Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Serie D. L'U. Feltre riscatta lo scivolone di 12 mesi fa. Celestri-gol

Nella foto: la cornice del Boscherai.

Union Feltre-Ital-Lenti Belluno 1905 ris. 1-0

Union Feltre: Corasaniti**, Gjoshi, Salvadori, Celestri*, Trevisan ***, Tobanelli, Pasi (21’ st Crivaro), Arvia, Calì (37’ st Giacomazzi), Madiotto, Franchini**

In panchina: 12 Tognon**, 14 Paludetto***, 15 Roman**, 16 De Carli****, 17 Bordin****, 18 Episcopo, 19 Stefani***

Allenatore: Sandro Andreolla

Ital-Lenti Belluno 1905: Burigana*****, Petdji, Mosca, Masoch (32’ st Duravia), Sommacal, Visentin** Quarzago**, Bertagno, Salvadego*, Miniati, Zigon

In panchina: 12 Pozzato***, 13 Pedrini****, 14 Gava****, 15 Olivotto****, 17 Chiesa****,  18 Borgato***,  19 Spencer*****,  20 Fiabene****

Allenatore: Roberto Vecchiato

Arbitro: Gioele Iacobellis sez. di Pisa

Assistente n° 1: Marco Marchese sez. di Pavia

Assistente n° 2: Giuseppe Lipari sez. di Brescia

Rete: 35’ st Celestri

Note. Pomeriggio soleggiato, temperatura di 6 gradi, terreno in fondo sintetico, spettatori 1600 circa.

Ammoniti: Salvadori, Trevisan, Pasi e Arvia; Masoch, Miniati, Zigon, Duravia

Espulso: Crivaro al 41’ st

Recupero: pt 2’ st 3’

(*) under della partita: *’98, **’99, ***’00, ****’01

Pedavena. Negli sportivi gialloblù è ancora impresso lo 0-3 stampato allo “Zugni Tauro” di Feltre il 24 febbraio di un anno fa. Ma la storia del derby delle Dolomiti parla in chiave verde-granata. L’Union Feltre se l’è aggiudicato due volte il 39 marzo ’14 (4-1) e l’8 ottobre ’16 (2-1), nel mezzo due identici pareggi sull’1-1. Nel descrivere i momenti dell’attesa a tutta birra… è il referto gara a innescare la curiosità e l’assenza nell’11 gialloblù di uno dei protagonisti più attesi, il “Cobra” Corbanese. Oltre al centravanti mister Vecchiato concede ai cugini rivali il difensore Pellicanò (il padre allenò le giovanile verde-granata). Nell’Union Feltre che al Borscherai nel 2013-14 regalò a oltre 2000 presenti un emozionante 4-1, mister Sandro Andreolla uno dei protagonisti di quel derby schiera l’undici titolare. Il derby però nei contenuti tecnico-tattici si è rivelato un tantino avaro di emozioni. Al primo tempo equilibrato con disposizione guardinghe. L’ Union che al Boscherai conta di far valere la superiorità tattica e nello smistamento del gioco palla a terra, solo al 35’ si fa notare con l’azione di Pasi che si vede ostruito il tiro dall’attento Burigana.

Ripresa. Più volitiva e l’ Union Feltre ci prova con l’aggiramento e l’abilità nel palleggio. Il Belluno decisamente attendista si fa notare conun’ azione personale di Zigon, ma con l’ingresso di Crivaro i verde-granata accentuano lo sforzo e al 35’ fanno esplodere di gioia il pubblico di casa con il gol di Celestri: Crivaro approfitta di una leggera disfunzione tattica in disimpegno del Belluno, Mosca il più vicino all’avanzata dell’ex attaccante del Dro, non azzarda il contrasto, il tiro di Brian è ribattuto e Celestri d’incontro fissa il vantaggio.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 09/02/2019
 

Altri articoli dalla provincia...






Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025



La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di and...leggi
10/06/2025


Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025







Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,06565 secondi