza matematica, essendo finalisti del Trofeo Veneto (vinto dal Castelnuovo, che ha vinto anche il girone A) e tenuto conto del basso numero di squadre venete retrocesse dalla Serie D....leggi
28/04/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04160 secondi