Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Rovigo


Serie D. Adriese record? I numeri di 20 anni non lo vedono al top...

Solo la presenza-gol di Giacomo Marangon (singolo), con 16 centri esalta il trend granata

Nella foto: Giacomo Marangon il trascinatore, con Aliù della navetta di pilotata da Michele Florindo.

Adriese da record? Adriese al top, ma è tutto nella norma… Chi ha dipinto la cavalcata dei granata nel girone C della serie D forse non si è guardato alle spalle.  Se poi chi scrivere e non frequenta la categoria e il girone C e la segue dalla scrivania, tutto si può esaltare. Nel fare luce sui precedenti e la STORIA del girone C o definito il gruppo a Nord/Est con numeri leggibili, i polesani dei record non la spuntano in alcun dettaglio. L’ottima stagione costruita passo dopo passo dai ragazzi di Michele Florindo in un torneo al di sotto delle previsioni (mediocre) e privo di una vera piazza leader, scandisce una serie di numeri che l’ultimo ventennio straccia di netto. L’Adriese ha infatti chiuso l’andata (17 gare) con 37 punti, 11 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte. 41 i gol realizzati e 21 i palloni al passivo. Due le battute d’arresto intervallate in casa contro l’ Union Feltre (23 dicembre) e in precedenza a Carlino (Cjarlins Muzane).

Doveroso fare un passo indietro e mettere i puntini sulle “i“ o meglio di 20 anni indietro… Il top del punti (3 a partita) in serie D dal 1997 è scandito dal Pordenone 2013 di mr. Carmine Parlato e del Mestre 2016 di mr. Mauro Zironelli con 44 punti. Segue il Venezia 2011 con 42 punti.

Il Campodarsego di mr. Tony Andreucci nel 2015 e il Montichiari 2008 hanno coniato con 41 punti. Il “Campo” al pari del Faenza 1996, sono  i due club che ha chiuso l’andata senza macchia... Meglio dei 37 punti totalizzati dall’Adriese, hanno dato prova di rendimento con 39 punti l’ Altvicentino (2014) e il Faenza (1997). Un punto sotto a quota 38 si posiziona il Rovigo 2005.

Dalla classifica finale ai gol fatti. Il primato è del Venezia 2011 con 42 centri. Con 41 gol ecco affiorare l’attuale Adriese. Seguono sul terzo gradino del podio con 39 palloni nella sacca avversaria il Pordenone 2003 e il Mestre ’16.

Vittorie nelle 17 gare del girone di andata. Il top è firmato da Montichiari (BS) ‘08, Pordenone ‘13 e Mestre ‘16 con 14 successi. Con 13 affermazioni si piazza a ridosso il Venezia 2011. I terza fila si posizionano con 11 successi: il Belponte 2003 e il  Campodarsego ’15. Con 11 vittorie la striscia allinea: il Mantova, il Rovigo, il Faenza, ArziChiampo, Virtus Vecomp, Mezzocorona.

Le difese più ermetiche. Si distinguono in questi 20 anni e più: Faenza e Pordenone con 7 reti incassate:  Belponte ’03, Montichiari ’08 seguono con 9 reti al passivo. Con 12 palloni nella sacca veleggiano: Sacilese ’09, Treviso 2010 e Campodarsego ’15.

L’Adriese è quindi in linea con i numeri diun torneo decisamente povero di gioco che si leggono in altre pagine...

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 28/12/2018
 

Altri articoli dalla provincia...




La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025

Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025








Promozione: i verdetti nei 4 gironi e gli abbinamenti playoff/playout

Nella foto: la Piovese che ha vinto il girone C. Se non avessero terminato al primo posto in campionato, i padovani sarebbero stati comunque ripescati in Eccellenza con certezza matematica, essendo finalisti del Trofeo Veneto (vinto dal Castelnuovo, che ha vinto anche il girone A) e tenuto conto del basso numero di squadre venete retrocesse dalla Serie D....leggi
28/04/2025


U19: i verdetti del 25/4 nei nazionali, élite, regionali e provinciali

Nella foto a lato: gli Under 19 regionali del Vedelago di mister Ivan Martinazzo che, grazie alla vittoria per 4-2 contro il Ponte nelle Alpi a Fanzolo (reti biancocelesti di De Faveri, Bianchin e doppietta di Ravazzolo) hanno vinto il girone F davanti a Ponzano e Conegliano, conquistando la promozione negli élite. ...leggi
25/04/2025

Under 14. Il nuovo calendario del memorial Giuseppe Nicolli

Nella foto: la Rappresentativa provinciale di Belluno lo scorso 10 aprile nel turno preliminare. La sospensione dell'attività ufficiale per sabato 26 aprile, giorno delle esequie di Papa Francesco, ha indotto il Comitato regionale Veneto a modificare il calendario...leggi
24/04/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04103 secondi