Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Bassano


Terza cat. TV, Bassano e il Basso Piave preparano la volata d'inverno

La Terza bellunese chiusa la fase ascendente, si concentra sul trofeo Dolomiti

Nella foto: Luca Titton mister della Follinese decisa a far soffrire la vice-capolista Padernello.

Anteprima Terza categoria TV, Bassano e Basso Piave

Comitato di Treviso, la 12^ giornata

Archiviato sul pareggio il test-match tra il S. Fior e il Ramon 80 (avversari nella semifinale di coppa Provincia) con i rossoneri mr. Oscar Chies stoppati nella gara del potenziale allungo, il torneo trevigiano prepara la volata per il titolo d’inverno. A competere sino in sei, compresse in tre punti. A due turni boa di metà stagione il San Fior ha le carte in regola per virare al comando. De Martin e compagni con un filotto di 9 turni hanno dato prova di costanza e l’unico neo risale alla gara d’esordio a Padernello di Paese (2-0 per l’undici di Artuso), l’avversario più temuto dai rossoneri. E’ un S. Fior che snocciola numeri importanti con i 18 gol realizzati e i 12 subiti. Oltre al primato va presa nota sull’importanza della Coppa Provincia e la lotta per accedere al playoff che in questa edizione visto l’equilibrio in alto non perderà i pezzi per strada. La 12^ in cantiere focalizza due confronti da primato: Padernello-Follinese e Porcellengo-Parè. Chi perde dovrà inseguire a lungo. Nel prendere a campione la prima gara, va messo l’accento sulle due sconfitte interne del Padernello che ha concesso agli avversari 8 punti. La Follinese di mister Titton con una vittoria e tre pareggi fa valere un trend sufficiente che stride con l’unica imbarcata di Pederobba (4-2). Per il Porcellengo (Garbujo in casa non incassa go da 358’) imbattuto in casa. Un buon momento lo sta manifestando il Parè con uno score di 4 pareggi e una vittoria. Un solo acuto esterno per i coneglianesi datato 7ottobre a Padernello (1-0). Nella 12^ strada spianata per il Ramon 80 che ospita il fanalino Giavera. Il solido Arcade 2000 in serie positiva da sette turni testerà la forza casalinga del Salvarosa inciampato solo all’esordio (0-1, Giavera). La panoramica chiude con Quinto TV-Pederobba. L’undici del Sile ha notevoli chance per reggere il passo del playoff, ma deve ancora ottemperare alla sosta.

Padernello-Follinese -X

Porcellengo-Parè Conegliano 1

QuintoTV-Pederobba 1

Ramon 80-Giavera 1

Resana- S. Fior X-2

 Salvarosa-Arcade 2000 X

Riposa il Treville S. Andrea

Comitato di Bassano, la 12^ giornata

Nel torneo bassanese si giocherà la 12^ e in ballo ci sono più recuperi. L’Union Lc si gode il comando è l’imbattibilità stagionale con 2 punti di margine sulla Juventina Mugnai di mr. Bellumat (una gara in meno). L’undici di mr. Maino la leadership è in grado di conservarla potendo contare sulla non proibitiva trasferta di Angarano e la gara interna contro lo spuntato S. Lazzaro/S. Croce. Il dato negativo arriva proprio da quest’ultima che non scuote la rete avversaria da 365’ (Carlesso alla Lamonese). Giornata di chiarimento per il Facca alquanto incostante in viaggio dove ha raccolto tre successi, ma ha fatto harakiri nel test di vertice contro l’Union Lc, tre punti che fanno la differenza. Per la fascia playoff dove fanno capolino Breganze e Solagna, i primi renderanno visita alla “Juve” Mugnai con un rullino esterno di tre acuti e due ko. Analogo è il percorso in viaggio per il Solagna che non ha ancora trovato i giusti equilibri in un torneo che annuncia una evidente spaccatura al giro di boa. In coda spera di schiodarsi dallo “zero” il Santamaria in trasferta nella fredda Lamon. L’undici feltrino non si assicura l’intera posta dal 23 settembre il 2-1 al Facca. Completa il turno Felette-Longa un confronto che solo i padroni di casa di mr. Bordignon puntano ad assicurarsi per non mollare la…coda del supplementare.

Alpes Cesio-Solagna 1-2

Angarano-Union L 2

Campolongo-Facca X-2

Felette-Longa 90 1-X

Juventina-Breganze 1

Lamonese-Santamaria X

Comitato del Basso Piave, la 12^ giornata

Il Basso Piave apre con gli anticipi di Casier (venerdì ore 20,30) e Eraclea (sabato ore 14,30). E’ una volata a tre per salire sul trono invernale. Chi rischia di più è il Casier/Dosson (22) che venerdì ospiterà il robusto Vigor Cintocaomaggiore (19). I rossoblù di Beraldo si sono macchiati dell’unica sconfitta il 21 settembre contro il Torre Mosto (0-1). Nemmeno il Città di Eraclea avrà vita facile contro il Lido Jesolo, temibile ma vulnerabile (7 punti esterni). Chi vigilerà le mosse altri è l’ Altobello Aleardi al vaglio del Torre Mosto in caduta, caratterizzata da 6 ko filanti. Uno sguardo interessato al playoff e perché no al primato, lo indirizzerà il Meolo di mister Ceccato. L’undici della Treviso-Mare con il Bissuola, “maglia nera”, ha la ghiotta occasione di fare centro e poi dare l’assalto all’ Eraclea nel turno di congedo, senza sprecare altri punti a domicilio. Il quadro si completo con il Piavon (un filo di speranza lo “lega” al playoff) in viaggio a Sindacale, mentre Cesarolo e Villanova si contenderanno i punti e la supremazia portogruarese.

Altobello-Torre Mosto 1

Bissuola-Meolo 2

Casier/Dosson-Vigor Cinto X-2

Cesarolo-Villanova 1

Eraclea/Crepaldo-Lido Jesolo 1- X

Sindacale-Piavon 1-2

Riposa il Burano

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 04/12/2018
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025











Promozione: i verdetti nei 4 gironi e gli abbinamenti playoff/playout

Nella foto: la Piovese che ha vinto il girone C. Se non avessero terminato al primo posto in campionato, i padovani sarebbero stati comunque ripescati in Eccellenza con certezza matematica, essendo finalisti del Trofeo Veneto (vinto dal Castelnuovo, che ha vinto anche il girone A) e tenuto conto del basso numero di squadre venete retrocesse dalla Serie D....leggi
28/04/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04154 secondi