Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Rovigo


Serie D. Chions-Adriese 1-2. A Facca risponde un doppio Santi...

Vai alla galleria

Nella foto: Santi festeggia il 2-1 polesano.

Chions-Adriese 1-2

Chions: Zonta**, De Cecco**, Pertoldi*****, Zamuner, Dal Compare, Visintin, Da Cin (38' st Rosa Gastaldo), Spadera*** (32' st Magnino***), Urbanetto, Dimas (22’ st Marijanovic), Facca (32' st Zucchiatti)

In panchina: 12 Peresson, 13 Duca***, 14 Vittore**, 17 Geromin

Allenatore: Sandro Lenisa

Adriese: Milan, Anostini** (1’ st Boscolo Bisto***), Boldrin*** (1’ st Boccioletti**), Scarparo**, Pagan (10’ st Busetto), Meneghello, Boreggio**, Del Carro (1’ st Santi),  Aliù, Marangon, Buratto

In panchina: 12 Kerzovic*,13 Calcagnotto, 17 Nicoloso***, 18 Tomasini***, 19 Boscolo Berto

Allenatore: Michele Florindo

Arbitro: Stefano Milone sez. di Taurianova

Assistente n° 1: Egidio Marchetti sez. di Trento

Assistente n° 2: Emanuele Spagnolo sez. di Reggio Emilia

Reti: 32’ pt Facca, 24’  e 43' st Santi

Note. Pomeriggio soleggiato, temperatura di 14 gradi, terreno in buone condizioni, spettatori 450 circa con discreto seguito polesano.

Ammoniti: Dimas, De Cecco, Urbanetto

Recupero: pt 1’ st 4’

(*) under a referto gara: *’98, **’99, ***’00, ****’01

Chions. Adriese cinica, ma il Chions l'ha fatta soffrire e non meritava di soccombere...Cinque punti nelle ultime tre gare, il rettangolo amico inespugnabile dal 30 settembre data in cui i cugini del Tamai riuscirono a piazzare lo sgambetto: questo è il Chions formato interno. I gialloblù messo il freno all’ Este (1-1) e infilato un poker di successi contro i club montani: St. Georgen, Belluno, Trento e Virtus Bolzano, sposta il mirino sulla lepre del torneo, l’Adriese. Il fattore campo finora si è rivelato un’ ottimo trampolino nelle esibizioni di massimo coefficiente per l’undici del trevigiano Sandro Lenisa. L’Adriese dall’ineguagliabile trend che esalta le bocche da fuoco Marangon-Aliù e Santi (36 gol all’attivo), nelle retrovie qualcosa concede. I 18 gol subiti sentenziano qualche sbandamento di troppo in casa granata che nelle ultime tre uscite (270’) a Campodarsego, Carlino e Porto Tolle ha raccolto 10 palloni nella sacca, 13 in trasferta. Carlino (Cjarlins Muzane) ha acceso l’unico “rosso” sul cammino della capolista che in FVG conta di riscattare il pesante rovescio del 14 novembre. E’ un match inedito e tutto da seguire. Nel Chions la partenza del centrocampista centrale Bortoli (ex Messina e ArziChiampo). Mister Lenisa si affida allo zoccolo duro con Urbanetto e Dimas, tirato a lucido, decisi a fare male. Nelle retrovie il compito di arginare le folate polesane è affidato al trio di esperti: Zamuner, Dal Compare e Visintin. Il tecnico gialloblù punta a arginare con la “diga” di difensori navigati le proiezioni di Marangon e soci. Squalificato Bertoia entra in gioco Dal Cin con Spadera a sostenere il ruolo di frangiflutti. Vittore va in panca per scelta tecnica. Nell’Adriese mister Florindo conferma il quadrilatero difensivo mentre il ballottaggio sulla mediana lo vince l’ex Clodiense Del Carro che dirotta in panchina la punta Santi coperto sul fianco di sinistra dall’impiego di Buratto. Tra i pali in attesa di verificare le condizioni di Kerezovic arrivato dal Milano City, l’ex mister dell’ Este opta per l’esperienza di Milan che nel corso del primo tempo in qualche occasione ha mostrato qualche sbavatura dettata dalla . Il via alle ore 14,29.

Il Chions è subito in partita e al 3’ sugli sviluppi di una rimessa dall’out, Dimas da posizione defilata fionda un diagonale che Milan non intercetta in presa bassa e sulla linea di porta è Scarparo a sventare il pericolo. Gioca fluido il Chions che sceglie bene i tempi dell’anticipo e chiude ogni spazio all’avanzata polesana. L’azione disegnata dai ragazzi di Lenisa chiama alla copertura l’undici di Florindo che soffre al 7’ e all’ 8’ su due corner: la seconda conclusione a rete di Spadera si perde a fondo campo. E’ un’Adriese che non trova il bandolo della matassa e l’azione offensiva riversata nella metà campo di casa dagli allunghi di Aliù non aprono alcun varco davanti a Zonta. E’ invece il Chios a far sussultare i tifosi di casa al 14’. Dimas nell’affondo uno contro uno si lascia alle spalle l’incerto Anostini, punta Milan e da posizione defilata centra il palo esterna con la diagonale di tiro a favore dello specchio della porta. La reazione della capolista si materializza in due timidi calci piazzati privi di sostanza. Al 26’ Dimas prova il destro da posizione proibitiva e Milan blocca facile. Sulle palle inattive il Chions mostra il talento e il piede “fatato” di Dimas e Spadera. Al 31’ è l’ex Liventina e Cittadella a centrare dall’angolo, Visentin in mischia stacca pressato dai due centrali polesani e la deviazione a rete esce di un metro dal palo alla sinistra di Milan. 1’ dopo sullo slancio del pericolo creato, il Chions fa centro: Pertoldi allunga il cuoio per Dimas defilato sul fianco destro, pennellata del carioca sul primo palo pesca Facca attacca il montante e la girata di testa non dà scampo a Milan. L’Adriese incassa il 14° (!) gol esterno della stagione. Nel quarto finale i gialloblù badano ad amministrare il prezioso vantaggio, ma l’evanescente Adriese non fa nulla per intimorirlo. Imbavagliati “Maran-gol” e Aliù nella formazione di Florindo nemmeno i tiratori dalla distanza trovano il pertugio buono per impegnare un Zontà padrone dell’area.

Ripresa. Tre cambi secchi nelle fila dell’Adriese che manda sotto la doccia gli esterni bassi, due under e Del Carro. Modificato l’assetto tattico l’Adriese comunque non spinge. L’avanzata granata dà puntualmente una lettura tecnica che non sorprende la disposizione di casa. E’ invece il Chions a fallire il raddoppio al 9’ con la legnata (oltre la traversa) di Facca che aveva tutto il tempo per mirare al bersaglio grosso. E’ un’Adriese che appare svogliata. I granata nello scandire l’avanzata cozzano contro l’energico “muro” di casa e l’azione evapora sempre in prossimità dei sedici metri. Al 23’ è Aliù a solleticare la difesa friulana, ma Zonta sul destro basso a incrociare sbarra lo spiraglio al’attaccante ospite. Al 24’ la capolista pareggia: tiro di Buratto, la palla è deviata sulla traiettoria, interviene Santi e la gara torna sui binari del pareggio. L'1-1 non scuote l'Adriese che bada a "congelare" il match. E' il Chions a cercare l'affondo con maggiore energia e la capolista è costretta a rinculare. Minuti finali con l' Adriese molto lunga, una distribuzione delle maglie che porta all'accelerata Marangon: tiro da posizione angolata, Zonta ribatte corto e nel mucchio Santi la tocca quanto basta per gonfiare la rete. 43' st.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 08/12/2018
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025








Promozione: i verdetti nei 4 gironi e gli abbinamenti playoff/playout

Nella foto: la Piovese che ha vinto il girone C. Se non avessero terminato al primo posto in campionato, i padovani sarebbero stati comunque ripescati in Eccellenza con certezza matematica, essendo finalisti del Trofeo Veneto (vinto dal Castelnuovo, che ha vinto anche il girone A) e tenuto conto del basso numero di squadre venete retrocesse dalla Serie D....leggi
28/04/2025


U19: i verdetti del 25/4 nei nazionali, élite, regionali e provinciali

Nella foto a lato: gli Under 19 regionali del Vedelago di mister Ivan Martinazzo che, grazie alla vittoria per 4-2 contro il Ponte nelle Alpi a Fanzolo (reti biancocelesti di De Faveri, Bianchin e doppietta di Ravazzolo) hanno vinto il girone F davanti a Ponzano e Conegliano, conquistando la promozione negli élite. ...leggi
25/04/2025

Under 14. Il nuovo calendario del memorial Giuseppe Nicolli

Nella foto: la Rappresentativa provinciale di Belluno lo scorso 10 aprile nel turno preliminare. La sospensione dell'attività ufficiale per sabato 26 aprile, giorno delle esequie di Papa Francesco, ha indotto il Comitato regionale Veneto a modificare il calendario...leggi
24/04/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04158 secondi