Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Padova


Eccellenza A. Borgoricco-S. Giovanni L. 0-0. Bertacco blinda il pari

Nella foto: il portiere Bertacco, una saracinesca nel reparo arretrato del S. Giovanni Lupatoto.

Borgoricco-S. Giovanni Lupatoto 0-0

Borgoricco: Tieppo (1’ st Niero***), Bellini*, Regazzo**, Sbrissa** (1’ st Parpajola), Scappin, Buson Agostini *** (1’ st De Pieri), Vasic** (38’ st Tabaschi**), Cappella, Gomiero (22’ st Rossignoli), Pavanello

In panchina: 12 Niero***,13 Caccin, 14 Pravato**, 15 Galiot, 17 Fantinato***

Allenatore: Alessandro Bertan

S. Giovanni Lupatoto: Bertacco, Chieppe***, Bahdonkor*, Giordano**, Padovani, Andriani, Calza (19’ st Imperatrice),Testini, Spasoievic, Maragni (25’ st Tadiotto), Garzetta** (1’ st Ottocento*)

In panchina: 12 Sospetti***, 15 Castagna

Allenatore: Matteo Fattori

Arbitro: Marco Mognato sez. di Mestre

Assistente n° 1: Marco Bonello sez. di Este

Assistente n° 2: Luca Allegro sez. di Vicenza

Note. Pomeriggio velato, temperatura di 12 gradi, terreno in discrete condizioni, spettatori 180 circa con sparuto seguito veronese.

Ammoniti: Scapin, Bertacco, Chieppe, Bahdonkor

Recupero: pt 1’ st 4’

(*) under della gara: *’98, **’99, ***’00, ****’01

Borgoricco. I gialloblù vanno in bianco, ma il pareggio diviso contro un S. Giovanni chiuso a riccio, va a rimpinguare la classifica.  Al “Borgo” è una costante il primo turno del mese centrare il successo o andare a punti. I gialloblù vi riuscirono con il 4-1 al Pozzonovo, bissarono i tre punti nella trasferta sul rettangolo del Team S. Lucia (4-0), impattarono sull’1-1 su un terreno di fuoco qual’ è comunale di Vigasio confermando la “regola” domenica scorsa con il pareggia a Montecchio Maggiore. Borgoricco grande con le grandi? Forse lo è perché l’undici di mr. Bertan si è presa il lusso di inchiodare sul 4-1 i titolari della Coppa Italia ’17-’18, la Belfiorese, stendere con una spumeggiante prestazione il Sona calcio; il rovescia della medaglia è la sofferenza palesata con i club di seconda fascia, vale a dire  punti persi per strada contro l’Abano, il Garda (unico ko casalingo) e lo Speme, sette punti elargiti a tre antagoniste alla portata proprio sul manto verde di casa. Nella penultima del calendario i gialloblù ospitano la “recluta” dell’ultimo secondo il S. Giovanni Lupatoto e  c’è parecchia attesa per vedere all’opera una squadra che negli ultimi 180’ si è trasformata con due timbri d’effetto, il 4-1 al “Vallini” di Piove di Sacco e l’1-0 inflitto al lanciato Valgatara. L’undici di Bertan mette in pratica il brio che gli è riconosciuto e nei 90’ oltre a fallire qualche occasione di troppo, è Bertacco a elevarsi a baluardo invalicabile. Primo tempo di marca padovana con il primo affondo al 19’: Cappella fionda il cuoio al lato. La spinta esercitata ad ampio raggio dai padroni di casa costringe i veronesi ad arretrare il baricentro. Al 25’ azione di forza di Buson: il centromediano evita un paio di ostacoli e la fucilata non inquadra i legni. Lo slancio manifestato dal “Borgo” non dà respiro ai lupatotini che al 40’ soffrono ancora sul rapido fraseggio Pavanello-Cappella davanti al quale fa scudo un difensore ospite. 1’ dopo è il giovane Vasic a estrarre dal cilindro il colpo da biliardo, ma Bertacco non si fa abbagliare e la migliore soluzione è la respinta a pugni uniti. Il gol profuma nell’area veronese, ma la stravagante giocata da posizione defilata di Pavanello con un taglio diagonale che al 43’ centra la parte superiore della traversa.

Il gol non si concretizza nemmeno nel corso della ripresa che al 17’ si apre con un primo sussulto e il palo centrato da Pavanello. Il doppio legno gialloblù smuove il palese attendismo dei lupatotini che al 27’ si fanno notare sul traversone di Vasoievic: Andriani filtrato nel cuore dell’area di casa incorna tra i guantoni dell’ under Niero entrato al posto di Tieppo nella dinamica degli avvicendamenti degli under. Il Borgoricco non si fa intimidire e la reazione è immediata. De Pieri entrato a dar manforte alla fase offensiva alza la giocata per l’incursione di Pavanello che alza la mira (29’). La troppa sicurezza porta i ragazzi di Bertan a giocare palla dalle retrovie e al 31’ di un banale errore di Scapin ne approfitta Imperatrice che conclude a fil di palo. L’ultima azione degna del taccuino è sviluppata da Rossignoli che punta l’area di porta e Bertacco è decisivo nell’arginare di piede il pericolo e blindare l’utile verdetto salvezza.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 09/12/2018
 

Altri articoli dalla provincia...






La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Piovese U15 e Arcella U17 mettono in bacheca la Coppa Veneto

Nella foto: i Giovanissimi della Piovese (sopra) e gli Allievi dell'Arcella (immagini dal sito del Comitato regionale). Parlano padovano le finali di Coppa Veneto giocate ieri sul neutro di Vedelago. La Piovese si è aggiudicata il trofeo nella categoria ...leggi
08/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Francesco Michielin alla ricerca di un'altra sfida a 52 anni

Francesco Michielin non ha ancora intenzione di appendere gli scarpini al chiodo ed è pronto a rimettersi in gioco a 52 anni. Nella stagione appena terminata il portiere residente a Vedelago ha difeso i pali della Juventina Laghi, formazione padovana di Seconda categoria (girone G) piazzatasi...leggi
02/06/2025










Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08244 secondi